Matteo Sanguedolce
Matteo Sanguedolce
Territorio

La Burrata di Andria IGP raccontata a Casa Italia – Rai International

Con l'intervista al Presidente del Consorzio di tutela Burrata di Andria IGP, dottor Matteo Sanguedolce ed al Direttore dello stesso sodalizio, il dottor Francesco Mennea

La Burrata di Andria IGP protagonista a Casa Italia, trasmissione di Rai International trasmessa in tutto il mondo e visibile su Rai Play: https://www.raiplay.it/video/2024/01/casa-italia-del-19012024-f119d291-0d13-4bba-8202-cadc67925b35.html.

Ancora una vetrina multimediale prestigiosa per la "Regina dei formaggi freschi" e non solo italiani, famosa e celebrata ormai in tutto il mondo. Nel filmato realizzato ad Andria presso lo stabilimento "Sanguedolce", dalla giornalista Debora Penzo, l'intervista al Presidente del Consorzio di tutela Burrata di Andria IGP, dottor Matteo Sanguedolce ed al Direttore dello stesso sodalizio, il dottor Francesco Mennea.

"Tra i formaggi più buoni al mondo, posizione oramai consolidata anche quest'anno nelle classifiche delle riviste internazionali, la Burrata di Andria, la Regina dei formaggi, è il prodotto caseario con il maggior appeal per i mercati esteri, vocazione che invero ha fin dalla sua nascita (è vivo ancora il ricordo dello Scia di Persia che per averla provvedeva a farla arrivare per via aerea presso la sua dimora). Da poco anche riconosciuta quale Indicazione Geografica in Canada grazie al supporto di Origin-Italia, a scapito delle sue imitazioni, la vera Burrata continua ad attrarre l'attenzione dei media internazionali, come il recente articolo dedicatole dal quotidiano Guangzhou Daily della provincia di Canton, in Cina, oltre che continuare, inarrestabile, ad emozionare i palati dei consumatori in tutto il mondo", sottolinea il Direttore del Consorzio di tutela Burrata di Andria IGP, dott. Francesco Mennea.
La Burrata di Andria IGP raccontata a Casa Italia – Rai InternationalLa Burrata di Andria IGP raccontata a Casa Italia – Rai InternationalLa Burrata di Andria IGP raccontata a Casa Italia – Rai InternationalLa Burrata di Andria IGP raccontata a Casa Italia – Rai InternationalLa Burrata di Andria IGP raccontata a Casa Italia – Rai International
  • burrata di Andria
  • Consorzio per tutela e valorizzazione della burrata di Andria I.G.P.
Altri contenuti a tema
Valorizzazione della Burrata di Andria: firmato il Protocollo d'Intesa tra Consorzio e Comune Valorizzazione della Burrata di Andria: firmato il Protocollo d'Intesa tra Consorzio e Comune Sottoscritto questa mattina a Palazzo di Città. Aumenta la richiesta dell'eccellenza andriese nei mercati esteri
Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune La Burrata di Andria pronta a sbarcare su nuovi mercati esteri
Burrata di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela ed il Comune Burrata di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela ed il Comune Evento in programma giovedì 10 luglio alle ore 10,00 in Sala Giunta a Palazzo di Città
Burrata (IGP) di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela e Comune di Andria Burrata (IGP) di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela e Comune di Andria Finalizzato alla tutela dei prodotti gastronomici locali e alla sensibilizzazione delle potenzialità del territorio
La Burrata di Andria IGP ad Expo OSAKA 2025 La Burrata di Andria IGP ad Expo OSAKA 2025 Incontri con la missione istituzionale della Commissione Europea, cui ha preso parte il Presidente del Consorzio, il dott. Matteo Sanguedolce
I pugliesi grandi consumatori di latte e suoi derivati: tra questi vi è anche la Burrata di Andria IGP I pugliesi grandi consumatori di latte e suoi derivati: tra questi vi è anche la Burrata di Andria IGP A darne notizia è Coldiretti Puglia, sulla base del decalogo del ministero della Salute, in occasione della Giornata mondiale del latte
La Burrata di Andria IGP sale in cattedra al corso di laurea “Made in Italy, Cibo e Ospitalità” (MICO) La Burrata di Andria IGP sale in cattedra al corso di laurea “Made in Italy, Cibo e Ospitalità” (MICO) Accordo tra Qualivita e MICO per la formazione degli ambasciatori del Made in Italy DOP IGP
La Burrata di Andria IGP, all'esame di esperti dell’Organizzazione Nazionale Assaggiatori Formaggi ONAF La Burrata di Andria IGP, all'esame di esperti dell’Organizzazione Nazionale Assaggiatori Formaggi ONAF Una serata dedicata all'approfondimento delle caratteristiche distintive dei prodotti di Eccellenza mondiali
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.