La camera stylo
La camera stylo
Eventi e cultura

L’8 marzo, al Circolo dei Lettori di Andria, le poesie più belle di Nizàr Qabbani

A parlarne sarà Nabil Salameh (Radiodervish) e Silvia Moresi  

S'intitola "Le mie poesie più belle" l'auto-antologia del grande poeta siriano Nizàr Qabbani, che nel 1971 scelse personalmente i componimenti da inserire in questo lavoro. Tradotto in italiano e pubblicato per Jouvence Edizioni, il libro sarà presentato presso lo spazio Hublab, sede del Circolo dei Lettori di Andria, mercoledì 8 marzo, alle 19:30.

Le trenta poesie presenti nella raccolta propongono quelli che furono gli argomenti chiave della poetica di Qabbani: amore, sesso e liberazione femminile. Famosissimo in tutto il mondo arabo, l'intellettuale nato a Damasco nel 1923 e morto a Londra nel 1998, è considerato il poeta d'amore per eccellenza ed anche "sha'ir al-mar'ah", il poeta della donna.

La serata sarà allora anche un modo particolare, pensato dal Circolo dei Lettori, per riflettere sulla figura femminile, la cui festa ricade proprio l'8 marzo. Lontano da un banale sentimentalismo, Qabbani "nascose" tra i suoi versi d'amore un messaggio politico di ribellione verso un sistema sociale e politico oppressivo. Nelle sue liriche, inoltre, sono spesso le donne a parlare in prima persona, donne reali, non idealizzate, creature vive e pensanti, maliziose, ingenue e ribelli e non sempre senza colpe riguardo alla loro condizione.

A presentare il libro sarà presente il giornalista e musicista palestinese Nabil Salameh, cantante dei Radiodervish, nonché traduttore dall'arabo del libro in questione. Oltre a lui, la docente e ricercatrice in letteratura araba Silvia Moresi, traduttrice anch'essa.

locandina Nizàr Qabbani
  • Circolo Lettori Andria
Altri contenuti a tema
Lezioni di leggerezza: Filippo Losito presenta ad Andria il suo nuovo libro tra scienza, umorismo e buonumore Lezioni di leggerezza: Filippo Losito presenta ad Andria il suo nuovo libro tra scienza, umorismo e buonumore Il 2 settembre 2025 alle ore 19:30, presso la Biblioteca diocesana San Tommaso d’Aquino di Andria
Festival della Disperazione 2025 di Andria: riprogrammato lo spettacolo di Valerio Aprea Lapocalisse   Festival della Disperazione 2025 di Andria: riprogrammato lo spettacolo di Valerio Aprea Lapocalisse   In programma il 5 settembre 2025, ore 21, presso il Seminario Vescovile
Si chiude con successo la IX edizione del Festival della Disperazione dal tema “Un eterno affanno” ​ Si chiude con successo la IX edizione del Festival della Disperazione dal tema “Un eterno affanno” ​ Tanti gli ospiti, da Valerio Lundini a I VazzaNikki, da Francesco Pannofino a Tricarico passati dal palco del festival dal 21 giugno al 26 luglio 2025
Primo weekend di passione per "Il Festival della Disperazione" Primo weekend di passione per "Il Festival della Disperazione" Doppio appuntamento sabato 21 e domenica 22 giugno al Seminario Vescovile
Concluso ad Andria il progetto di educazione alla lettura Nuove Frequenze Concluso ad Andria il progetto di educazione alla lettura Nuove Frequenze Promosso dal Circolo dei Lettori di Andria APS e sostenuto dal Centro per il Libro e la Lettura attraverso il bando “Educare alla Lettura 2023"
Paolo Pileri presenta ad Andria “Dalla parte del suolo. L'ecosistema invisibile” Paolo Pileri presenta ad Andria “Dalla parte del suolo. L'ecosistema invisibile” Sabato 24 maggio alle ore 18:30 presso la Biblioteca diocesana San Tommaso d'Aquino
Ad Andria la presentazione della rivista “Ossigeno – l'Italia chiamò” con l'editore Giuseppe Civati Ad Andria la presentazione della rivista “Ossigeno – l'Italia chiamò” con l'editore Giuseppe Civati Lunedì 12 maggio, con inizio alle 19:30, presso la Biblioteca Diocesana “San Tommaso d’Aquino” di Largo Seminario 8
Il libro “La passione e le idee” di Giovanni Capurso presentato ad Andria Il libro “La passione e le idee” di Giovanni Capurso presentato ad Andria Un viaggio nella memoria antifascista della Puglia. Lunedì 28 aprile 2025, alle ore 19:00, presso il Chiostro di San Francesco
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.