"L'Italia che sarà": intervento della Sindaca Bruno
Vita di città

"L'Italia che sarà": intervento della Sindaca Bruno alla manifestazione nazionale delle Autonomie Locali Italiane

A Roma il "Festival delle Città" con i massimi rappresentanti politici, istituzionali e del mondo associazionistico

Il sindaco Bruno è intervenuta nell'evento nazionale "Festival delle Città", promosso dalle Autonomie Locali Italiane, in questi giorni in cui sta partendo la nuova legislatura. A Roma é stata numerosa la rappresentanza di amministratori pugliesi, di cui Bruno é presidente regionale. A confrontarsi su cosa sarà l'Italia del dopo elezioni e di questa stagione di guerra e di crisi economica sono stati sindaci di importanti città, unitamente a governatori regionali, ministri, senatori e deputati, giornalisti e rappresentanti di altre istituzioni.

Nel corso del talk "L'Italia cosa sarà"", la Sindaca Bruno é stata chiamata a relazionare in questo quadro nazionale, confrontandosi con Giovanni Donzelli e Vittoria Baldino (deputati rispettivamente di Fratelli d'Italia e M5S), Massimiliano Romeo e Antonio Misiani (senatori della Lega e del Pd) e con il neo sindaco di Catanzaro, Nicola Fiorita, sui temi delle diversità territoriali e della legge di stabilità che deve prevedere sostegni reali agli enti locali, in ginocchio per il caro energia.

Tanti sindaci hanno già iniziato a spegnere la pubblica illuminazione e gli impianti sportivi, annunciando l'impossibilità di garantire investimenti culturali e sociali per le difficoltà economiche in cui versano.
C'è grande attesa per quelle che saranno le prime scelte del nuovo governo, da cui dipenderanno a cascata le scelte degli enti locali.
"L'Italia che sarà": intervento della Sindaca Bruno"L'Italia che sarà": intervento della Sindaca Bruno"L'Italia che sarà": intervento della Sindaca Bruno
  • Comune di Andria
  • sindaco di andria
Altri contenuti a tema
14 Via Corato: un lungo rettilineo che mette a rischio vite umane Via Corato: un lungo rettilineo che mette a rischio vite umane L'ennesimo grave incidente che ripropone la necessità di adottare misure di sicurezza stradale
Convocato il Consiglio comunale per venerdì 25 Luglio Convocato il Consiglio comunale per venerdì 25 Luglio I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
ANDRIA 2030, "Punti Cardinali per l’Orientamento Digitale, Verde e Inclusivo", al via il nuovo progetto ANDRIA 2030, "Punti Cardinali per l’Orientamento Digitale, Verde e Inclusivo", al via il nuovo progetto Si tratta di un percorso partecipato e co-progettazione che ha coinvolto oltre 50 soggetti
Andria R.E.S.P.I.R.A.: un percorso di progettazione urbana che viene portata a conoscenza della comunità Andria R.E.S.P.I.R.A.: un percorso di progettazione urbana che viene portata a conoscenza della comunità La presentazione mercoledì 23 luglio, alle ore 18 presso la Biblioteca Comunale “Giuseppe Ceci”
37 Rotatorie Andria Trani: libere dall'erba infestante ma ricolme di rifiuti di ogni tipo Rotatorie Andria Trani: libere dall'erba infestante ma ricolme di rifiuti di ogni tipo Un penoso ed indecente spettacolo quello che si offre alla vista dei viaggiatori
Peregrinatio icona giubilare: domenica 20 luglio sosta alla chiesa delle SS. Stimmate Peregrinatio icona giubilare: domenica 20 luglio sosta alla chiesa delle SS. Stimmate Mercoledì mattina, 23 luglio sosta presso l'ospedale "Lorenzo Bonomo"
Incidente all'incrocio di viale Goito con via Barletta: ferito al "Bonomo" Incidente all'incrocio di viale Goito con via Barletta: ferito al "Bonomo" E' accaduto poco prima delle ore 8 di questa mattina. Sul posto Polizia Locale e 118
Vicenda polisportiva: la maggioranza risponde al Movimento pugliese e Forza Italia Vicenda polisportiva: la maggioranza risponde al Movimento pugliese e Forza Italia «La estromissione o mancata partecipazione di anche una sola di esse fa decadere il soggetto giuridico unico»
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.