malattie rare 1
malattie rare 1
Convegni

IX Giornata delle Malattie Rare: incontro a Palazzo di Città

Si terrà sabato 27 alle ore 9 in Sala Consiliare

L'associazione AIMNR Puglia da diverso tempo, in occasione della giornata dedicata alle malattie rare, si impegna ad organizzare nei Comuni della provincia eventi, iniziative e manifestazioni, con la collaborazione delle associazioni aderenti, enti istituzionali ed enti comunali, a favore dei malati rare.

La "Giornata mondiale delle malattie rare" è stata ideata e coordinata da Eurordis (Organismo europeo malattie rare) ed organizzata insieme alle Alleanze Nazionali (UNIAMO) e coadiuvata nel territorio dall'associazione AIMNR PUGLIA, e ha lo scopo di sensibilizzare l'opinione pubblica e di coinvolgere gli Enti Sanitari e Sociali su questa tematica. Si è giunti alla IX edizione della Giornata Mondiale Malattie Rare e la città di Andria, come sempre sensibile alle problematiche sociali, si unita alle iniziative di informazione e formazione sul tema, con la stretta collaborazione dell' Associazione FIDAPA - BPW ITALY sezione di Andria e con la partecipazione delle associazioni aderenti.

Sabato 27 febbraio 2016 alle ore 16.00 presso la Sala Consiliare di Palazzo di Città, si svolgerà un convegno di grande interesse dove esperti si confronteranno su: "Le malattie rare e la voce del paziente: presa in carico e gestione delle persone per rendere meno rara la loro vita " promosso dall'associazione AIMNR PUGLIA in collaborazione con la FIDAPA di Andria e con le associazioni sensibili alla problematica in oggetto, occasione che si presterà anche alla presentazione di una raccolta di lettere e racconti di andriesi che si narrano nella gioia e nel dolore: "Volti e risvolti della famiglia" un iniziativa realizzata dalla coesione tra Professionisti quali l'avvocato Paola Albo, la dott.ssa Erika Diomede; il personal trainer Vito Spina; il dott. Fabio Massimo Sellitri, don Giuseppe Capuzzolo Direttore dell'Ufficio per la Pastorale della Famiglia della Diocesi di Andria.
  • Comune di Andria
  • giornata mondiale delle malattie rare
Altri contenuti a tema
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Una dedica per il nuovo spazio giochi, a Giorgia Lomuscio, a Mariangela D’Ettole e a tutte le giovani persone scomparse
Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Gli appassionati di aquiloni, infatti, avevano espresso desiderio di visitare il Bene Unesco di Andria al sindaco di Margherita di Savoia
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” In ricordo dello studente milanese e militante della destra giovanile ucciso 50 anni fa dalla sinistra extraparlamentare
Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Un Ordine del Giorno è stato presentato nei giorni scorsi
La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo Il Museo si veste a festa per la Primavera e per la Pasqua appena trascorsa
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.