CPIA il nuovo murales
CPIA il nuovo murales "Umani in cima" di Daniele Geniale
Attualità

L'ultima opera dell'artista andriese Daniele Geniale, realizzata a Bisceglie: «A chi impara ogni giorno a vivere grazie al mare»

Una iniziativa del Cpia Bat "Gino Strada" il murale "Umani in cima", fa bella mostra sul porto turistico

E' solo l'ultima in ordine di tempo. L'opera murale realizzata a Bisceglie, ha riscosso tantissimo successo. L'artista andriese Daniele Geniale si è reso autore di un bellissimo murale su un edificio di via della Repubblica, nei pressi del porto turistico della Città del Dolmen, per l'iniziativa promossa dal dirigente scolastico prof. Paolo Farina del Cpia Bat "Gino Strada" , a cui il Comune ha deciso di aderire senza alcun indugio.

L'apprezzato e famoso street artist ha voluto condividere sui social il significato della sua realizzazione, intitolata "Umani in cima": «È il risultato di una ricerca sul senso che potesse connettere un istituto scolastico a un porto, quindi al mare. Il Cpia è la scuola per gli adulti, registra molti migranti come studenti e studentesse che si impegnano a conseguire il titolo per salire, scalare nella società» ha sottolineato. Poi ha spiegato: «Il doppio senso del titolo gioca su un livello didascalico in cui sulla parte alta del muro ci sono le mani e sulla parte bassa, le cime, elemento simbolico di chi vive in mare, di mare e di chi ne condivide il codice per cui al primo posto di ogni cosa deve esserci l'essere umano. In condizioni di emergenza, di richiesta di aiuto quindi, la cima (la corda nel linguaggio di terra) è l'oggetto per attraccare in un porto sicuro, per partire e per tornare, per salvare, per tirare verso l'alto».

«Umani in cima è un omaggio a tutti coloro che sperano nel mare, che lo rispettano, che lo salvaguardano. A chi impara ogni giorno a vivere grazie al mare» ha concluso l'artista.
CPIA il nuovo murales "Umani in cima" di Daniele Genialeopera dell'artista andriese Daniele Geniale, realizzata a Bisceglieopera dell'artista andriese Daniele Geniale, realizzata a Bisceglie
  • paolo farina
  • CPIA
Altri contenuti a tema
Si riaccendono i fornelli della Scuola “Salvemini” di Andria Si riaccendono i fornelli della Scuola “Salvemini” di Andria Il CPIA BAT "Gino Strada", ha messo in atto una serie di azioni al recupero, alla rigenerazione e acquisto delle cucine
Al 3° Circolo didattico "Riccardo Cotugno…. “Cento (e uno) caffè con Dante” Al 3° Circolo didattico "Riccardo Cotugno…. “Cento (e uno) caffè con Dante” L’incontro con il prof. Farina ha registrato una partecipazione entusiasta delle alunne e degli alunni delle classi quinte
Gli alunni del “Gino Strada” in scena con lo spettacolo teatrale “Barbiana oggi” Gli alunni del “Gino Strada” in scena con lo spettacolo teatrale “Barbiana oggi” Con la sapiente guida di Michela Diviccaro, gli alunni sono stati condotti nella lettura e nell’analisi di “Lettera a una Professoressa”
SOS Mediterranee e Alessandro Porro al Liceo "Carlo Troya" e al CPIA BAT “Gino Strada” SOS Mediterranee e Alessandro Porro al Liceo "Carlo Troya" e al CPIA BAT “Gino Strada” Un importante momento di crescita umana e civica, che ha permesso di ampliare il loro sguardo e di raffinare la loro sensibilità civica
Alessandro Porro, presidente di SOS MEDITERRANEE ospite del liceo "Carlo Troya" Alessandro Porro, presidente di SOS MEDITERRANEE ospite del liceo "Carlo Troya" L'esperienza di soccorritore a bordo della "Ocean Viking" lungo la rotta più letale del mondo: il Mediterraneo 
Alessandro Porro al CPIA BAT “Gino Strada” di Andria Alessandro Porro al CPIA BAT “Gino Strada” di Andria Il presidente di SOS MEDITERRANEE, racconterà la sua esperienza di soccorritore a bordo della “Ocean Viking”
I giovedì del Gino Strada ad Andria: “Chi non pedala, cade” I giovedì del Gino Strada ad Andria: “Chi non pedala, cade” Presentazione del libro di Carmine Gissi, un libro sulla filosofia della bicicletta
Altra vetrina nazionale per il CPIA BAT “Gino Strada” a Fierida Spring Altra vetrina nazionale per il CPIA BAT “Gino Strada” a Fierida Spring A Treviso il 31 marzo e il 1° aprile. Farina: «Continuiamo a marciare nella direzione intrapresa già da anni»
© 2001-2023 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.