L'ITT
L'ITT "Jannuzzi" di Andria dice no alla violenza di genere
Scuola e Lavoro

L'ITT "Jannuzzi" di Andria dice no alla violenza di genere

Gli studenti dedicano un'intera giornata alla prevenzione e alla sensibilizzazione con la Polizia di Stato

In occasione della Giornata Internazionale per l'Eliminazione della Violenza contro le Donne, l'Istituto Tecnico Tecnologico "Onofrio Jannuzzi" di Andria ha ospitato un'importante iniziativa di sensibilizzazione e prevenzione, promossa dalla Questura di Barletta-Andria-Trani nell'ambito della campagna permanente della Polizia di Stato "Questo non è amore".
La giornata ha visto la partecipazione attiva degli studenti e del personale scolastico, che hanno avuto l'opportunità di confrontarsi direttamente con gli agenti della Polizia di Stato presso un gazebo informativo, allestito all'interno dei locali scolastici. L'iniziativa, fortemente voluta dagli studenti, nel corso di un'assemblea di istituto, e dal Dirigente scolastico prof. Giuseppe Monopoli, ha avuto l'obiettivo di promuovere un cambio culturale e rafforzare la consapevolezza sul delicato tema della violenza di genere.
Durante l'evento, gli agenti hanno distribuito materiale informativo e di approfondimento, focalizzando l'attenzione sull'importanza del "Codice Rosso" e sugli strumenti a disposizione delle vittime per chiedere aiuto e denunciare abusi, che non sono solo fisici, ma iniziano spesso con il controllo e le parole.
"Formare i nostri giovanissimi studenti sui temi del rispetto e della legalità è un dovere della scuola", ha dichiarato il Dirigente Scolastico dell'ITT Jannuzzi, Prof. Giuseppe Monopoli. "Ospitare la Questura in questa giornata simbolica non è solo un momento di informazione, ma un forte segnale che l'istituto vuole dare per promuovere una cultura di parità e tolleranza".
La sinergia tra l'istituto scolastico e le forze dell'ordine si conferma un pilastro fondamentale nella lotta contro la violenza, con l'obiettivo comune di educare le nuove generazioni al rispetto reciproco e alla legalità, contrastando un fenomeno che richiede l'impegno congiunto di tutta la società civile.
L'ITT "Jannuzzi" di Andria dice no alla violenza di genereL'ITT "Jannuzzi" di Andria dice no alla violenza di genereL'ITT "Jannuzzi" di Andria dice no alla violenza di genereL'ITT "Jannuzzi" di Andria dice no alla violenza di genereL'ITT "Jannuzzi" di Andria dice no alla violenza di genereL'ITT "Jannuzzi" di Andria dice no alla violenza di genereL'ITT "Jannuzzi" di Andria dice no alla violenza di genere
  • violenza sulle donne
  • Itis Jannuzzi
  • Polizia di Stato Andria
  • Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne
Altri contenuti a tema
L’Arma dei Carabinieri contro la violenza sulle donne L’Arma dei Carabinieri contro la violenza sulle donne Organizzata una campagna di comunicazione e responsabilizzazione che mira a rafforzare la consapevolezza e l’impegno sul delicato tema
La Polizia di Stato nell' ITT Jannuzzi di Andria contro la violenza di Genere La Polizia di Stato nell' ITT Jannuzzi di Andria contro la violenza di Genere Nella scuola un gazebo per parlare del "Codice Rosso"
Studenti della scuola “Sandro Pertini” in prima linea contro la violenza sulle donne Studenti della scuola “Sandro Pertini” in prima linea contro la violenza sulle donne Un flash mob in occasione del 25 novembre
"Morire al femminile" reading di e con il prof. Giuseppe Losappio "Morire al femminile" reading di e con il prof. Giuseppe Losappio Il 26 novembre, alle ore 20 presso la biblioteca diocesana "San Tommaso d'Aquino"
Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne: altre iniziative previste ad Andria Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne: altre iniziative previste ad Andria A cura dell’Associazione RiscoprirSi… – APS e del Centro Uomini Autori di Violenza FLEXUS
L'ITT Jannuzzi di Andria dice NO alla violenza di Genere L'ITT Jannuzzi di Andria dice NO alla violenza di Genere Nella scuola di viale Gramsci un gazebo della Questura BAT per parlare del "Codice Rosso"
Lavoro in Puglia: 23mila aziende agricole al femminile Lavoro in Puglia: 23mila aziende agricole al femminile Coldiretti: "Il motore della parità di genere nella regione"
25 novembre 2025 - Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne 25 novembre 2025 - Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne La Regione Puglia in campo per l’empowerment femminile e la prevenzione della violenza di genere
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.