La battaglia dei cuscini saluta la città Bambina ad Andria
La battaglia dei cuscini saluta la città Bambina ad Andria
Vita di città

La battaglia dei cuscini saluta la città Bambina ad Andria

Una delle manifestazioni più belle, a dirlo sono stati proprio i bambini, protagonisti della città Bambina

Uno spettacolo di piazza esplosivo, divertente e di grande coinvolgimento dove ha visto adulti, bambini scatenarsi alla lotta con i cuscini. Un meccanismo magico fatto principalmente di relazioni. Una delle manifestazioni più belle, a dirlo sono stati proprio loro, i bambini. Protagonisti assoluti della "Citta Bambini".

Ben 700 cuscini, leggerissimi e multicolori, sono entrata in azione e in una reazione a catena è esplosa la battaglia.

Si è conclusa così, ieri sera (19 luglio) ad Andria, in piazza Catuma, la "Città bambini" con la lotta dei cuscini organizzata dalla compagnai "Il Melarancio". Uno spettacolo portato avanti dal 1991 con oltre 900 recite tra Italia ed estero per far vivere momenti di festa collettiva a tutto tondo.

Accompagnati dalla scatenatissime musiche ska, gli spettatori sono stati coinvolti in una piccola follia collettiva, dove tutti combattevano contro tutti. La battaglia si è conclusa in un soffio di piume. Infatti, tutti gli spettatori prima di andar via si sono seduti su un enorme tele colorato, pieno d'aria su cui è stato possibile rotolare, gattaonare e ovviamente riposarsi.

Presente alla manifestazione anche l'assessore alla Bellezza del Comune di Andria, Daniela di Bari che assicura che questa esperienza di città bambina deve continuare e soprattutto non può essere solo una parentesi durante l'anno ma dovrà essere un'indicazione continua, cioè una città che lavora con i bambini, che sperimenta con i bambini che programma con i bambini che sta con loro continuamente per continuare a guardare con occhi meravigliati la propria città.
La battaglia dei cuscini saluta la città Bambina ad AndriaLa battaglia dei cuscini saluta la città Bambina ad AndriaLa battaglia dei cuscini saluta la città Bambina ad AndriaLa battaglia dei cuscini saluta la città Bambina ad AndriaLa battaglia dei cuscini saluta la città Bambina ad AndriaLa battaglia dei cuscini saluta la città Bambina ad Andria
Social Video3 minutiSi conclude la città bambina
  • Comune di Andria
  • città bambina
  • stati generali della bellezza
Altri contenuti a tema
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Una dedica per il nuovo spazio giochi, a Giorgia Lomuscio, a Mariangela D’Ettole e a tutte le giovani persone scomparse
Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Gli appassionati di aquiloni, infatti, avevano espresso desiderio di visitare il Bene Unesco di Andria al sindaco di Margherita di Savoia
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” In ricordo dello studente milanese e militante della destra giovanile ucciso 50 anni fa dalla sinistra extraparlamentare
Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Un Ordine del Giorno è stato presentato nei giorni scorsi
La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo Il Museo si veste a festa per la Primavera e per la Pasqua appena trascorsa
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.