Donazione di organi al Bonomo di Andria
Donazione di organi al Bonomo di Andria
Vita di città

L’associazione "Wonder Woman" per un ambulatorio di oncologia e di ematolgia presso il “Bonomo” di Andria

La necessità dalla constatazione di un incremento del numero di cittadini andriesi colpiti da patologie tumorali

Il 2025 sarà l'anno dei nuovi propositi per l'associazione Wonder Woman, che si prefigge, stavolta, di offrire un sostegno di tipo "sanitario" ai pazienti oncologici ed ematologici andriesi.
Ad un anno dalla realizzazione del progetto di volontariato presso i reparti di ematologia e di oncologia dell'ospedale "Dimiccoli" di Barletta, fortemente voluto dalla vicepresidente Mariangela Spera, l'associazione si attiva per proporre l'apertura di un ambulatorio di oncologia e di ematologia presso l'ospedale "Lorenzo Bonomo" di Andria. A dichiararlo è la presidente dell'associazione, l'avv. Sabina Leonetti. Detta necessità sorge dalla constatazione di un incremento del numero di cittadini andriesi colpiti da patologie tumorali, che affollano l'ospedale "Dimiccoli" di Barletta, costretti, al termine del trattamento chemioterapico, ad affrontare un viaggio di ritorno estenuante per gli effetti collaterali derivanti dalle cure ricevute.

Questo progetto è fortemente voluto dalla presidente dell'associazione, l'avv. Sabina Leonetti, la quale personalmente ha affrontato i dolori, i disagi e le difficoltà post- terapia di un comune cittadino andriese: «Definivo quel viaggio di ritorno il viaggio della morte. Stremata dalle cure ricevute, dovevo tenere sotto controllo gli effetti collaterali del trattamento chemioterapico durante il viaggio. Abbiamo costituito questa associazione al fine di dar voce a coloro che oggi sono chiamati ad affrontare questa dura battaglia per la vita. Io devo la mia vita alla pregiatissima equipe medica del reparto di ematologia dell'ospedale "Dimiccoli" di Barletta, che con grande professionalità e con immensa umanità mi ha accompagnato in questa battaglia, portandomi a rivedere il sole. Ho sperimentato personalmente l'umanizzazione delle cure ma anche quel senso di solitudine che provavo quando ero costretta a recarmi al pronto soccorso della mia città, Andria, per alcuni possibili malori correlati al trattamento. Ricordo, in particolare, un episodio. Ad una settimana dal trattamento chemioterapico ebbi una leucocitosi febbrile ed i miei genitori mi portarono al pronto soccorso di Andria. Ricordo ancora le parole che mi furono pronunciate dal personale sanitario: 'la prossima volta devi recarti al pronto soccorso di Barletta e non qui'. Pertanto, ritengo che sia necessario ed essenziale che l'ospedale "Bonomo" di Andria ospiti nella sua struttura un ambulatorio di oncologia e di ematologia per la somministrazione di cure chemioterapiche e per la gestione delle relative urgenze».

Uniti siamo più forti! Che nessuno resti mai solo! «Oggi non sono più sola. Il mio ringraziamento va ai fondatori di questa grande associazione nata dal cuore: Mariangela Spera, Ruggiero De Fazio, Anna Maria Calvano, Emma Lanotte, Angela Cardinale e Sonia Finizio. Siamo una squadra per la vita!»
  • Comune di Andria
  • tumori andria
  • lotta ai tumori
  • registro tumori bat
  • wonder woman
Altri contenuti a tema
Giovedì 27 novembre ore 16 Consiglio Comunale Giovedì 27 novembre ore 16 Consiglio Comunale I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
Percorso di adeguamento del PRG al piano paesaggistico territoriale regionale – PPTR Percorso di adeguamento del PRG al piano paesaggistico territoriale regionale – PPTR Questa mattina, 26 novembre nuovo appuntamento al Food Policy Hub per le osservazioni
Occupazione suolo pubblico, riduzione delle tariffe. La decisione della Giunta Comunale Occupazione suolo pubblico, riduzione delle tariffe. La decisione della Giunta Comunale La risoluzione rientra tra gli atti preparatori al Bilancio di Previsione 2026-2028
Regionali, on. Matera (FdI): “Ad Andria risultato importante per Fratelli d’Italia. Grazie a Flavio Civita per il lavoro svolto” Regionali, on. Matera (FdI): “Ad Andria risultato importante per Fratelli d’Italia. Grazie a Flavio Civita per il lavoro svolto” "Flavio ha condotto una campagna garbata, sempre rispettosa, mettendo in campo energia, dedizione e una forte connessione con il territorio"
Andria verso una nuova mobilità: avviato tavolo tecnico Andria verso una nuova mobilità: avviato tavolo tecnico Ordine Ingegneri:  “Servono obiettivi misurabili”. Consigliere Pistillo: “Analisi utili, ma ora servono priorità e azioni concrete”
L’Intergruppo consiliare plaude all’elezione del consigliere regionale Giovanni Vurchio L’Intergruppo consiliare plaude all’elezione del consigliere regionale Giovanni Vurchio "Auguriamo al neoconsigliere Vurchio di continuare a rappresentare con coerenza, convinzione e spirito di servizio le istanze del nostro territorio"
La Sindaca Bruno saluta Antonio Decaro, nuovo Presidente Regionale La Sindaca Bruno saluta Antonio Decaro, nuovo Presidente Regionale In un post la Prima cittadina rinnova la stima ed amicizia
Accordo tra Conad Adriatico e Coop Alleanza 3.0 per l’Ipercoop di via Barletta ad Andria Accordo tra Conad Adriatico e Coop Alleanza 3.0 per l’Ipercoop di via Barletta ad Andria Previsto per gennaio l’ingresso della nuova insegna. Garantite continuità operativa ed occupazionale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.