dott. Gennaro Gadaleta
dott. Gennaro Gadaleta
Attualità

L'oncologia dell'Asl Bt si aggiudica progetto multidisciplinare di assistenza terapeutica rivolto a pazienti e caregiver

E' intitolato “Supporto nutrizionale integrato e personalizzato per pazienti affetti da carcinoma mammario metastatico HER2 negativo”

L'Unità operativa complessa di Oncologia dell'ospedale Dimiccoli di Barletta, diretta dal dott. Gennaro Gadaleta-Caldarola, è risultata vincitrice del "Bando Fellowship", volto a sostenere e finanziare dei progetti di ricerca scientifica e socio-assistenziale nel campo delle malattie infettive, epatiche, oncologiche ed ematologiche, con l'obiettivo di migliorare la qualità della vita e dell'assistenza terapeutica dei pazienti.

Il progetto presentato dall'UOC di Oncologia di Barletta è intitolato "Supporto nutrizionale integrato e personalizzato per pazienti affetti da carcinoma mammario metastatico HER2 negativo". Obiettivo il miglioramento della qualità di vita e dell'aderenza alle cure dei pazienti in trattamento per un carcinoma mammario avanzato HER2 negativo.

"Attraverso un gruppo di lavoro interdisciplinare - spiega il dott. Gadaleta - composto da Oncologi, Dietisti e Chinesiologi, intendiamo creare un algoritmo di gestione multidisciplinare integrata, che permetta di individuare i pazienti a maggior rischio di malnutrizione tramite la valutazione di variabili cliniche, bioumorali e bioimpedenziometriche, e di supportarli nel raggiungimento e nel mantenimento di uno stato nutrizionale ottimale. Inoltre, l'educazione e il counselling nutrizionale permetteranno di supportare il paziente e il caregiver con consigli dietetici appropriati, migliorando la qualità di vita del paziente, minimizzando la tossicità gastrointestinale legata alle terapie oncologiche e ottimizzando l'aderenza alle terapie. La rilevazione basale e periodica dello stato nutrizionale consentirà di identificare precocemente i pazienti malnutriti in trattamento oncologico attivo ed avviare tempestivamente un adeguato e personalizzato supporto nutrizionale, ottimizzando il processo di cura e di supporto. All'interno del progetto, che partirà in autunno, saranno anche organizzati incontri informativi ed educativi aperti e rivolti ai pazienti e ai caregivers, guidati da personale specializzato nel supporto nutrizionale in Oncologia".
  • Sanità
  • asl bat
  • ospedale dimiccoli
  • Tiziana Dimatteo
  • Medicina
Altri contenuti a tema
"Il girotondo di certa politica", tra Decaro ed Emiliano, Bruno e Vurchio senza dimenticare sanità e liste d'attesa "Il girotondo di certa politica", tra Decaro ed Emiliano, Bruno e Vurchio senza dimenticare sanità e liste d'attesa Nota dei consiglieri comunali del M5S Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, e del collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Nuovo ospedale del Nord Barese: entro la fine di novembre la gara d'appalto Nuovo ospedale del Nord Barese: entro la fine di novembre la gara d'appalto Intanto, il Consiglio comunale di Bisceglie ha già adottato la variante urbanistica dell’area
Incidente sul lavoro, grave un 61enne di Andria Incidente sul lavoro, grave un 61enne di Andria Il fatto è avvenuto a Minervino Murge. E' in codice rosso all'ospedale "Lorenzo Bonomo"
Sanità, Gimbe "Puglia in crescita nei livelli di assistenza" Sanità, Gimbe "Puglia in crescita nei livelli di assistenza" Assessore regionale Piemontese: “Rafforzare servizi territoriali e personale sanitario”
Danny Sivo nuovo direttore sanitario del Policlinico di Bari Danny Sivo nuovo direttore sanitario del Policlinico di Bari Lascia la sua attività di medico del lavoro presso la Asl Bt. La nomina ieri da parte del Dg del consorziale, Antonio Sanguedolce
Asl BT, annunciate le nuove misure per ridurre le liste d’attesa Asl BT, annunciate le nuove misure per ridurre le liste d’attesa Più personale e prestazioni in fascia serale per garantire esami e visite più rapide ai cittadini
Al via al Piano di Recupero delle Liste di Attesa promosso dalla Asl Bt Al via al Piano di Recupero delle Liste di Attesa promosso dalla Asl Bt Nelle radiologie di Andria, Barletta, Bisceglie, Canosa e Trani che prevede l'avvio di prestazioni aggiuntive serali
Influenza, De Lillo (Omceo Roma): "Medici base già chiesto dosi necessarie vaccino" Influenza, De Lillo (Omceo Roma): "Medici base già chiesto dosi necessarie vaccino" "Il sistema si sta preparando al meglio"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.