asilo nido comunale
asilo nido comunale
Vita di città

L'asilo nido comunale verso una gestione privata

La decisione assunta ieri dal Commissario prefettizio

Una decisione che era nell'aria, quella assunta ieri dalla gestione commissariale del Comune di Andria, inerente la gestione (divenuta sempre più onerosa!) dell'asilo nido comunale, situato nel moderno immobile di Corso Italia, di fronte alla chiesa di Sant'Andrea apostolo.

Purtroppo i costi di gestione dell'asilo comunale, intitolato ad "Aristide Gabelli", in un Comune dalle esangui casse pubbliche, ha portato la gestione commissariale ad emanare, con la delibera n. 21, l'atto di indirizzo per l'esternalizzazione del servizio di asilo nido comunale -con annesso nido- a partire dal prossimo anno scolastico. Inutile aggiungere che adesso, le famiglie che portano i bambini in questa bella e rinomata struttura, attendono di sapere quali evoluzioni subirà la gestione del servizio.

Anche in questa vicenda, come altre che stanno accompagnando la storia del Comune degli ultimi tempi, la natura della decisione è meramente economica: pur a fronte dell' aumento delle rette mensili, deliberato dall'amministrazione Giorgino nell'ottobre del 2018, le entrate riescono a sopperire solo al 12% delle uscite. Numeri alla mano, a fronte di 51mila euro di entrate annue, le spese complessive sostenute dal Comune ammontano oggi a 423mila euro.

E' stata praticamente una decisione obbligata quella assunta dal Commissario straordinario Gaetano Tufariello, che dopo aver incassato il parere favorevole dei dirigenti, ha stabilito di avviare la procedura per esternalizzare di questo importante servizio sociale. Le dipendenti dell'asilo nido, attualmente 8 educatrici e un tecnico dei servizi amministrativi, saranno riqualificati per passare negli uffici comunali dove c'è una forte carenza di organico.

Questo servizio, è bene ricordarlo, è allocato da metà settembre 2013 in questa struttura, studiata appositamente per questo servizio sociale, a differenza della precedente, che era un immobile originariamente dell'ONMI -Opera Nazionale Maternità ed Infanzia- realizzato durante il fascismo. Negli anni 70, con la soppressione di questo Ente nazionale, fu assorbito dal Comune che lo destinò a sede del proprio asilo-nido.

La struttura attuale, situata all'angolo tra Corso Europa Unita ed Corso Italia, al quartiere Europa, è costata all'incirca 2 milioni di euro per una cantierizzazione che risale al 2009. Diversi i problemi avuti durante la realizzazione di questa moderna struttura, sopratutto di carattere funzionale nonchè per aspetti architettonici e di dettaglio. L'investimento è frutto di finanziamenti regionali risalenti al 2008.
  • Comune di Andria
  • asilo nido comunale
  • gaetano tufariello
Altri contenuti a tema
Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Il progetto non potrà essere appaltato prima del mese di settembre
Decreto Incendi Boschivi 2025: informazioni alla città    Decreto Incendi Boschivi 2025: informazioni alla città    Incontro venerdì 11 luglio alle ore 16:00, presso la Biblioteca Comunale "Giuseppe Ceci" in piazza Sant'Agostino
Sindaco Giovanna Bruno terza Primo cittadino più amata di Puglia Sindaco Giovanna Bruno terza Primo cittadino più amata di Puglia E’ quanto si evince dalla edizione 2025 della rilevazione annuale svolta da Noto Sondaggi per il Sole 24 Ore
Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria La decisione questa mattina dell'esecutivo regionale
Nuovo ospedale di Andria, ennesimo colpo di scena Nuovo ospedale di Andria, ennesimo colpo di scena Grazia Di Bari presente alla commissione consiliare: "Il 28 luglio nuova audizione per avere tempi più certi"
Aggressivo e minaccioso, semina il panico in centro e viene arrestato ad Andria Aggressivo e minaccioso, semina il panico in centro e viene arrestato ad Andria Numerose le telefonate giunte alla centrale operativa della Questura
Al via le candidature al premio “Eccellenze del Futuro” Al via le candidature al premio “Eccellenze del Futuro” Dedicato ai giovani di origine andriese fra i 18 e 35 anni, residenti e non residenti
"Pinqua Terra”, maggioranza di centrosinistra rispedisce al mittente l' utilizzo di procedure amministrative “poco legali” "Pinqua Terra”, maggioranza di centrosinistra rispedisce al mittente l' utilizzo di procedure amministrative “poco legali” La nota del Partito Democratico, di Andria Bene Comune, di AndriaLab 3 e di Futura
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.