Nicola Civita (a sx) con Don Giuseppe Zingaro
Nicola Civita (a sx) con Don Giuseppe Zingaro
Religioni

L’occasione per un abbraccio a Don Giuseppe Zingaro

Nicola Civita saluta e ringrazia il parroco della Chiesa San Riccardo

Nicola Civita cantante e presidente del "Comitato solidarietà per Andria", ha accolto con molto rammarico la notizia che, nell'ambito dei trasferimenti predisposti dal vescovo di Andria Mons. Luigi Mansi, il parroco della Chiesa di San Riccardo Don Giuseppe Zingaro è stato destinato ad altri incarichi.

Nicola ha scelto di salutare il parroco attraverso il nostro giornale: "Caro don Giuseppe, questo è un ringraziamento per tutto quello che hai fatto per la nostra comunità. Sei entrato nelle case di ognuno di noi per portare spesso una parola di conforto, con il tuo sorriso e il tuo modo di porgerti hai pian piano conquistato la stima di tutti gli abitanti del quartiere San Valentino.

Ti siamo grati per quello che hai realizzato sia nel cammino pastorale che in ambito sociale e culturale. Ognuno di noi ha avuto con te un rapporto diverso, ma in tutti i settori hai saputo lasciare spazio alle persone pur non rinunciando ad esprimere con schiettezza la tua posizione. Hai sempre cercato di creare una grande famiglia di amici.

Un parroco con tali qualità, crediamo che tutti ce lo abbiano invidiato, per la vivacità intellettuale, per l'operatività e l'instancabilità dimostrate in ogni circostanza.

Concludo questa breve riflessione dicendoti: Grazie! Grazie di vero cuore a nome del Comitato e di tutta la comunità di San Valentino. Grazie don Giuseppe per il bene che hai saputo donare e per quello che continuerai a fare per noi tutti."
  • Diocesi di Andria
  • don giuseppe zingaro
  • mons. luigi mansi
  • Quartiere San Valentino
  • Nicola Civita
Altri contenuti a tema
Giubileo 2025: Pellegrinaggio della diocesi di Andria a Roma e nei luoghi di San Francesco Giubileo 2025: Pellegrinaggio della diocesi di Andria a Roma e nei luoghi di San Francesco Una folta delegazione, guidata dal vescovo diocesano Mons. Luigi Mansi, ha assistito all'udienza con Papa Leone XIV
Convegno “La Pastorale verso i bambini, i lavoratori e i migranti da Mons. Giuseppe Di Donna a Don Riccardo Zingaro” Convegno “La Pastorale verso i bambini, i lavoratori e i migranti da Mons. Giuseppe Di Donna a Don Riccardo Zingaro” Giornata conclusiva presso il Museo Diocesano “San Riccardo”
All'Oasi di Nazareth di Corato, incontro sul tema della giustizia riparativa con il Giudice Sinisi e don Agresti All'Oasi di Nazareth di Corato, incontro sul tema della giustizia riparativa con il Giudice Sinisi e don Agresti L’evento è accreditato per la formazione dall’Ordine dei giornalisti della Puglia
Don Peppino è tornato alla casa del padre, l'annuncio della Diocesi di Andria Don Peppino è tornato alla casa del padre, l'annuncio della Diocesi di Andria Stasera preghiera e ricordo. La salma nella chiesa del Purgatorio
Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Convegno lunedì 27 ottobre alle ore 18 e Santa Messa in suffragio sabato 1° novembre
Sottoscritta stamane presso il Vescovado l'APS del progetto diocesano "Senza Sbarre" Sottoscritta stamane presso il Vescovado l'APS del progetto diocesano "Senza Sbarre" Presente il Vescovo Mansi, il notaio Zinni ha proceduto alla costituzione del nuovo sodalizio prima di giungere all'attesa fondazione
Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Si costituisce in APS prima di trasformarsi in fondazione, per volontà del Vescovo Luigi Mansi
La Diocesi di Andria indice per il 26 novembre un momento giubilare con i giovani La Diocesi di Andria indice per il 26 novembre un momento giubilare con i giovani La nota in una lettera del Vescovo inviata ai presbiteri ed ai diaconi della Chiesa di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.