Officina San Domenico
Officina San Domenico
Vita di città

L’Officina San Domenico ospita l’assemblea nazionale della cultura

Più di 50 operatori culturali da tutta Italia arrivano per “Lo Stato dei Luoghi”

A che vale essere un centro culturale? E' questa la domanda al centro dell'edizione 2024 dell'assemblea nazionale de Lo Stato dei Luoghi, un importante appuntamento nel panorama culturale italiano che si sta svolgendo in queste ore in Officina San Domenico.

Per l'occasione sono arrivati in città più di 50 operatori culturali provenienti da tutta Italia: una rete composta da organizzazioni e persone che agiscono sull'attivazione di luoghi, gestione di spazi oppure coinvolte in esperienze di rigenerazione a base culturale nel nostro Paese. La Rete lavora per affermare un nuovo ruolo della cultura e dei luoghi, per innovare le pratiche culturali, artistiche, educative e di welfare.
Da giovedì 9 Maggio, fino a domenica 12, si stanno svolgendo qui ad Andria le attività della Scuola dei Luoghi, un ciclo di sessioni formative e di discussione, che promuove l'accessibilità dei centri culturali con interventi di esperti del settore, puntando a rendere questi spazi inclusivi e accessibili a tutti.

Questi spazi sono essenziali nel combattere l'omogeneizzazione culturale e l'isolamento sociale, fornendo luoghi di incontro e di espressione artistica.

"Siamo felici di aver organizzato per la prima volta la nostra Assemblea Generale annuale al sud – commenta Roberta Franceschinelli la Presidente de Lo Stato dei Luoghi - per abitare l'immaginazione meridiana, grazie alla disponibilità e alla collaborazione di Officina San Domenico e di Capital Sud. Una scelta maturata dal desiderio di confrontarci sui temi e sul valore della rigenerazione territoriale a base culturale in Puglia, grazie anche alla collaborazione avviata nell'ultimo anno con il progetto Luoghi Comuni/Arti Puglia, una sperimentazione unica tra le politiche regionali nazionali."

L'assemblea promette di essere un'opportunità cruciale per chi è impegnato nel plasmare il futuro dei centri culturali in Italia, mettendo in evidenza l'importanza delle collaborazioni continue e innovative nel settore culturale.

Le attività proseguiranno nel weekend e prevedono anche due eventi aperti alla cittadinanza: il concerto di Mudimbi, rapper e cantautore italo-congolese, sabato 11 e lo spettacolo teatrale Lenòr di Nunzia Antonino e Carlo Bruni.
Officina San DomenicoOfficina San DomenicoOfficina San DomenicoOfficina San DomenicoOfficina San Domenico
  • Comune di Andria
  • officina san domenico
Altri contenuti a tema
Centro Zenith: Buona Pasqua alla Comunità di Andria Centro Zenith: Buona Pasqua alla Comunità di Andria "Amare, rispettare e incoraggiare Andria non è solo un dovere, ma un atto di affetto per la nostra terra"
Allarme xylella nella BAT: "bomba ad orolegeria presso l’ex Azienda Agricola Provinciale Papparicotta: PD responsabile” Allarme xylella nella BAT: "bomba ad orolegeria presso l’ex Azienda Agricola Provinciale Papparicotta: PD responsabile” Intervento di Forza Italia e Movimento Pugliese al Comune di Andria
Predoni in azione: fallisce colpo in una nota sala ricevimenti di Andria Predoni in azione: fallisce colpo in una nota sala ricevimenti di Andria E' accaduto intorno alle ore 22 di questa sera. Sul posto le guardie giurate della Vigilanza Giurata ed i Carabinieri
Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Fedeli hanno donato delle motoseghe mentre un'impresa di Andria ha sistemato la malridotta strada d'accesso alla contrada
Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Il saluto questa mattina ad Andria da parte del Questore Fabbrocini e dei tanti amici e colleghi
Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal De Benedittis: “La vetrina di Slow Murgia quest’anno in collaborazione con l’Its Academy Agripuglia per laboratori esperienziali”
Elezioni RSU Comune: risultato eclatante e vincente per il CSA Elezioni RSU Comune: risultato eclatante e vincente per il CSA Avendo acquisito complessivi voti pari a 76, eletti i consiglieri Scamarcio, Lombardi e Chicco
Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Al lavoro per seguire l'andamento della Xylella in questo territorio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.