Angelo Jannone. <span>Foto Riccardo Di Pietro</span>
Angelo Jannone. Foto Riccardo Di Pietro
Eventi e cultura

L'ex colonnello dei Ros Angelo Jannone tra i vincitori del Premio Internazionale “Giuseppe Fasano”

Appuntamento a lunedì 19 settembre presso le Tenute di Albano Carrisi, a Cellino San Marco

Anche l'ex colonnello dei Ros dei Carabinieri, l'andriese Angelo Jannone, sarà tra i premiati che riceveranno lunedì 19 settembre, presso le Tenute di Albano Carrisi, a Cellino San Marco, Premio Internazionale "Giuseppe Fasano" – Grottaglie Città delle Ceramiche, giunto alla sua VI edizione.

Dedicato ad uno dei massimi artigiani del territorio, il premio è curato dalla famiglia Fasano, che si tramanda l'arte della lavorazione della ceramica dal 1620, conosciuta ed apprezzata in tutto il mondo. Il Premio "Giuseppe Fasano", in linea con i suoi obiettivi, si caratterizza per la presenza di personaggi la cui esperienza di vita e professionale può costituire ispirazione ed esempio per la comunità.
L'edizione 2022 vedrà, dunque, rinnovarsi l'appuntamento nella stessa location dello scorso anno, le Tenute di Al Bano Carrisi a Cellino San Marco. La scelta della location da parte dell'organizzazione del Premio non è stata casuale ma dettata anche dalla pluridecennale amicizia che lega Giuseppe Fasano al maestro Albano.

Il comitato organizzatore del Premio Internazionale "Giuseppe Fasano" è composto dal maestro Albano, dall'organizzatore Giuseppe Fasano, dal prof. Francesco Schittulli, dal già questore e prefetto Francesco Tagliente, dalla giornalista Agata Battista e dalla principessa Fabrizia Dentice di Frasso. Quest'anno, oltre alla attesa "laudatio" del prof. Francesco Lenoci dal titolo "La Puglia è uno stato d'animo bello e buono…", si alterneranno sul palco le esibizioni della band "Orchestra Mancina", del cantante Michele Cortese e del duo comico Boccasile&Maretti (Carlo Maretti e Max Boccasile).

Tra i premiati ci saranno personaggi del mondo della cultura, dell'imprenditoria, del commercio e della società rappresentata dalla magistratura, dal mondo della sanità e dal volontariato; personaggi che a livello nazionale ed internazionale stanno scrivendo una importante pagina della nostra storia.
Verranno, quindi, consegnati premi e menzioni alla scrittrice Catena Fiorello, al modello di Armani Fabio Mancini, alla creatrice di Lolita Lobosco Gabriella Genisi, al fondatore di 'Inchiostro di Puglia' Michele Galgano, al giornalista e scrittore Pino Aprile, al medico-scrittore Roberto De Castro, al già colonnello dei Ros Angelo Jannone e, ancora, al direttore de lo Jonio e Adriatico Pierangelo Putzolu, al direttore di Antenna Sud, Gianni Sebastio, alla professoressa Nathalie de Kernier con il padre, l'ambasciatore Baudouin de la Kethulle, agli imprenditori Roberto Burdi, Pietro Casamassima, Paolo Colombo, Giangrazio Di Rutigliano e Maria Grazia Campanile (Geopharma), alla scrittrice Mina Micunco e alla presidente di Fasano Selva, Laura De Mola. Un riconoscimento, infine, verrà consegnato all'assessore alla Cultura del Comune di Taranto, Fabiano Marti.
  • Carabinieri
  • Angelo Jannone
Altri contenuti a tema
Onorificenza al Tenente Colonnello Pasquale De Corato, originario di Andria Onorificenza al Tenente Colonnello Pasquale De Corato, originario di Andria Con lui premiato anche il Luogotenente Renato Aruta, entrambi militari del Comando Provinciale Carabinieri
Anche ad Andria controlli straordinari dei Carabinieri Anche ad Andria controlli straordinari dei Carabinieri Oltre 350 persone identificate e 60 contravvenzioni al Codice della Strada
Il Generale Ubaldo Del Monaco saluta ad Andria il Questore Alfredo Fabbrocini Il Generale Ubaldo Del Monaco saluta ad Andria il Questore Alfredo Fabbrocini Il Comandante della Legione Carabinieri Puglia parte alla volta della Sicilia, dove guiderà i Carabinieri dell'isola
Il saluto di commiato del Comandante della legione dei Carabinieri "Puglia" Il saluto di commiato del Comandante della legione dei Carabinieri "Puglia" Il Generale di Brigata Ubaldo Del Monaco a Trani per il saluto al personale dipendente e alle Autorità
Giornata contro l’abuso e il traffico illecito di sostanze stupefacenti: l’impegno nella Bat dei Carabinieri Giornata contro l’abuso e il traffico illecito di sostanze stupefacenti: l’impegno nella Bat dei Carabinieri Da inizio anno sequestro di oltre 4 Kg tra cocaina, marjuana, hashish e droghe sintetiche, con l'arresto di 34 soggetti
Segreteria Provinciale SAP-BAT: "Chi fa il proprio dovere non può essere messo sotto processo" Segreteria Provinciale SAP-BAT: "Chi fa il proprio dovere non può essere messo sotto processo" "Solidarietà ai colleghi che a seguito della cattura dei responsabili della morte del Carabiniere Legrottaglie sono stati iscritti nel registro degli indagati"
Indagine Diomede: 19 arresti tra la Bat ed il foggiano per estorsione aggravata dal metodo mafioso Indagine Diomede: 19 arresti tra la Bat ed il foggiano per estorsione aggravata dal metodo mafioso Impiegati 150 Carabinieri del Comando Provinciale di Barletta-Andria-Trani e del Comando Provinciale di Foggia
Tutela ambientale, i Carabinieri forestali Puglia si dotano di 5 droni per il controllo e contrasto abbandono dei rifiuti Tutela ambientale, i Carabinieri forestali Puglia si dotano di 5 droni per il controllo e contrasto abbandono dei rifiuti La nuova dotazione è finanziata nell’ambito dell’Accordo quadro della Regione Puglia con le Forze dell’Ordine, Arpa e CNR
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.