CPIA il nuovo murales
CPIA il nuovo murales "Umani in cima" di Daniele Geniale
Attualità

L'ultima opera dell'artista andriese Daniele Geniale, realizzata a Bisceglie: «A chi impara ogni giorno a vivere grazie al mare»

Una iniziativa del Cpia Bat "Gino Strada" il murale "Umani in cima", fa bella mostra sul porto turistico

E' solo l'ultima in ordine di tempo. L'opera murale realizzata a Bisceglie, ha riscosso tantissimo successo. L'artista andriese Daniele Geniale si è reso autore di un bellissimo murale su un edificio di via della Repubblica, nei pressi del porto turistico della Città del Dolmen, per l'iniziativa promossa dal dirigente scolastico prof. Paolo Farina del Cpia Bat "Gino Strada" , a cui il Comune ha deciso di aderire senza alcun indugio.

L'apprezzato e famoso street artist ha voluto condividere sui social il significato della sua realizzazione, intitolata "Umani in cima": «È il risultato di una ricerca sul senso che potesse connettere un istituto scolastico a un porto, quindi al mare. Il Cpia è la scuola per gli adulti, registra molti migranti come studenti e studentesse che si impegnano a conseguire il titolo per salire, scalare nella società» ha sottolineato. Poi ha spiegato: «Il doppio senso del titolo gioca su un livello didascalico in cui sulla parte alta del muro ci sono le mani e sulla parte bassa, le cime, elemento simbolico di chi vive in mare, di mare e di chi ne condivide il codice per cui al primo posto di ogni cosa deve esserci l'essere umano. In condizioni di emergenza, di richiesta di aiuto quindi, la cima (la corda nel linguaggio di terra) è l'oggetto per attraccare in un porto sicuro, per partire e per tornare, per salvare, per tirare verso l'alto».

«Umani in cima è un omaggio a tutti coloro che sperano nel mare, che lo rispettano, che lo salvaguardano. A chi impara ogni giorno a vivere grazie al mare» ha concluso l'artista.
CPIA il nuovo murales "Umani in cima" di Daniele Genialeopera dell'artista andriese Daniele Geniale, realizzata a Bisceglieopera dell'artista andriese Daniele Geniale, realizzata a Bisceglie
  • paolo farina
  • CPIA
Altri contenuti a tema
Il CPIA "Gino Strada" di Andria in prima linea per l'inclusione lavorativa degli adulti Il CPIA "Gino Strada" di Andria in prima linea per l'inclusione lavorativa degli adulti Sottoscritto un protocollo d’intesa con Confindustria, Confartigianato Andria/comprensorio BAT e i Maestri del Lavoro
Ai “Giovedì del Gino Strada”, esercizi di scrittura sulla scorta del libro "21 storie per leggere, pensare, scrivere" Ai “Giovedì del Gino Strada”, esercizi di scrittura sulla scorta del libro "21 storie per leggere, pensare, scrivere" Giovedì 10 aprile, con inizio alle ore 18:00, dialogherà con l’autrice Antonella Petrera il dirigente scolastico Paolo Farina
Al CPIA Andria l'evento: “Fare impresa nella legalità” Al CPIA Andria l'evento: “Fare impresa nella legalità” Questa sera, alle ore 18:00 presso l’Istituto, in Viale Comuni di Puglia, 4 (quartiere San Valentino, plesso “Salvemini”)
Al CPIA BAT “Gino Strada” Katarzyna, storia di una adozione difficile   Al CPIA BAT “Gino Strada” Katarzyna, storia di una adozione difficile   Giovedì 20 marzo, ore 18:00, in viale dei Comuni di Puglia, n.4
Diritti a lavoro con Yvan Sagnet: al “Gino Strada”, venerdì 7 marzo, ore 15 Diritti a lavoro con Yvan Sagnet: al “Gino Strada”, venerdì 7 marzo, ore 15 Affrontate le tematiche dei diritti dei lavoratori più deboli, del fenomeno del caporalato e dello sfruttamento
Agostino Burberi, il primo alunno di Don Milani a “Barbiana”, ospite ad Andria del CPIA BAT “Gino Strada” Agostino Burberi, il primo alunno di Don Milani a “Barbiana”, ospite ad Andria del CPIA BAT “Gino Strada” Giovedì 6 marzo 2025, alle ore 18:00, per presentare il libro "E tu, piccola Barbiana", curato da Renzo Salvi
Al CPIA BAT, la presentazione di Riflessi” l’album di Riccardo Lorusso Al CPIA BAT, la presentazione di Riflessi” l’album di Riccardo Lorusso Il 27 febbraio alle ore 18, in via Comuni di Puglia, 4
Presentazione del libro del d.s. Farina: “Io speriamo che Ci Pìo. Tutto quello che dovreste sapere, e non immaginate, dei CPIA” Presentazione del libro del d.s. Farina: “Io speriamo che Ci Pìo. Tutto quello che dovreste sapere, e non immaginate, dei CPIA” Giovedì 13 febbraio, alle ore 17:00, presso la Sede Amministrativa del CPIA BAT “Gino Strada”, sita ad Andria, in Viale Comuni di Puglia, 4
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.