Ministro Lollobrigida con la Burrata IGP di Andria
Ministro Lollobrigida con la Burrata IGP di Andria
Attualità

L'apprezzamento del ministro Lollobrigida alla Burrata IGP di Andria

In occasione di “Italia next Dop – 1° Simposio Scientifico Filiere DOP IGP” in svolgimento a Roma

La Burrata IGP di Andria continua a ricevere i giusti riconoscimenti di prodotto top tra le eccellenze agroalimentari italiane.
Questa volta l'ulteriore legittimazione ad essere considerato uno dei maggiori prodotti lattiero caseari a livello mondiale è giunto dal Ministro dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, l'on. Francesco Lollobrigida.
In occasione della manifestazione "Italia Next Dop – 1° Simposio Scientifico Filiere DOP IGP" che si svolge a Roma, con l'obiettivo di diffondere la ricerca scientifica nel mondo DOP IGP, il titolare del ministero di via XX Settembre, si è complimentato con il direttore del Consorzio per la tutela e la valorizzazione della Burrata IGP di Andria, dr. Francesco Mennea, nel ricevere questo formaggio, incoronato nella top ten dei formaggi più famosi al mondo.

La "Regina dei formaggi freschi italiani" è stata tra i prodotti lattiero caseari che hanno meglio rappresentato la Puglia alla manifestazione "Italia Next Dop", curata dalla Fondazione "QUALIVITA", che rappresenta un'importante opportunità di confronto su come servirsi della tecnologia e di tecniche innovative nell'azione tutela dei nostri prodotti DOP e IGP, in primis quella di fare sistema tra istituzioni, ricerca e consorzi di tutela nell'interesse delle nostre produzioni, della nostra qualità e della nostra economia.
Ministro Lollobrigida con la Burrata IGP di Andria
  • burrata di Andria
  • Consorzio per tutela e valorizzazione della burrata di Andria I.G.P.
Altri contenuti a tema
La Burrata di Andria IGP sale in cattedra al corso di laurea “Made in Italy, Cibo e Ospitalità” (MICO) La Burrata di Andria IGP sale in cattedra al corso di laurea “Made in Italy, Cibo e Ospitalità” (MICO) Accordo tra Qualivita e MICO per la formazione degli ambasciatori del Made in Italy DOP IGP
La Burrata di Andria IGP, all'esame di esperti dell’Organizzazione Nazionale Assaggiatori Formaggi ONAF La Burrata di Andria IGP, all'esame di esperti dell’Organizzazione Nazionale Assaggiatori Formaggi ONAF Una serata dedicata all'approfondimento delle caratteristiche distintive dei prodotti di Eccellenza mondiali
Nuovi importanti sviluppi dei mercati di vendita per il Consorzio di Tutela della Burrata di Andria IGP Nuovi importanti sviluppi dei mercati di vendita per il Consorzio di Tutela della Burrata di Andria IGP Con l'omologo della Mozzarella di Gioia del Colle DOP, é destinatario di quasi 4.5 mln da parte dell'UE per una campagna triennale di promozione
Caracciolo: “La burrata di Andria IGP rafforza la sua presenza in Europa” Caracciolo: “La burrata di Andria IGP rafforza la sua presenza in Europa” "Grazie ad un finanziamento di 4.5 milioni di euro ricevuto nell’ambito del programma della comunità europea Genuine UE"
Giornalisti ed esperti di formaggi dal Giappone per assaggiare la burrata di Andria Giornalisti ed esperti di formaggi dal Giappone per assaggiare la burrata di Andria Un'esperienza immersiva che ha coinvolto un gruppo di oltre 20 persone
Tripudio di sapori e saperi al G7 Agricoltura, presente anche la Burrata di Andria IGP Tripudio di sapori e saperi al G7 Agricoltura, presente anche la Burrata di Andria IGP Il paniere dei prodotti IGP nazionali è finito anche come cadeau alla Presidente del Consiglio
La Burrata di Andria IGP al G7, «raccontiamo la nostra eccellenza a tutto il mondo» La Burrata di Andria IGP al G7, «raccontiamo la nostra eccellenza a tutto il mondo» Inserita come dessert nella cena inaugurale dei leader, con il Consorzio di tutela si presenta anche ai 1.700 giornalisti del Media Centre
Il Consorzio Burrata di Andria IGP partner del Vertice dei Capi di Stato e di Governo G7 2024 Il Consorzio Burrata di Andria IGP partner del Vertice dei Capi di Stato e di Governo G7 2024 La conferma arrivata direttamente dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri - Delegazione per la Presidenza italiana del G7
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.