Stati generali delle donne
Stati generali delle donne
Vita di città

La Asl Bat aderisce agli Stati Generali delle Donne

E inaugura una panchina rossa al Dimiccoli

Una panchina rossa all'ingresso dell'Ospedale Dimiccoli di Barletta in segno di lotta contro la Violenza sulle Donne. La ASL Bt ha aderito agli Stati Generali delle Donne e ha organizzato un evento corale per lanciare un segnale di attenzione.
All'evento hanno partecipato Tiziana Dimatteo, Direttrice Generale Asl Bt, Chiara Porro e Giuseppe Guglielmi Presidenti dei Corsi di laurea in infermieristica e in Tecnici di Radiologia del polo di Barletta - Unifg insieme con una rappresentanza di studenti, Micaela Abbinante, Presidente Cug Asl Bt (Comitato Unico di Garanzia), Emanuele Tató, Direttore sanitario Ospedale Dimiccoli.

"É un gesto simbolico con il mio quale vogliamo sottolineare la nostra attenzione sul tema della violenza sulle donne - ha detto Tiziana Dimatteo, Direttrice Generale ASL Bt - stiamo definendo un percorso interno di gestione delle donne che subiscono violenza mentre è già attivo e operativo un centro di Cura del Trauma che collabora con i centri attivi sul territorio".

"La presenza degli studenti è stata fortemente voluta - ha detto Chiara Porro, Presidente del corso di laurea Infermieristica - a loro dobbiamo parlare, loro sono il nostro futuro, loro sono i portatori del cambiamento culturale di cui abbiamo urgenza".

"La violenza è nei gesti, nelle parole, negli atteggiamenti - ha detto Micaela Abbinante, Presidente Comitato Unico di Garanzia della ASL Bt - la violenza non ha gradi e va contrastata tutti i giorni, a tutti i livelli. Ci impegniamo a sostenere iniziative di promozione culturale e di formazione".
"Attraverso questi gesti creiamo attenzione, memoria ma soprattutto rimarchiamo l'importanza dell'istruzione, del sapere come agire, cosa fare - ha detto Raffaele, studente al primo anno del corso di Infermieristica - può capitare di assistere a situazioni scomode, difficili ma non sapendo cosa fare si tende a scappare".
"E' molto importante che la giornata sulla violenza sulle donne non si ricordi solo il 25 novembre - ha detto Valentina, studentessa al primo anno del corso di Infermieristica - è importante parlarne tutti i giorni, bisogna fare rumore. La violenza c'è, esiste e bisogna estirparla. Dobbiamo guardarci dentro per capire cosa possiamo fare per estirpare questo fenomeno".


Gli Stati Generali delle donne sono un percorso delle donne, lento e silenzioso attivo dal 2014.
Gli Stati Generali delle donne sono un coordinamento permanente, un Forum che è diventato un interlocutore autorevole per le Istituzioni che operano nell'ambito delle politiche del lavoro, dell'economia, della finanza, del femminile, dei diritti, della cultura, della scuola, della formazione, della pace e del dialogo, del ben vivere, dello sviluppo.
da sinistra Abbinante Dimatteoda sinistra Porro Abbinante
  • asl bat
  • violenza sulle donne
  • Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne
  • Tiziana Dimatteo
Altri contenuti a tema
Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Avviata una doppia procedura per potenziare il Servizio Sanitario Regionale
Cerimonia di consegna del premio “Volto del Dono” ai donatori di sangue e midollo osseo Cerimonia di consegna del premio “Volto del Dono” ai donatori di sangue e midollo osseo Saranno cento i premiati delle province di Foggia e della Barletta Andria Trani
Asl Bt firma nuovo protocollo d'intesa per promuovere attività di screening oncologici Asl Bt firma nuovo protocollo d'intesa per promuovere attività di screening oncologici Sottoscritto tra Asl, Capitaneria di Porto di Barletta e l'Associazione Nazionale Donne Operate al Seno (ANDOS)
Importante riconoscimento all'Asl Bt per il "Modello Organizzativo di Rete Oncologica” Importante riconoscimento all'Asl Bt per il "Modello Organizzativo di Rete Oncologica” A ritirare il premio la dott.ssa Federica Carpagnano e la dott.ssa Santa Bambace
Torna Cardiobat 2025, organizzato dal Dipartimento di Cardiologia dell’Asl Bt, diretto dal dott. Bartolomucci Torna Cardiobat 2025, organizzato dal Dipartimento di Cardiologia dell’Asl Bt, diretto dal dott. Bartolomucci Meeting in programma da giovedì 23 a sabato 25 ottobre a Trani a Palazzo San Giorgio
Mese della prevenzione: le iniziative della Asl Bt in collaborazione con la LILT Mese della prevenzione: le iniziative della Asl Bt in collaborazione con la LILT Prenotazione ai Consultori di Trani e di Bisceglie
Sanità pugliese: cresce il malcontento tra i dipendenti della Asl Bt per i mancati buoni pasto Sanità pugliese: cresce il malcontento tra i dipendenti della Asl Bt per i mancati buoni pasto Alcune sigle sindacali avviano azioni legali per sanare una disparità che in Puglia penalizza solo alcuni
Quasi 200 partecipanti all'open day sulla maculopatia organizzato dall'Asl Bt Quasi 200 partecipanti all'open day sulla maculopatia organizzato dall'Asl Bt Presso il Presidio Territoriale di Assistenza di Trani, all’interno della UOSVD Day Service Oculistica, diretta dal dott. Pasquale Attimonelli
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.