Francesco Divenuto e Claudio Sinisi
Francesco Divenuto e Claudio Sinisi
Vita di città

L’omicidio di Barletta spaventa gli imprenditori: anche Confcommercio Andria chiede un’immediata risposta dello Stato

«La criminalità sta dilagando nella Bat». Per Divenuto e Sinisi serve aumentare l'organico della Questura

La criminalità continua a mietere vittime e spaventa gli imprenditori. «Sono preoccupato non solo come rappresentante della categoria, ma anche come cittadino», dice Francesco Divenuto, presidente di Confcommercio Barletta. L'omicidio del 43enne Giuseppe Tupputi, titolare del bar Morrison's Revolution, è il terzo in pochi mesi che si consuma a Barletta. «Ormai gli imprenditori hanno paura di aprire le saracinesche delle loro attività – prosegue Divenuto –. Anche i cittadini sono spaventati. Qualcuno mi dice di avere timore anche a suonare il clacson in auto perché non sa chi c'è nella macchina accanto».
Ma non è solo la città della Disfida a ripiombare nell'insicurezza. «Anche ad Andria siamo preoccupati», commenta Claudio Sinisi, presidente di Confcommercio Andria. «Nei mesi scorsi – ricorda Sinisi – alcuni imprenditori del territorio hanno subìto sequestri lampo da parte della criminalità su cui è intervenuto pubblicamente anche il Procuratore della Repubblica Renato Nitti».

Per questo, l'ennesimo omicidio consumato a Barletta riaccende la preoccupazione degli imprenditori. «Quello che è successo ieri, in presenza di clienti all'interno del bar, potrebbe capitare tanto ad Andria quanto a Bari – spiega Claudio Sinisi –. Solleviamo da tempo queste problematiche all'attenzione della Questura che purtroppo è in organico ridotto».

È da qui che si rinnova l'appello di Confcommercio a potenziare il numero di agenti della Forze dell'ordine a presidio dell'intero territorio. Sinisi lo definisce il tallone di Achille della provincia Bat: «Ci sono pochi uomini – dice – che se pattugliano una parte della città non sono in grado di pattugliare anche altre zone». È un appello che si rinnova da mesi. «Serve una risposta chiara e forte dello Stato – ribadisce Francesco Divenuto –. Durante la pandemia lo Stato ha dimostrato la sua presenza per fronteggiare l'emergenza sanitaria. Adesso chiediamo che intervenga anche per fronteggiare l'emergenza criminalità».

Di questo si tratta, di criminalità. Un'escalation di cui ci si è accorti a piccole dosi: «Oggi stiamo notando un incremento della microcriminalità su tutto il territorio – conclude Claudio Sinisi –. Quello che ci preoccupa è che questi segnali negativi si stanno rafforzando significativamente nelle nostre città»
  • confcommercio
Altri contenuti a tema
Buona la prima, ecco un nuovo ConfAperitivo ad Andria Buona la prima, ecco un nuovo ConfAperitivo ad Andria Iniziativa del gruppo giovani della Confcommercio domani 23 maggio
Ecco tre nuovi ConfAperitivo ad Andria, iniziativa dei giovani della Confcommercio Ecco tre nuovi ConfAperitivo ad Andria, iniziativa dei giovani della Confcommercio Si parte il 16 maggio con una iniziativa presso C.S.A. Srl in via della Costituzione
Dehors, avviato il tavolo tecnico tra Amministrazione Comunale e sigle di categoria Dehors, avviato il tavolo tecnico tra Amministrazione Comunale e sigle di categoria Il primo tema affrontato è stato quello degli operatori di Piazza Catuma
Addetti per i pubblici esercizi, Confcommercio sigla convenzione per formazione Addetti per i pubblici esercizi, Confcommercio sigla convenzione per formazione Corsi organizzati dall'associazione Condividere & Crescere. Sinisi: "Esigenza portata alla nostra attenzione dai titolari"
L'intelligenza artificiale al servizio delle imprese, ad Andria il "Convergent marketing" L'intelligenza artificiale al servizio delle imprese, ad Andria il "Convergent marketing" Presentazione del libro di Antonio Perfido il prossimo 28 marzo in una iniziativa Confcommercio e Amiche per le Amiche
Desertificazione commerciale ma aumentano le attività di ristoro nei centri storici: Andria +51 Desertificazione commerciale ma aumentano le attività di ristoro nei centri storici: Andria +51 I dati contenuti nell'annuale analisi sulla "Demografia d’impresa nelle città italiane”, realizzata da Confcommercio
Aumenti tariffe dehors del 30%, la Confcommercio chiede incontro al Sindaco di Andria Aumenti tariffe dehors del 30%, la Confcommercio chiede incontro al Sindaco di Andria Claudio Sinisi: "Costi già alti e insostenibile per i pubblici esercizi"
Confcommercio Andria protagonista alla BTM (Business Tourism Management) Italia Confcommercio Andria protagonista alla BTM (Business Tourism Management) Italia Tre giorni di incontri ed appuntamenti
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.