"L'Italia che sarà": intervento della Sindaca Bruno
Vita di città

"L'Italia che sarà": intervento della Sindaca Bruno alla manifestazione nazionale delle Autonomie Locali Italiane

A Roma il "Festival delle Città" con i massimi rappresentanti politici, istituzionali e del mondo associazionistico

Il sindaco Bruno è intervenuta nell'evento nazionale "Festival delle Città", promosso dalle Autonomie Locali Italiane, in questi giorni in cui sta partendo la nuova legislatura. A Roma é stata numerosa la rappresentanza di amministratori pugliesi, di cui Bruno é presidente regionale. A confrontarsi su cosa sarà l'Italia del dopo elezioni e di questa stagione di guerra e di crisi economica sono stati sindaci di importanti città, unitamente a governatori regionali, ministri, senatori e deputati, giornalisti e rappresentanti di altre istituzioni.

Nel corso del talk "L'Italia cosa sarà"", la Sindaca Bruno é stata chiamata a relazionare in questo quadro nazionale, confrontandosi con Giovanni Donzelli e Vittoria Baldino (deputati rispettivamente di Fratelli d'Italia e M5S), Massimiliano Romeo e Antonio Misiani (senatori della Lega e del Pd) e con il neo sindaco di Catanzaro, Nicola Fiorita, sui temi delle diversità territoriali e della legge di stabilità che deve prevedere sostegni reali agli enti locali, in ginocchio per il caro energia.

Tanti sindaci hanno già iniziato a spegnere la pubblica illuminazione e gli impianti sportivi, annunciando l'impossibilità di garantire investimenti culturali e sociali per le difficoltà economiche in cui versano.
C'è grande attesa per quelle che saranno le prime scelte del nuovo governo, da cui dipenderanno a cascata le scelte degli enti locali.
"L'Italia che sarà": intervento della Sindaca Bruno"L'Italia che sarà": intervento della Sindaca Bruno"L'Italia che sarà": intervento della Sindaca Bruno
  • Comune di Andria
  • sindaco di andria
Altri contenuti a tema
Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» «Restituita finalmente al quartiere Monticelli e all’intera città uno spazio moderno e funzionale»
Trasporto scolastico: approvati gli elenchi degli iscritti al servizio Trasporto scolastico: approvati gli elenchi degli iscritti al servizio L'attività partirà a breve, previo ritiro dei tesserini di riconoscimento
Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  "Così da avere un quadro quanto più ampio possibile delle abitudini di mobilità della comunità andriese"
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Ma per alcuni di questi é allarme come per la Piana degli Ulivi Monumentali sotto attacco del batterio killer Xylella fastidiosa
Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Una mostra per raccontare il grande fotografo, attraverso immagini inedite ed intime
Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Assicurati alla giustizia i presunti responsabili del sequestro lampo avvenuto in città il 7 gennaio scorso
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.