malattie rare 1
malattie rare 1
Convegni

IX Giornata delle Malattie Rare: incontro a Palazzo di Città

Si terrà sabato 27 alle ore 9 in Sala Consiliare

L'associazione AIMNR Puglia da diverso tempo, in occasione della giornata dedicata alle malattie rare, si impegna ad organizzare nei Comuni della provincia eventi, iniziative e manifestazioni, con la collaborazione delle associazioni aderenti, enti istituzionali ed enti comunali, a favore dei malati rare.

La "Giornata mondiale delle malattie rare" è stata ideata e coordinata da Eurordis (Organismo europeo malattie rare) ed organizzata insieme alle Alleanze Nazionali (UNIAMO) e coadiuvata nel territorio dall'associazione AIMNR PUGLIA, e ha lo scopo di sensibilizzare l'opinione pubblica e di coinvolgere gli Enti Sanitari e Sociali su questa tematica. Si è giunti alla IX edizione della Giornata Mondiale Malattie Rare e la città di Andria, come sempre sensibile alle problematiche sociali, si unita alle iniziative di informazione e formazione sul tema, con la stretta collaborazione dell' Associazione FIDAPA - BPW ITALY sezione di Andria e con la partecipazione delle associazioni aderenti.

Sabato 27 febbraio 2016 alle ore 16.00 presso la Sala Consiliare di Palazzo di Città, si svolgerà un convegno di grande interesse dove esperti si confronteranno su: "Le malattie rare e la voce del paziente: presa in carico e gestione delle persone per rendere meno rara la loro vita " promosso dall'associazione AIMNR PUGLIA in collaborazione con la FIDAPA di Andria e con le associazioni sensibili alla problematica in oggetto, occasione che si presterà anche alla presentazione di una raccolta di lettere e racconti di andriesi che si narrano nella gioia e nel dolore: "Volti e risvolti della famiglia" un iniziativa realizzata dalla coesione tra Professionisti quali l'avvocato Paola Albo, la dott.ssa Erika Diomede; il personal trainer Vito Spina; il dott. Fabio Massimo Sellitri, don Giuseppe Capuzzolo Direttore dell'Ufficio per la Pastorale della Famiglia della Diocesi di Andria.
  • Comune di Andria
  • giornata mondiale delle malattie rare
Altri contenuti a tema
La "scoppola" del post ferragosto: Andria la 15^ città più inquinata d’Italia La "scoppola" del post ferragosto: Andria la 15^ città più inquinata d’Italia Una amara conferma: urgono misure ambientali permanenti. Il punto dei medici Leonetti, Inchingolo, Di Renzo e Fortunato
Appena tre uffici postali aperti ad Andria, dopo le bombe ai postamat di maggio e della vigilia di Ferragosto Appena tre uffici postali aperti ad Andria, dopo le bombe ai postamat di maggio e della vigilia di Ferragosto A pagarne le conseguenze sono soprattutto gli anziani. Si spera in un intervento da parte del Comune
Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Ass. Di Bari: «L'ingresso è libero, all'aperto, arrivando in bici o a piedi»
La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” Per la presentazione delle offerte ci sarà tempo fino alle ore 14:00 del 22 agosto
Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Sono costrette su via Vittorio Veneto ad occupare parte del marciapiede e sono sistemate sotto il sole cocente, senza alcun tipo di copertura
Malore per una 41enne in stato interessante a Castel del Monte: a salvarla il personale del 118 Malore per una 41enne in stato interessante a Castel del Monte: a salvarla il personale del 118 Ferragosto di interventi importanti per le equipe sanitarie sul territorio della BAT
Cinquantenne di Andria arrestato per tentato omicidio Cinquantenne di Andria arrestato per tentato omicidio Ha aggredito con un coltello un ventenne incensurato, colpendolo con numerosi fendenti
Finisce al pronto soccorso del Bonomo dopo una lite di vicinato Finisce al pronto soccorso del Bonomo dopo una lite di vicinato L'episodio è accaduto alle case parcheggio di viale Virgilio. Sul posto 118 e Polizia di Stato
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.