Officina San Domenico
Officina San Domenico
Eventi e cultura

Kromatika: secondo incontro di approfondimento sulla donna nell’arte

Appuntamento lunedì 27 maggio alle ore 18.00 presso l’Officina San Domenico

In collaborazione con le Associazioni "Amiche per Amiche, "Theatri Voluptas" e "Centro Italiano Femminile" è stato organizzato, nell'ambito della mostra internazionale dell'arte contemporanea "Kromatika", un secondo incontro-dibattito di approfondimento incentrato sulla "donna nell'arte".

L'evento, patrocinato dal Comune di Andria, avrà luogo lunedì 27 maggio a partire dalle ore 18.00 presso la sala conferenze dell'officina di San Domenica e sarà moderato dalla Prof.ssa Paola Nanni (Responsabile dell'allestimento di "Kromatika"). Interverranno durante la serata, il cui evento è aperto al pubblico:
  • "l'arte al femminile" (Dirigente scolastico Prof.Cosimo Antonino Strazzeri - Curatore di Kromatika)
  • "una donna artista si racconta" (intervista della Prof.ssa Paola Nanni alla digital artist Rosa Strazzeri)
  • "il colore delle donne: arte e psicologia" (Prof.ssa Porzia Quagliarella-Teologa e Psicoterapeuta)
  • intermezzo musicale di Simona Monterisi
  • "l'affermazione della donna nell'arte: Artemisia Gentilleschi e Frida Khalo" (Introduzione Avv. Stefania Campanile-Attori della Compagnia Theatri Voluptas).
WhatsApp Image at
  • officina san domenico
  • kromatika
Altri contenuti a tema
A Gaza è genocidio: Amnesty International presenta il suo ultimo rapporto in Officina San Domenico A Gaza è genocidio: Amnesty International presenta il suo ultimo rapporto in Officina San Domenico Martedì 1° luglio alle 20 torna “Parliamo di”, la rassegna che indaga i temi scomodi del nostro tempo
“Parliamo di”… crimini di fame a Gaza. Lezione con l’antropologo Gabriele Volpato all’Officina San Domenico “Parliamo di”… crimini di fame a Gaza. Lezione con l’antropologo Gabriele Volpato all’Officina San Domenico Mercoledì 11 torna la rassegna che affronta temi scomodi e urgenti, come il genocidio ad opera di Israele
L’Officina San Domenico si ricopre di teli bianchi per le vittime del genocidio a Gaza L’Officina San Domenico si ricopre di teli bianchi per le vittime del genocidio a Gaza Torna “Parliamo di”, una rassegna di incontri sulla Palestina: 27 maggio, 11 giugno e 24 giugno
Ad Andria giungono 3 mln di euro per una rete di servizi intorno all'Officina San Domenico Ad Andria giungono 3 mln di euro per una rete di servizi intorno all'Officina San Domenico La soddisfazione di Giovanni Addario, Segretario PD Andria e di Viviana Di Leo, Assessore al Futuro
Il Premio Ubu Danio Manfredini in scena all'Officina San Domenico con "Divine" Il Premio Ubu Danio Manfredini in scena all'Officina San Domenico con "Divine" Il 24 gennaio, terzo appuntamento della rassegna Teatro (In)Stabile. Apertura porte alle 20.30
È nata Andria Connection, l'associazione degli andriesi fuorisede È nata Andria Connection, l'associazione degli andriesi fuorisede Presentazione alla cittadinanza domenica 22 in Officina San Domenico
Dialogo tra Gesù e Pinocchio incarcerati. In Officina torna Teatro (in)Stabile Dialogo tra Gesù e Pinocchio incarcerati. In Officina torna Teatro (in)Stabile Venerdì 20 dicembre in scena Gigio Brunello con "Beati i perseguitati a causa della giustizia perché di essi è il regno dei cieli"
Campo riqualificato dell’Officina di San Domenico Campo riqualificato dell’Officina di San Domenico Venerdì 20 dicembre ore 16 la consegna alla cittadinanza
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.