Borse di studio università
Borse di studio università
Scuola e Lavoro

​L’A.di.s.u. Puglia premia “i capaci e i meritevoli”

Pubblicate lo scorso 31 Marzo le graduatorie definitive per l’assegnazione delle borse di studio

«I capaci e meritevoli, anche se privi di mezzi, hanno diritto di raggiungere i gradi più alti degli studi». Recita così l'articolo 34 della costituzione italiana che promuove il diritto allo studio anche per i meno abbienti. E' proprio di questo che si occupa l'A.di.s.u. Puglia, l'agenzia per il diritto allo studio della Regione Puglia. Lo scorso 31 Marzo è stata ufficialmente pubblicata la graduatoria definitiva degli aventi diritto alla borsa di studio. E' possibile consultare la lista dei beneficiari al seguente link AdisuPuglia. Si informa inoltre che è possibile proporre ricorso giurisdizionale amministrativo al TAR Puglia (sede di Bari) entro 60 giorni dalla pubblicazione delle graduatorie.

I beneficiari ricevono differenti importi in base alla fascia di reddito (fascia a e fascia b) e in base alla distanza chilometrica dall'università (in sede, pendolare, fuori sede). Gli studenti residenti ad Andria sono tutti compresi nella fascia "pendolari" e l'importo delle loro borse di studio ammonta a € 2.071,00 per la fascia A e € 1.352,00 per quella B. Oltre al denaro, ci studenti idonei potranno usufruire del servizio mensa gratuitamente. Non sono mancate anche quest'anno polemiche dovute alla mancata copertura per tutti gli idonei. Ad inasprire la situazione anche l'aumento della tassa regionale e i numerosi disagi registrati dagli studenti dell'Università degli Studi di Bari durante l'anno accademico ancora in corso.
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
Consiglio regionale, ok alla legge per la copertura del disavanzo sanitario Consiglio regionale, ok alla legge per la copertura del disavanzo sanitario Ecco le variazioni apportate
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Regione Puglia ottiene via libera dal Ministero per mantenere l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Regione Puglia ottiene via libera dal Ministero per mantenere l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Disabilità gravissima: in attesa che il Governo assegni il Finanziamento del fondo nazionale
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese: Castel del Monte in testa alla classifica Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese: Castel del Monte in testa alla classifica Oltre 27mila visitatori hanno scelto le principali mete culturali pugliesi negli ultimi due weekend di aprile
Partita la Fiera d’Aprile, 588esima edizione. Gli eventi in programma  Partita la Fiera d’Aprile, 588esima edizione. Gli eventi in programma  Al via anche la terza edizione della Rassegna in Vernacolo, dedicata quest’anno a Mimì Ieva
Nuovo ospedale di Andria, Caracciolo: "Si procede nel rispetto del cronoprogramma" Nuovo ospedale di Andria, Caracciolo: "Si procede nel rispetto del cronoprogramma" L'aggiornamento dopo la seduta della I commissione regionale
Nuovo ospedale di Andria. Di Bari (M5S): “Notizia importante rispetto del cronoprogramma” Nuovo ospedale di Andria. Di Bari (M5S): “Notizia importante rispetto del cronoprogramma” La consigliera del M5S è intervenuta oggi nel corso dell’audizione in I Commissione sui lavori per il nuovo ospedale di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.