Piazza Caduti del Lavoro
Piazza Caduti del Lavoro
Vita di città

L'8 giugno ad Andria la cerimonia in memoria delle vittime del lavoro

Il raduno alle ore 10:00 in Piazza Caduti del lavoro e con l'intervento delle istituzioni e delle associazioni

Anche quest'anno, grazie al Comitato "12 giugno" Vittime del Lavoro e del Dovere, si celebrerà la "Giornata della memoria… per non dimenticare mai". Alla manifestazione, promossa dal Comitato, in collaborazione con l'Associazione Nazionale Carabinieri di Andria, "sono invitati tutti coloro che vorranno rendere omaggio ai caduti sul lavoro e del dovere".

Quest'anno sono previste numerose manifestazioni che si terranno in tutte le Città che hanno dedicato un monumento alle Vittime del Lavoro e del Dovere, iniziando da Andria l'8 giugno, alle ore 10 in Piazza Caduti del lavoro, con la partecipazione del Sindaco, avv. Giovanna Bruno, del Vicario Generale Don Giovanni Massaro del Console Provinciale della Federazione Nazionale Maestri del Lavoro, Dott.ssa MDL Maria Giovanna Losito, per culminare il giorno 12 con l'inaugurazione di altri due monumenti realizzati a Fragagnano e San Marzano di San Giuseppe, in Provincia di Taranto.

Il "Comitato 12 giugno" si è costituito a Taranto il 12 giugno del 2003 in occasione dell'incidente avvenuto all'Ilva e costato la vita a due operai: Pasquale D'Ettorre e Paolo Franco. Per una tragica coincidenza, dodici anni dopo nella stessa data moriva, il 12 giugno del 2015 dopo quattro giorni di agonia, Alessandro Morricella, 35 enne operaio dell'Ilva di Taranto investito da una violenta fiammata sprigionata da un altoforno.

I Maestri del Lavoro sono coloro che "si siano particolarmente distinti per singoli meriti di: perizia, laboriosità e di buona condotta morale" e vengono decorati con la "Stella al Merito del Lavoro" conferita con Decreto del Presidente della Repubblica e che comporta il titolo di "Maestro del Lavoro". Con la Giornata della Memoria il "Comitato 12 giugno" e la Federazione Nazionale Maestri del Lavoro intendono raggiungere molteplici obiettivi:

• in primis ricordare tutti coloro che hanno perso la vita;
• sensibilizzare alla cultura della prevenzione degli infortuni ed alla tutela ambientale nei luoghi di lavoro e nella vita quotidiana;
• richiamare l'attenzione della Società Civile affinché vittime di questo tipo non accadano più, in particolar modo, nei momenti di maggior difficoltà economica, come quelli attuali, in cui occorre dare priorità al mantenimento delle misure di sicurezza nei vari luoghi di lavoro per salvaguardare la vita umana.
Manifesto Vittime del Lavoro programma giugno
  • giovanna bruno
  • monumento vittime lavoro
Altri contenuti a tema
Sindaca Bruno, sotto attacco del cdx: «Campagna elettorale con l’ausilio di soldi pubblici» Sindaca Bruno, sotto attacco del cdx: «Campagna elettorale con l’ausilio di soldi pubblici» Accusata di fare campagna elettorale in vista delle elezioni comunali 2026 durante la manifestazione “Camminata tra gli ulivi”
Arresti della Mobile ad Andria, risposta alla domanda di legalità dei cittadini Arresti della Mobile ad Andria, risposta alla domanda di legalità dei cittadini L'intervento del sindaco Giovanna Bruno a poche ore dai tre arresti per estorsioni ai commercianti
Arresti pusher ad Andria, il plauso del sindaco alla vigilia della cittadinanza alla Polizia Arresti pusher ad Andria, il plauso del sindaco alla vigilia della cittadinanza alla Polizia Domani alle 13.30 il capo della Polizia di Stato Vittorio Pisani sarà al Comune per la cerimonia
Festival delle Città, da domani a Roma anche la sindaca di Andria. Tra gli eventi anche un collegamento con la Flottilla Festival delle Città, da domani a Roma anche la sindaca di Andria. Tra gli eventi anche un collegamento con la Flottilla Nella Capitale per tre giorni l'appuntamento annuale organizzato da ALI – Autonomie Locali Italiane
Verso le regionali, De Santis: "Bruno ha scelto la sua città Andria" Verso le regionali, De Santis: "Bruno ha scelto la sua città Andria" Il segretario regionale del PD ringrazia la sindaca per questa scelta di grande valore
Azienda andriesi premiate al Apulia Best Company Award, il plauso della Sindaca Azienda andriesi premiate al Apulia Best Company Award, il plauso della Sindaca È accaduto alla Camera dei deputati
Contrasto Bruno-Vurchio, l'Integruppo consiliare: "Violati i principi di correttezza istituzionale" Contrasto Bruno-Vurchio, l'Integruppo consiliare: "Violati i principi di correttezza istituzionale" Nota a firma di Michele Coratella, Vincenzo Coratella, Michele Di Lorenzo e Gianluca Grumo
Scintille Bruno-Vurchio in aula, l'opposizione a Andria: "Volano gli stracci, Pd a casa" Scintille Bruno-Vurchio in aula, l'opposizione a Andria: "Volano gli stracci, Pd a casa" Comunicato di Fratelli d’Italia, Forza Italia, Lega, Noi Moderati, Npsi-Liberali e Riformisti, Udc, Io Sud, Puglia Popolare, Movimento Pugliese e Generazione Catuma
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.