Oratorio Salesiano - Centro Giovanile.
Oratorio Salesiano - Centro Giovanile.
Vita di città

Katedromos, concluso ad Andria il progetto di sicurezza stradale

La sicurezza stradale a scuola. Comune e Polizia Municipale promotori di incontri nelle classi

Si è concluso ieri, mercoledì 3 maggio, nel centro giovanile dell'Oratorio Salesiano di Andria, l'ultimo appuntamento con Katedromos: il progetto di sicurezza stradala fortemente voluto dell'amministrazione comunale, nell'ambito delle iniziative del Festival della Legalità, con l'ideazione ed il coordinamento della Polizia Locale.

Un progetto che ha coinvolto ben 1000 studenti della città di Andria attraverso l'utilizzo di immagini forti. Incidenti stradali e spesso anche mortali raccontati con l'uso di fotogrammi drammatici. Mostrati esperimenti, musiche e filmati, per far comprendere ai ragazzi come possa essere pericoloso sedersi in macchina o mettersi in sella ad una moto in condizioni alterate e senza rispettare le regole del codice della strada.

«Ringrazio il comandante del Corpo Francesco Capogna e l'assessore Pasquale Colasuonno, con tutto lo staff. Giovani studenti catturati da questo viaggio informativo e concreto: utilizzo del casco, presídi di sicurezza, rispetto dei limiti, non uso di sostanze alcooliche e/o stupefacenti. Un viaggio tra immagini cruente di vittime della strada, sulla strada. Spesso loro coetanei. Troppo spesso. Un modo per sensibilizzarsi e sensibilizzare. Per volerci e volere bene» scrive il Sindaco di Andria Giovanna Bruno e aggiunge «I ragazzi, rapiti e attratti, hanno avuto la possibilità di meditare su tanti aspetti della loro socialità. E hanno chiesto di poter ripetere questa esperienza. Stiamo investendo su di loro, tantissimo. Per noi legalità è anche questo. Andiamo avanti»
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
Investimento in via Bruno Buozzi: donna in codice rosso al "Bonomo" di Andria Investimento in via Bruno Buozzi: donna in codice rosso al "Bonomo" di Andria E' in prognosi riservata. Sul posto Polizia locale e 118
Ad Andria è caccia ai passi carrabili abusivi: ben 33 violazioni accertate nelle ultime settimane Ad Andria è caccia ai passi carrabili abusivi: ben 33 violazioni accertate nelle ultime settimane Intensa l'attività di controllo del territorio da parte della Polizia Locale
Furbetti del contrassegno disabili: sanzioni e ritiri da parte della Polizia Locale a Andria Furbetti del contrassegno disabili: sanzioni e ritiri da parte della Polizia Locale a Andria Ritirati 5 pass utilizzati in maniera scorretta e elevate 112 sanzioni per occupazione indebita
Auto in fiamme in via Giannone: intervento della Polizia Locale e dei Vigili del Fuoco Auto in fiamme in via Giannone: intervento della Polizia Locale e dei Vigili del Fuoco Le fiamme, secondo le prime ipotesi, sarebbero state causate da un corto circuito
Incidente automobilistico in via Mattia Preti al quartiere Europa ad Andria Incidente automobilistico in via Mattia Preti al quartiere Europa ad Andria Alle ore 11 si sono impattate un Ford Cmax ed una Hyundai
Deceduto l'anziano investito in via Ospedaletto, incrocio con via Aldo Moro Deceduto l'anziano investito in via Ospedaletto, incrocio con via Aldo Moro Era rimasto coinvolto nell'incidente stradale avvenuto lo scorso 16 luglio
Ispettori di Polizia locale inquadrati nell'area funzionale ex categoria D Ispettori di Polizia locale inquadrati nell'area funzionale ex categoria D Proposta di modifica del Regolamento della Polizia locale. Iniziativa del consigliere regionale Antonio Paolo Scalera (LPD)
Controlli su bici elettriche e monopattini ad Andria Controlli su bici elettriche e monopattini ad Andria L'assessore Pasquale Colasuonno fa il punto sui social
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.