“L’olio dei Miracoli” di Andria tra i primi olii d'oliva italiani
“L’olio dei Miracoli” di Andria tra i primi olii d'oliva italiani
Attualità

“L’olio dei Miracoli” di Andria tra i primi olii d'oliva italiani

L’Istituto Tecnico Agrario “Lotti – Umberto I” di Andria riceve una menzione d'onore

All'ombra della Basilica della Madonna dei Miracoli, l'Istituto Tecnico Agrario "Lotti – Umberto I" di Andria, produce un olio dalle caratteristiche eccellenti, tanto da piazzarsi tra i primi posti fra gli olii extravergine d'oliva di tutte le scuole agrarie d'Italia.

L'olio "Biologico per necessità", come ama chiamarlo il prof. Cataldo Tandoi, è stato esaminato da tecnici ed esperti del settore, oltre agli esperti della nota rivista enogastronomica "Gambero Rosso", la quale ha riservato una menzione d'onore per l'olio dei Miracoli.
Scegliere un extravergine di qualità è una delle prime regole di una dieta sana ed equilibrata. Ma come rendere il consumatore consapevole dei benefici che un olio d'eccellenza garantisce? Partendo dagli allievi delle scuole ed in particolar modo degli Istituti Agrari, per comunicare un prodotto di cui si parla molto ma rimane ancora poco conosciuto.

È questo l'obiettivo del Diploma d'Argento, organizzato da Pandolea in collaborazione con Gambero Rosso e Re.N.Is.A., Rete nazionale degli istituti agrari: un concorso che premia i migliori oli realizzati dagli studenti, coloro che saranno gli operatori di domani.
La cerimonia finale si è svolta il 20 aprile 2018 a Roma nella splendida sala Cavour presso il Ministero delle Politiche Agricole e Forestali, L'olio dei Miracoli è quindi una certezza sia come prodotto alimentare, che come prodotto finale di un percorso didattico ed è in vendita presso l'azienda agraria dell'Istituto Tecnico Agrario "Umberto I" di Andria sita presso lo stesso istituto in Piazza San Pio X ad Andria.
“L’olio dei Miracoli” di Andria tra i primi olii d'oliva italiani“L’olio dei Miracoli” di Andria tra i primi olii d'oliva italiani
  • istituto tecnico agrario
  • istituto tecnico agrario umberto I
  • Istituto agrario Lotti-Umberto I
Altri contenuti a tema
L’attualità di Dante all’IISS “Lotti – Umberto I”, incontro con Paolo Farina L’attualità di Dante all’IISS “Lotti – Umberto I”, incontro con Paolo Farina L' autore del libro “Cento (e uno) caffè con Dante”, ha saputo conquistare l’attenzione e l’entusiasmo degli studenti delle classi 1AT
“Xylella fastidiosa”, piano di azione contro il batterio nel Comune di Andria “Xylella fastidiosa”, piano di azione contro il batterio nel Comune di Andria Un tavolo di lavoro ed un incontro pubblico, quest'ultimo il 13 maggio, alle ore 18 presso l'Istituto Tecnico Agrario
L’IISS “R. Lotti – Umberto I” ai primi posti nella provincia Bat per inserimento lavorativo degli studenti diplomati   L’IISS “R. Lotti – Umberto I” ai primi posti nella provincia Bat per inserimento lavorativo degli studenti diplomati   Nell'edizione 2024/2025 della classifica Eduscopio, curata dalla Fondazione Agnelli
L’Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” accoglie la squadra della Fidelis Andria   L’Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” accoglie la squadra della Fidelis Andria   Inaugurato il nuovo percorso di studi con “curvatura sportiva”
Dopo Lisbona e Alicante un PCTO a Tallinn per quindici studenti dell’IISS “Lotti – Umberto I” di Andria Dopo Lisbona e Alicante un PCTO a Tallinn per quindici studenti dell’IISS “Lotti – Umberto I” di Andria Ancora un'esperienza all'estero per gli alunni dell'istituto andriese
Istituto Agrario “Lotti – Umberto I”: la Provincia diserta la conferenza di servizi sul podere Agresti Istituto Agrario “Lotti – Umberto I”: la Provincia diserta la conferenza di servizi sul podere Agresti La Provincia promette solo un intervento sulla segnaletica orizzontale
Podere Agresti e rifacimento segnaletica Istituto Agrario: chiesto l'intervento della Provincia Podere Agresti e rifacimento segnaletica Istituto Agrario: chiesto l'intervento della Provincia Conferenza di servizi, indetta domani dal dirigente scolastico del “Lotti – Umberto I” Pasquale Annese
All’I.I.S.S. “R. Lotti – Umberto I” il cortometraggio “I gesti della memoria” dell’andriese Antonio Memeo All’I.I.S.S. “R. Lotti – Umberto I” il cortometraggio “I gesti della memoria” dell’andriese Antonio Memeo Il cortometraggio parte dai banchi di scuola dando vita ad un viaggio che affronta tematiche come la guerra e il bullismo
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.