Lucia Diele e Gaetano Scamarcio
Lucia Diele e Gaetano Scamarcio
Politica

L'andriese Gaetano Scamarcio vice coordinatore regionale dei Giovani di Forza Italia

All'altamurana Lucia Diele la guida dei giovani azzurri della Puglia

Il coordinatore nazionale di Forza Italia Giovani, Marco Bestetti ha nominato l'altamurana Lucia Diele (28 anni) coordinatrice regionale dei giovani forzisti, mentre l'andriese Gaetano Scamarcio (23) sarà il vice-vicario.

"Facciamo i migliori auguri di buon lavoro al nuovo coordinatore regionale dei Giovani di Fi Puglia, Lucia Diele, e al vice vicario Gaetano Scamarcio, entrambi di fresca nomina".

Sottolineano in una nota i consiglieri regionali di Forza Italia Nino Marmo, Giandiego Gatta, Aldo Aloisi, Domenico Damascelli e Francesca Franzoso.

"L'auspicio più sincero è che ci "rompano le scatole" a sufficienza, perché il termometro dell'entusiasmo dei ragazzi è proprio questo. Li conosciamo, Diele e Scamarcio assieme a tutti i nostri ragazzi, e sappiamo quanto siano capaci di essere irregolari, effervescenti, ma anche ligi soldati nella buona battaglia. Ogni inizio porta con sé le migliori idee e ambizioni. Se si parla di giovani, oggi, non si può non sperare che siano all'altezza della sfida di rifondare la politica senza commettere gli stessi errori degli adulti. Che sappiano vivere di idee e ideali, di progetti e aspirazioni. Che siano carichi per portare avanti le battaglie più giuste di cui si innamoreranno, che siano animati dal desiderio di migliorare il mondo in cui vivono e che abbiano la sensibilità di guardare sempre a chi è un passo indietro. Che abbiano la ribellione verso le ingiustizie, le corruzioni del pensiero, le compravendite di valori. Che siano liberi, senza le catene di ciò che è "vecchio" non per età, ma per metodo. Con questi ragazzi speriamo di essere contagiati, non dal virus, ma dal loro entusiasmo. Se vedremo tanta linfa e tanta passione, capiremo di aver fatto qualche errore, ma di non aver seminato poi così male. Li vedremo all'opera presto, in vista delle prossime elezioni regionali, al nostro fianco per la buona Politica e per mandare a casa il presidente Emiliano".

Nel dirsi "soddisfatto del nuovo corso di FI-Giovani in Puglia, regione da sempre molto importante per il partito", il coordinatore nazionale Bestetti ha poi aggiunto: "questo nuovo ciclo nasce dalla forte volontà dei giovani di riorganizzarsi sul territorio e di mettere al centro il valore della militanza nel partito al fianco, naturalmente, del presidente Berlusconi."

I due giovani pugliesi hanno già ricoperto ruoli di rilievo all'interno del movimento giovanile di FI.
Lucia Diele, già vice-coordinatrice regionale di FIG, ha subito suggerito le direttrici sulle quali impegnarsi: "Sono orgogliosa della fiducia che hanno riposto in me i dirigenti del partito e tutto il gruppo dei giovani forzisti pugliesi. Lavoreremo sodo, come abbiamo sempre fatto, per ottenere eccellenti risultati nelle prossime competizioni elettorali. L'obiettivo è quello di coinvolgere molti giovani in una famiglia che ha una sua storia e dei valori inalienabili."
Alla Diele viene affiancato, nel ruolo di vice-coordinatore vicario, l'andriese Gaetano Scamarcio, che in questi anni ha guidato il gruppo giovanile nella provincia Bat: "Oggi parte in Puglia il progetto di rinnovamento fortemente voluto dal presidente Silvio Berlusconi e dal coordinatore nazionale di Forza Italia Giovani con l'obiettivo di formare una classe dirigente preparata e pronta alle sfide del futuro, un futuro che parte dalle imminenti elezioni regionali e comunali. Siamo pronti a sostenere una sfida che ci vede alternativi al malgoverno del centrosinistra di Emiliano e all'inadeguatezza grillina. Dimostreremo il valore delle nostre idee, della volontà di cambiamento e degli ideali che incarniamo."

Soddisfazione hanno anche espresso il coordinatore regionale On. Mauro D'Attis e il vice coordinatore Sen. Dario Damiani: "Stiamo parlando di due ragazzi che si sono fatti le ossa all'interno del movimento giovanile, conoscono il valore della militanza, ora devono dimostrare le loro indubitabili capacità. I giovani devono essere liberi di essere protagonisti: il partito, in Puglia sarà sempre al loro fianco."
  • regione puglia
  • nino marmo
  • forza italia
  • Forza Italia Giovani Bt
  • Dario Damiani
  • elezioni 2020
Altri contenuti a tema
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Puglia invasa da 250mila cinghiali: timori per la sicurezza e la salute Puglia invasa da 250mila cinghiali: timori per la sicurezza e la salute Si tratta di una vera e propria emergenza
Vendemmia: aumenta la produzione pugliese, ma cresce anche la preoccupazione per i prezzi bassi dell’uva Vendemmia: aumenta la produzione pugliese, ma cresce anche la preoccupazione per i prezzi bassi dell’uva A darne notizia è Coldiretti Puglia, sulla base dei dati di Assoenologi, Ismea e Uiv
Allerta meteo gialla per piogge dalle 14 di mercoledì 10 settembre Allerta meteo gialla per piogge dalle 14 di mercoledì 10 settembre Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo In via sperimentale per la prima volta. A darne notizia è Coldiretti Puglia
"Il girotondo di certa politica", tra Decaro ed Emiliano, Bruno e Vurchio senza dimenticare sanità e liste d'attesa "Il girotondo di certa politica", tra Decaro ed Emiliano, Bruno e Vurchio senza dimenticare sanità e liste d'attesa Nota dei consiglieri comunali del M5S Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, e del collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Nuovo ospedale del Nord Barese: entro la fine di novembre la gara d'appalto Nuovo ospedale del Nord Barese: entro la fine di novembre la gara d'appalto Intanto, il Consiglio comunale di Bisceglie ha già adottato la variante urbanistica dell’area
Al via le domande per la transizione ecologica nel settore agricolo Al via le domande per la transizione ecologica nel settore agricolo Incentivi anche per sostituire i trattori più inquinanti con mezzi alimentati a biometano e dotati di tecnologie per l’agricoltura di precisione
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.