Vincenzo Caldarone JPG
Vincenzo Caldarone JPG
Vita di città

L'ex sindaco Caldarone: «È il momento di fare una contabilità sociale nelle scelte di governo»

La riflessione verte sul tema degli investimenti, del lavoro e delle opportunità per le imprese

«Basterebbe favorire i progetti delle imprese già in lista per nuovi investimenti, per iniziare seriamente ad arginare la emigrazione giovanile e dei saperi, e ad aprire prospettive migliori per la città. Un panorama politico tutto basato su polemiche circa episodi amministrativi, appalti, vantaggi, suscita poco interesse, non credo che questo rumore di fondo costituisca la preoccupazione più importante per la vita dei cittadini.

La riflessione è di Vincenzo Caldarone, ex sindaco di Andria, e verte sul tema degli investimenti, del lavoro e delle opportunità per le imprese.

«Vediamo i numeri, proviamo con una contabilità sociale che parli della vita della gente, non solo di deficit e debiti pubblici. Sono giacenti oltre 100 domande di progetti di investimento. Se il 20% non sarà confermato, potremmo avere nel corso dei prossimi 3 anni, almeno 80 nuovi investimenti produttivi. Ogni progetto muove risorse per le costruzioni, le macchine, i progetti, il lavoro. Con una media di 600 mq per ogni progetto possiamo avere (vedi la tabella) un investimento globale di 64 milioni. Di questi il circa il 50% hanno un effetto sulle risorse locali. Nono solo, ma se sono eseguiti in tempo possono attingere almeno al 40% di incentivi pubblici. Producono anche aumento della occupazione qualificata, come ogni posto di lavoro nuovo deve essere. Se il reddito da lavoro aumenta, aumenta la spesa cittadina con un effetto moltiplicatore (la moneta che gira si diceva una volta).
In conclusione, senza fare appalti, rincorrere scadenze, senza svilire il governo in eterno conflitto di parte, la comunità civile, sociale ed economica potrebbe trarne un beneficio notevole. Molto, molto di più, di tutti i progetti PNRR che assorbono la stragrande maggioranza delle attenzioni, delle risorse, e delle divisioni della politica. Intendiamoci, sono utili anche gli investimenti in infrastrutture, ci mancherebbe. Ma non di soli appalti vive la città. È il momento di fare una contabilità sociale nelle scelte di governo, e di dare molta più priorità alle risorse della città e alle attese di imprese e giovani. Lo dicono i numeri, quelli veri della vita, non solo quelli della contabilità separata. Lo dicono la coscienza di molti e le aspettative di sviluppo della città».
Tabella
  • Comune di Andria
  • zona pip
Altri contenuti a tema
Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Pubblicata la Lista dei beneficiari. I nuclei assegnatari della carta potranno verificarlo dal proprio protocollo ISEE
Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Dalle "Guardie Civiche" alla Costituzione del Corpo
Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Sui temi Fondazione Castel dei Mondi, Consiglio del Cibo, Piscina comunale e variazioni NTA
Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria La Regione ha stanziato nuove risorse
“Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli “Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli Oltre 200 le domande presentate ed i primi 124 progetti ammessi
Scadenza 3 agosto 2026 per le Carte d’Identità cartacee: la nota del Comune di Andria Scadenza 3 agosto 2026 per le Carte d’Identità cartacee: la nota del Comune di Andria Il Settore Servizi Demografici invita alla sostituzione con la Carta d’Identità Elettronica
Via Montegrappa, interruzione stradale nella giornata di domani 23 ottobre Via Montegrappa, interruzione stradale nella giornata di domani 23 ottobre Per lavori urgenti AQP
Nuove assunzioni al Comune di Andria Nuove assunzioni al Comune di Andria Via libera della COSFEL. Oltre ad un dirigente ed a 13 agenti della Polizia locale anche altre figure
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.