La battaglia dei cuscini saluta la città Bambina ad Andria
La battaglia dei cuscini saluta la città Bambina ad Andria
Vita di città

La battaglia dei cuscini saluta la città Bambina ad Andria

Una delle manifestazioni più belle, a dirlo sono stati proprio i bambini, protagonisti della città Bambina

Uno spettacolo di piazza esplosivo, divertente e di grande coinvolgimento dove ha visto adulti, bambini scatenarsi alla lotta con i cuscini. Un meccanismo magico fatto principalmente di relazioni. Una delle manifestazioni più belle, a dirlo sono stati proprio loro, i bambini. Protagonisti assoluti della "Citta Bambini".

Ben 700 cuscini, leggerissimi e multicolori, sono entrata in azione e in una reazione a catena è esplosa la battaglia.

Si è conclusa così, ieri sera (19 luglio) ad Andria, in piazza Catuma, la "Città bambini" con la lotta dei cuscini organizzata dalla compagnai "Il Melarancio". Uno spettacolo portato avanti dal 1991 con oltre 900 recite tra Italia ed estero per far vivere momenti di festa collettiva a tutto tondo.

Accompagnati dalla scatenatissime musiche ska, gli spettatori sono stati coinvolti in una piccola follia collettiva, dove tutti combattevano contro tutti. La battaglia si è conclusa in un soffio di piume. Infatti, tutti gli spettatori prima di andar via si sono seduti su un enorme tele colorato, pieno d'aria su cui è stato possibile rotolare, gattaonare e ovviamente riposarsi.

Presente alla manifestazione anche l'assessore alla Bellezza del Comune di Andria, Daniela di Bari che assicura che questa esperienza di città bambina deve continuare e soprattutto non può essere solo una parentesi durante l'anno ma dovrà essere un'indicazione continua, cioè una città che lavora con i bambini, che sperimenta con i bambini che programma con i bambini che sta con loro continuamente per continuare a guardare con occhi meravigliati la propria città.
La battaglia dei cuscini saluta la città Bambina ad AndriaLa battaglia dei cuscini saluta la città Bambina ad AndriaLa battaglia dei cuscini saluta la città Bambina ad AndriaLa battaglia dei cuscini saluta la città Bambina ad AndriaLa battaglia dei cuscini saluta la città Bambina ad AndriaLa battaglia dei cuscini saluta la città Bambina ad Andria
Social Video3 minutiSi conclude la città bambina
  • Comune di Andria
  • città bambina
  • stati generali della bellezza
Altri contenuti a tema
Interramento ferroviario, modifiche per via Bisceglie, tratto compreso tra via Mozart e rotatoria via Maraldo Interramento ferroviario, modifiche per via Bisceglie, tratto compreso tra via Mozart e rotatoria via Maraldo Alla mobilità urbana, dal 15 al 22 ottobre 2025
Seconda estate di chiusura per il chiosco del "Ragno d'oro" Seconda estate di chiusura per il chiosco del "Ragno d'oro" Situato su una proprietà comunale, era uno dei luoghi cittadini più ambiti per svolgere attività commerciali
Incidente in via Ospedaletto angolo corso Europa Unita tra un suv ed una bici elettrica Incidente in via Ospedaletto angolo corso Europa Unita tra un suv ed una bici elettrica Lievi ferite per l'uomo che è caduto dal mezzo a due ruote
Da Andria per partecipare numerosi alla marcia per la Pace "Perugia Assisi" Da Andria per partecipare numerosi alla marcia per la Pace "Perugia Assisi" “Imagine all the people” è lo slogan scelto per l'edizione 2025
Liceo Carlo Troya: incontro formativo sulle “Buone pratiche di protezione civile” Liceo Carlo Troya: incontro formativo sulle “Buone pratiche di protezione civile” Illustrate le best practice da adottare in caso di calamità naturali ed emergenze
Traffico e mobilità ad Andria: un tavolo tecnico per cercare soluzioni Traffico e mobilità ad Andria: un tavolo tecnico per cercare soluzioni Arch. Aniello: «Bene il coinvolgimento degli Ordini». Verso l’istituzione di un organismo di proposta e studio
Trame di parità, al via una rassegna ad Andria Trame di parità, al via una rassegna ad Andria Che intreccia letture, teatro e dialogo tra le generazioni
Delegazione di funzionari del settore agricolo della prefettura di Saga Delegazione di funzionari del settore agricolo della prefettura di Saga Nei giorni scorsi in visita ad Andria
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.