Scuola verdi cafaro
Scuola verdi cafaro
Scuola e Lavoro

L’IC Verdi Cafaro accoglie i partner europei per il 2^ meeting internazionale Erasmus

Il progetto si svolgerà dal 23 al 27 aprile con un calendario ricco di attività e di opportunità

Quasi tutto è pronto all'IC VERDI CAFARO di Andria, per dare il via al secondo meeting internazionale del progetto ERASMUS PLUS che si svolgerà dal 23 al 27 aprile p.v. con un calendario ricco di attività e di opportunità.

LIFE PROJECT FOR OUR EUROPEAN YOUTH è il titolo del progetto che vede coinvolte, oltre all'IC Verdi Cafaro, anche scuole della Spagna (Instituto Educacion Secondaria San Josè diCuenca), del Portogallo (Agrupamento de Escolas de Almeirim) e della Romana (ScoalaGimnaziala Tiberiu Morariu di Salva).

Dopo il meeting inaugurale tenuto a Cuenca in Spagna dal 13 al 17 novembre scorsi, ora tocca alla città di Andria ospitare le scuole partner del progetto.

Si partirà lunedì 23 aprile alle ore 11.00, con il "Welcome at Primary school Verdi" cui seguiranno le prime sessioni di lavoro e, il pomeriggio alle ore 17.00, presso la scuola Cafaro, il "Welcome event" con il saluto ufficiale del Dirigente Scolastico Dott.ssa Grazia Suriano e delle autorità locali. Un concerto a cura dell'Orchestra della scuola Cafaro e l'esibizione degli alunni dell'Istituto comprensivo, impegnati in performances di ginnastica ritmica, pittura e musica, accompagneranno la manifestazione.

Nei giorni successivi un ricco calendario vedrà coinvolti gli ospiti e lo staff della scuola ospitante, in numerose attività miranti ad accrescere le competenze degli studenti attraverso lo scambio di buone pratiche tra le scuole nonché a far conoscere le realtà territoriali ed il patrimonio artistico culturale della regione.

"Il progetto nasce dall'esigenza di aprire la scuola a nuove realtà diverse dal contesto locale offrendo occasioni di confronto personale, sociale e culturale, - riferisce l'Ins. Anna Colasuonno, coordinatrice per l'IC Verdi Cafaro del progetto Erasmus – occasioni che vengono attivate per mezzo di esperienze, scambi e contatti internazionali."

"Per garantire una scuola di qualità, - aggiunge Il D.S. Dott.ssa Grazia Suriano - la formazione dei docenti è un fattore determinate, soprattutto se arricchita da esperienze in ambiti didattici europei poiché permette di conseguire uno sviluppo professionale più ampio atto ad aiutare gli alunni, in maniera più motivante, ad "orientarsi" in modo più adeguato nel mondo in cui vivono".
  • Istituto Comprensivo Verdi-Cafaro
  • erasmus+
Altri contenuti a tema
Un defibrillatore per l'I.C. "Verdi-Cafaro" di Andria: la donazione di "Scuola è Vita" e Manzoni Sport Un defibrillatore per l'I.C. "Verdi-Cafaro" di Andria: la donazione di "Scuola è Vita" e Manzoni Sport L'iniziativa, primo passo di un progetto più ampio, si è tenuta questa mattina nella palestra della scuola "Cafaro"
All'IC Verdi-Cafaro di Andria la musica dei grandi cantautori italiani All'IC Verdi-Cafaro di Andria la musica dei grandi cantautori italiani I percorsi formativi  “Meravigliosa Sinfonia” e “Armonie Corali” per gli alunni dei tre ordini
La scuola primaria “Giuseppe Verdi” di Andria sul podio del concorso nazionale Bimboil La scuola primaria “Giuseppe Verdi” di Andria sul podio del concorso nazionale Bimboil I giovani studenti hanno ricevuto la notizia in videoconferenza con palazzo Medici a Firenze
IC Verdi Cafaro di Andria, una vittoria per la legalità e per il pianeta IC Verdi Cafaro di Andria, una vittoria per la legalità e per il pianeta Per gli alunni vittoria al concorso “PretenDiamo Legalità”, della Questura BAT
Anche Andria, con la Puglia, protagonista ad "Olio in Cattedra" 2024-2025 Anche Andria, con la Puglia, protagonista ad "Olio in Cattedra" 2024-2025 Grande successo del programma educativo per le scuole promosso dalle Città dell’Olio
Concorso nazionale BIMBOIL: sale nuovamente sul podio l'I.C. "Verdi Cafaro" di Andria Concorso nazionale BIMBOIL: sale nuovamente sul podio l'I.C. "Verdi Cafaro" di Andria Gli alunni hanno trionfato grazie alla realizzazione di un originalissimo Atlante dell'Olio
Progetto Erasmus Plus: l’ITES “Carafa” e studenti olandesi accolti a Palazzo di Città Progetto Erasmus Plus: l’ITES “Carafa” e studenti olandesi accolti a Palazzo di Città Scambio culturale ma anche di scoperta del territorio e condivisione dei valori comuni
All’I.C. Verdi-Cafaro in scena "Il Malato Immaginario 2.0" All’I.C. Verdi-Cafaro in scena "Il Malato Immaginario 2.0" L'opera di Molière adattata dalla prof.ssa Agnese Paola Festa, con il supporto della prof.ssa Riccardina Petruzzelli
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.