bicicletteria
bicicletteria
Vita di città

La Bicicletteria ad Andria: l’officina ciclosofica dal primo gennaio è operativa

Sarà aperta al pubblico tutti i giovedì, dalle 19.00 alle 22.00

Grazie a "iBicipedi - Puglia Active Tourism", una realtà ormai consolidata nella città di Andria è stata inaugurata mercoledì 22 dicembre la "Bicicletteria – Officina Ciclosofica".
Di cosa si tratta? Un luogo in cui si potrà portare la propria bicicletta e, sotto la guida di Giovanni e Riccardo, utilizzando gli strumenti messi a disposizione nell'attrezzatissima ciclofficina, effettuare interventi di manutenzione e riparazione del tuo mezzo a due ruote.

«Perché ciclosofica? La nostra filosofia è quella di formare dei ciclisti "consapevoli" con l'obiettivo di avvicinare più gente possibile alla bicicletta.
Proponiamo un concetto di mobilità alternativa che può sembrare antico ma che guarda al futuro, ad una città più vivibile e sostenibile, dove il benessere dell'individuo e dell'intera città sono al primo posto.
Siamo convinti che la bicicletta sia il mezzo più idoneo per gli spostamenti in ambito urbano, un modello vincente che fa del bene a noi stessi ed all'ambiente!
La promozione del turismo lento sul nostro territorio e l'impegno nel migliorare la sua vivibilità continua. Da noi potete anche noleggiare delle bici di ultima generazione, ottenere informazioni sulla programmazione delle escursioni in bici e di trekking, essere sempre aggiornati sulle novità che riguardano gli eventi legati alla "ciclocucina", conoscere nuovi amici che condividono gli stessi valori. Venite a trovarci presso la Bicicletteria in via Riccardo D'urso, 4 ad Andria
Da gennaio 2022 saremo aperti al pubblico tutti i giovedì dalle 19.00 alle 22.00
Giovedì 13 gennaio terremo invece il primo corso di "ciclomeccanica base" come effettuare una foratura", la manutenzione, gli attrezzi e le nozioni base da conoscere».

Seguite @ibicipedi sui canali social Facebook e Instagram
E come sempre #SeeYouOnTheRoad.
  • Comune di Andria
  • Biciclettata
Altri contenuti a tema
Nuovo ospedale di Andria: gli interventi di Tonia Spina e Grazia Di Bari Nuovo ospedale di Andria: gli interventi di Tonia Spina e Grazia Di Bari Dopo la firma del protocollo d’intesa tra Regione Puglia e Ministero della Salute
Festival della Disperazione 2025 di Andria: riprogrammato lo spettacolo di Valerio Aprea Lapocalisse   Festival della Disperazione 2025 di Andria: riprogrammato lo spettacolo di Valerio Aprea Lapocalisse   In programma il 5 settembre 2025, ore 21, presso il Seminario Vescovile
Bentornato “Castel dei mondi”: una Finestra sul Cortile Bentornato “Castel dei mondi”: una Finestra sul Cortile Dal 5 al 28 settembre in calendario la 29 edizione del Festival Internazionale
Fuga di gas, traffico in tilt in via Sant’Andrea Fuga di gas, traffico in tilt in via Sant’Andrea Operai al lavoro. Sul posto la Polizia locale
Lascia la parrocchia di San Riccardo suor Mariange alla volta di Roma, per un altro incarico al servizio del prossimo Lascia la parrocchia di San Riccardo suor Mariange alla volta di Roma, per un altro incarico al servizio del prossimo Il saluto della comunità parrocchiale del quartiere San Valentino per il lungo periodo trascorso nella città fidelis
Il teatro dei Borgia arriva a Castel del Monte Il teatro dei Borgia arriva a Castel del Monte Dal 27 agosto al 13 settembre “Fuori dai Mondi!” e “Caro Domani Summer Camp”
“Io Sergio Adea  tra i cantautori”: concerto il 31 agosto 2025 all'anfiteatro villa comunale “Io Sergio Adea tra i cantautori”: concerto il 31 agosto 2025 all'anfiteatro villa comunale Concerto di canzoni dell’andriese Sergio Adea immerse nelle atmosfere dei cantautori
Laboratorio verde Fareambiente di Andria: “Sondaggio sulla mobilità ciclabile Comune di Andria” Laboratorio verde Fareambiente di Andria: “Sondaggio sulla mobilità ciclabile Comune di Andria” Il 59% dei ragazzi di età scolare non utilizza affatto la bicicletta
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.