Il murale di Jorit per Paola Clemente
Il murale di Jorit per Paola Clemente
Eventi e cultura

L'arte di Jorit arriva a Andria: murale su Paola Clemente e il Quarto Stato

L'artista celebre per gli iconici murali da Napoli a tutto il mondo

Il volto di Paola Clemente a 10 anni dalla scomparsa nei campi di Andria e di fianco il capolavoro di Giuseppe Pellizza da Volpedo, il leggendario quadro "Il Quarto Stato": è il concept con il quale il celebre artista murale Jorit ha voluto ritrarre la tragedia di una delle tantissime vittime del lavoro e del caporalato, come sottolinea lo stesso writer nel post di presentazione dell'opera.

"Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato morta per la fatica in un campo ad Andria il 13 luglio del 2015. Ho voluto raffigurare il passato ed il presente della lotta dei braccianti".


Da Diego Armando Maradona all'iconico San Gennaro a Forcella, l'arte di Jorit da Napoli è diventata celebre in tutto il mondo. Ora l'artista omaggia una delle vittime diventate simbolo di un problema diventato endemico nella BAT e in Capitanata, quello del caporalato.
  • caporalato
  • Arte
Altri contenuti a tema
Andria si “Rimbella”: un murale per trasformare la bellezza in gesto politico gentile Andria si “Rimbella”: un murale per trasformare la bellezza in gesto politico gentile Appuntamento mercoledì 18 giugno, alle ore 19:00, presso LAB 106
Nadia Gelsomina: l'illustratrice di Andria selezionata per l'Annual 25 di Autori di Immagini Nadia Gelsomina: l'illustratrice di Andria selezionata per l'Annual 25 di Autori di Immagini La sua opera "Euforia" fa parte di una serie di illustrazioni realizzate come carte da parati
Gabriele Liso, l'artista andriese del ferro Gabriele Liso, l'artista andriese del ferro Dal quasi anonimato in sede locale al successo in campo nazionale
Ferrara ospita la 2 ª Biennale della Creatività, tra gli artisti anche l’andriese Martha Liana Suarez Ferrara ospita la 2 ª Biennale della Creatività, tra gli artisti anche l’andriese Martha Liana Suarez Si intitola “Lo specchio dell’anima”, la nuova opera in mostra all’evento internazionale dedicato all’arte contemporanea
Stop al caporalato, da Andria riparte la lotta alle irregolarità in agricoltura Stop al caporalato, da Andria riparte la lotta alle irregolarità in agricoltura Riglietti, Flai Cgil Bat: “Occorrono più controlli e il rinnovo del contratto provinciale di lavoro scaduto alla fine dello scorso anno”  
Nove anni dalla scomparsa di Paola Clemente: Andria ricorda l'operaia agricola morta di fatica nelle campagne Nove anni dalla scomparsa di Paola Clemente: Andria ricorda l'operaia agricola morta di fatica nelle campagne Manifestazione in piazza Catuma della Cgil e della Flai "Mai più morti di lavoro e di sfruttamento"
Sindaco Bruno: "Il caporalato è una piaga, ancora troppo pericolosa, ancora troppo subdola" Sindaco Bruno: "Il caporalato è una piaga, ancora troppo pericolosa, ancora troppo subdola" L' intervento della Prima cittadina in occasione dell'anniversario della morte di Paola Clemente
3° Biennale Internazionale Mantova ArtExpo 2024: esposta l’opera dell’artista andriese Martha Lian Suarez 3° Biennale Internazionale Mantova ArtExpo 2024: esposta l’opera dell’artista andriese Martha Lian Suarez Si intitola “I colori di Frida Kahlo” la splendida tela in mostra all’evento internazionale dedicato alla celebrazione dell'arte contemporanea
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.