Tratto ferroviario dell'incidente
Tratto ferroviario dell'incidente
Politica

L'incidente sulla tratta Andria -Corato ripropone il problema della sicurezza sui luoghi di lavoro

Nota congiunta di CGIL, CISL e UIL

"Il gravissimo incidente avvenuto a Corato, nel cantiere per la realizzazione del secondo binario ferroviario tra la città e Andria, riporta all'attenzione il problema della sicurezza sul lavoro, nel giorno in cui l'Inail ha comunicato un aumento delle vittime sul lavoro nei primi 8 mesi del 2018, rispetto allo stesso periodo del 2017.

Lo hanno dichiarato in una nota stampa le segreterie provinciali di FenealUil, Filca-Cisl, Fillea-Cgil, Feneal UIL Filca Cisl Fillea e Cgil di Bari.
Solo un caso fortuito ha evitato che oggi ci trovassimo a piangere una vittima, visto che l'operaio coinvolto ha riportato un trauma toracico ma non è in pericolo di vita. A questo punto torniamo a chiedere con forza la firma in tempi brevissimi del protocollo presentato insieme all'Ance, e che mira a garantire maggiore sicurezza e legalità nei cantieri".
  • cisl bat
  • uil bat
  • Cgil Puglia
  • Ferrotramviaria
  • Fillea Cgil
  • Incidente sul lavoro
Altri contenuti a tema
Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Alla Camera dei Deputati oggi pomeriggio il ricordo della tragedia dell’incidente ferroviario del 2016
Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Lettera aperta dei componenti dell' Intergruppo Consiliare "Cultura, Salute e Ambiente"
Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Antonio Ligorio, segretario generale Flai Cgil Puglia: “Convocare subito le Sezioni Territoriali della Rete del Lavoro Agricolo di Qualità”
Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» «La mobilità non è un tema da affrontare con superficialità, poiché con una mobilità inadeguata si giunge anche alla morte»
Morì in un incidente sul lavoro, assolto imputato andriese sotto accusa Morì in un incidente sul lavoro, assolto imputato andriese sotto accusa I fatti risalgono al 2018. La gup Altamura del Tribunale di Trani non ha non ha rilevato colpe: scagionati «perché il fatto non sussiste»
Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria La decisione questa mattina dell'esecutivo regionale
Nuovi vertici per Ferrotramviaria s.p.a. Nuovi vertici per Ferrotramviaria s.p.a. Giuseppe Pavoncelli nuovo presidente e amministratore delegato
Morte operaio agricolo ad Andria. Il cordoglio della consigliera Di Bari Morte operaio agricolo ad Andria. Il cordoglio della consigliera Di Bari Nota della consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.