Borse di studio università
Borse di studio università
Scuola e Lavoro

​L’A.di.s.u. Puglia premia “i capaci e i meritevoli”

Pubblicate lo scorso 31 Marzo le graduatorie definitive per l’assegnazione delle borse di studio

«I capaci e meritevoli, anche se privi di mezzi, hanno diritto di raggiungere i gradi più alti degli studi». Recita così l'articolo 34 della costituzione italiana che promuove il diritto allo studio anche per i meno abbienti. E' proprio di questo che si occupa l'A.di.s.u. Puglia, l'agenzia per il diritto allo studio della Regione Puglia. Lo scorso 31 Marzo è stata ufficialmente pubblicata la graduatoria definitiva degli aventi diritto alla borsa di studio. E' possibile consultare la lista dei beneficiari al seguente link AdisuPuglia. Si informa inoltre che è possibile proporre ricorso giurisdizionale amministrativo al TAR Puglia (sede di Bari) entro 60 giorni dalla pubblicazione delle graduatorie.

I beneficiari ricevono differenti importi in base alla fascia di reddito (fascia a e fascia b) e in base alla distanza chilometrica dall'università (in sede, pendolare, fuori sede). Gli studenti residenti ad Andria sono tutti compresi nella fascia "pendolari" e l'importo delle loro borse di studio ammonta a € 2.071,00 per la fascia A e € 1.352,00 per quella B. Oltre al denaro, ci studenti idonei potranno usufruire del servizio mensa gratuitamente. Non sono mancate anche quest'anno polemiche dovute alla mancata copertura per tutti gli idonei. Ad inasprire la situazione anche l'aumento della tassa regionale e i numerosi disagi registrati dagli studenti dell'Università degli Studi di Bari durante l'anno accademico ancora in corso.
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
Predoni in azione negli oliveti: in 3/5 minuti portano via fino a 30 kg di olive ad albero Predoni in azione negli oliveti: in 3/5 minuti portano via fino a 30 kg di olive ad albero È la denuncia di Coldiretti Puglia, alla luce di quanto sta già accadendo negli oliveti
Emergenza idrica, Flavio Civita: «Attraverso le risorse europee possiamo creare acqua» Emergenza idrica, Flavio Civita: «Attraverso le risorse europee possiamo creare acqua» La nota integrale del candidato al Consiglio regionale della Puglia con Fratelli d’Italia
Povertà: quasi 1 milione di persone a rischio indigenza in Puglia Povertà: quasi 1 milione di persone a rischio indigenza in Puglia Numerose le iniziative di solidarietà che Coldiretti ha reso strutturali
Buone notizie per l'olio d'oliva di cultivar coratina: deciso nuovo limite degli steroli Buone notizie per l'olio d'oliva di cultivar coratina: deciso nuovo limite degli steroli Ora necessario dare stabilità all’intera filiera olivicola-olearia
Agricoltura: tra volatili e cinghiali aumentano i danni alle coltivazioni Agricoltura: tra volatili e cinghiali aumentano i danni alle coltivazioni Oltre ai pappagallini verdi, si teme adesso la presenza degli storni che causano ingenti danni agli oliveti
Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Un’opera, ricca di storia, che Marmo ha ricevuto nel periodo in cui ricopriva l’incarico di delegato all’Agricoltura in Regione
Si riducono ulteriormente i consumi a tavola delle famiglie pugliesi Si riducono ulteriormente i consumi a tavola delle famiglie pugliesi In media 455 euro al mese per l’ acquisto di generi alimentari e bevande, uno dei valori più bassi d’Italia
Frantoiani in allarme dopo la sentenza sulla sansa: "chiudiamo i frantoi" Frantoiani in allarme dopo la sentenza sulla sansa: "chiudiamo i frantoi" Clima di forte preoccupazione alla vigilia della campagna olivicola 2025/26
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.