ricerca in medicina
ricerca in medicina
Vita di città

La Asl Bt si dota di un radiofarmaco innovativo per i tumori neuroendocrini

Domani la presentazione al Dimiccoli di Barletta

Domani, martedì 23 luglio alle 12, presso il polo universitario dell'ospedale "Mons. Dimiccoli" di Barletta si terrà un incontro per presentare un trattamento innovativo per la cura dei tumori neuroendocrini.

Si tratta dal radiofarmaco Lutathera che sarà utilizzato dalla unità operativa di Medicina Nucleare diretta dal dottor Pasquale Di Fazio. Il radiofarmaco di recente approvazione da parte dell'Aifa (Agenza italiana del Farmaco), è indicato per il trattamento dei pazienti adulti con tumori neuroenndrocrini gastro-entero-pancreatici ben differenziati, progressivi, non asportabili, positivi ai recettori della somatostatina.

Durante l'incontro sarà spiegata l'importanza dell'utilizzo di questo farmaco innovativo per la cura di tumori in stato avanzato di difficile cura. All'incontro partecipano, tra gli altri, Alessandro Delle Donne (Direttore Generale Asl Bt), Giovanni Gorgoni (Direttore Aress Puglia), Pasquale Di Fazio (Direttore Medicina Nucleare, Barletta).
  • asl bat
Altri contenuti a tema
Al Congresso Mondiale Ospedaliero di Ginevra, i modelli organizzativi realizzati dalla Asl Bt Al Congresso Mondiale Ospedaliero di Ginevra, i modelli organizzativi realizzati dalla Asl Bt La Asl Bt è stata una delle sole tre aziende sanitarie italiane invitate a relazionare in questo prestigioso contesto internazionale
Prevenzione: lo screening del carcinoma del colon-retto Prevenzione: lo screening del carcinoma del colon-retto Un corso di formazione sabato 15 novembre a Trani
Sanità: il tumore della cervice oggi, diagnosi-terapia e follow up Sanità: il tumore della cervice oggi, diagnosi-terapia e follow up Congresso sabato 22 novembre a Barletta
Truffa SMS "Smishing", allerta sui falsi uffici Cup con numeri 899 fraudolenti Truffa SMS "Smishing", allerta sui falsi uffici Cup con numeri 899 fraudolenti Chiedono contatti urgenti: cittadini esortati a non rispondere e a non chiamare per evitare addebiti
Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Anche l’Asl Bt partecipa alla Giornata Mondiale del Diabete con iniziative organizzate ad Andria, Barletta e Margherita di Savoia
Sicurezza nei luoghi della sanità, protocollo Asl e Prefettura Sicurezza nei luoghi della sanità, protocollo Asl e Prefettura Siglato oggi in Prefettura di Barletta Andria Trani
Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Avviata una doppia procedura per potenziare il Servizio Sanitario Regionale
Cerimonia di consegna del premio “Volto del Dono” ai donatori di sangue e midollo osseo Cerimonia di consegna del premio “Volto del Dono” ai donatori di sangue e midollo osseo Saranno cento i premiati delle province di Foggia e della Barletta Andria Trani
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.