malattie rare 1
malattie rare 1
Convegni

IX Giornata delle Malattie Rare: incontro a Palazzo di Città

Si terrà sabato 27 alle ore 9 in Sala Consiliare

L'associazione AIMNR Puglia da diverso tempo, in occasione della giornata dedicata alle malattie rare, si impegna ad organizzare nei Comuni della provincia eventi, iniziative e manifestazioni, con la collaborazione delle associazioni aderenti, enti istituzionali ed enti comunali, a favore dei malati rare.

La "Giornata mondiale delle malattie rare" è stata ideata e coordinata da Eurordis (Organismo europeo malattie rare) ed organizzata insieme alle Alleanze Nazionali (UNIAMO) e coadiuvata nel territorio dall'associazione AIMNR PUGLIA, e ha lo scopo di sensibilizzare l'opinione pubblica e di coinvolgere gli Enti Sanitari e Sociali su questa tematica. Si è giunti alla IX edizione della Giornata Mondiale Malattie Rare e la città di Andria, come sempre sensibile alle problematiche sociali, si unita alle iniziative di informazione e formazione sul tema, con la stretta collaborazione dell' Associazione FIDAPA - BPW ITALY sezione di Andria e con la partecipazione delle associazioni aderenti.

Sabato 27 febbraio 2016 alle ore 16.00 presso la Sala Consiliare di Palazzo di Città, si svolgerà un convegno di grande interesse dove esperti si confronteranno su: "Le malattie rare e la voce del paziente: presa in carico e gestione delle persone per rendere meno rara la loro vita " promosso dall'associazione AIMNR PUGLIA in collaborazione con la FIDAPA di Andria e con le associazioni sensibili alla problematica in oggetto, occasione che si presterà anche alla presentazione di una raccolta di lettere e racconti di andriesi che si narrano nella gioia e nel dolore: "Volti e risvolti della famiglia" un iniziativa realizzata dalla coesione tra Professionisti quali l'avvocato Paola Albo, la dott.ssa Erika Diomede; il personal trainer Vito Spina; il dott. Fabio Massimo Sellitri, don Giuseppe Capuzzolo Direttore dell'Ufficio per la Pastorale della Famiglia della Diocesi di Andria.
  • Comune di Andria
  • giornata mondiale delle malattie rare
Altri contenuti a tema
Apertura straordinaria ufficio elettorale per certificazioni ai candidati Apertura straordinaria ufficio elettorale per certificazioni ai candidati I giorni e gli orari di apertura
Voto domiciliare per gli elettori affetti da infermità: le indicazioni per l'esercizio del diritto Voto domiciliare per gli elettori affetti da infermità: le indicazioni per l'esercizio del diritto Che ne rendano impossibile l'allontanamento dall'abitazione
15 Ottobre, Giornata Mondiale della consapevolezza sul lutto perinatale e infantile 15 Ottobre, Giornata Mondiale della consapevolezza sul lutto perinatale e infantile Palazzo di Città illuminato di rosa e di azzurro e "onda di luce" al Cimitero Comunale davanti alla Stele dei Bambini mai nati
Aggiornamento Albo Presidenti e Scrutatori di Seggio Elettorale, presentazione delle domande Aggiornamento Albo Presidenti e Scrutatori di Seggio Elettorale, presentazione delle domande Gli Albi aggiornati saranno utilizzati per le competizioni elettorali a partire dal 2026
Chiarimenti sul finanziamento della pista ciclabile di via Ferrucci Chiarimenti sul finanziamento della pista ciclabile di via Ferrucci Lo chiedono Legambiente Andria, Urban Mobility e Italia Nostra
Ad Andria la presentazione del libro “Sergio Ramelli: una storia che fa ancora paura” Ad Andria la presentazione del libro “Sergio Ramelli: una storia che fa ancora paura” Venerdì 17 ottobre, alle ore 19.30, presso il Crystal Palace Hotel, in via Firenze
Interramento ferroviario, modifiche per via Bisceglie, tratto compreso tra via Mozart e rotatoria via Maraldo Interramento ferroviario, modifiche per via Bisceglie, tratto compreso tra via Mozart e rotatoria via Maraldo Alla mobilità urbana, dal 15 al 22 ottobre 2025
Seconda estate di chiusura per il chiosco del "Ragno d'oro" Seconda estate di chiusura per il chiosco del "Ragno d'oro" Situato su una proprietà comunale, era uno dei luoghi cittadini più ambiti per svolgere attività commerciali
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.