comune di Andria
comune di Andria
Vita di città

ITS Academy “Puglia Marketing”, con sede ad Andria, primo nell’ambito “Servizi alle Imprese”

Sindaco Bruno: «Abbiamo investito sulla formazione specialistica con un'attenzione particolare al mondo del marketing»

E' risultato primo in graduatoria l'ITS Academy "Puglia Marketing", con sede legale ad Andria, candidato all'Area "Tecnologie per il made in Italy" ambito specifico 4.5 "Servizi alle imprese", in risposta all'avviso regionale di gennaio scorso per la costituzione, in Puglia, di 3 nuove fondazione ITS. Nelle more della selezione è intervenuta la riforma legislativa nazionale del settore e la regione Puglia ha quindi deciso, in queste ultime settimane, di limitarsi a prendere atto dei risultati di selezione delle manifestazioni di interesse pervenute.

La prima posizione in graduatoria per creare un ITS in grado di formare Tecnici superiori per il marketing, l'internazionalizzazione delle imprese e per la sostenibilità dei prodotti, insieme al grande lavoro fatto per aggregare i soggetti del partenariato – 32 soci fondatori e 42 partner di sostegno pubblici e privati – non possono che essere valorizzati e per questo ieri mattina, nella sala consiliare del Palazzo di Città, si è tenuto un incontro per decidere i prossimi passi da compiere. «Abbiamo investito sulla formazione specialistica – ha detto il Sindaco, avv. Giovanna Bruno – con una attenzione particolare al mondo del marketing e del servizio alle imprese. Abbiamo scommesso sulla qualità di un progetto a più voci, con ben 74 soggetti coinvolti tra pubblico e privato: ed ecco che la nostra proposta di Fondazione ITS Puglia Marketing, con sede legale ad Andria, è risultata prima nel bando regionale pubblicato qualche giorno addietro. Adesso al lavoro per gli adempimenti di costituzione, per poi avviare appena possibile tutta l'attività corsuale, auspicabilmente già nel prossimo anno scolastico, su tutto il territorio regionale».

«Entro fine anno – ha spiegato il Prof. Savino Santovito del Dipartimento di Economia e Finanza dell'Università di Bari – avremo un quadro normativo più chiaro e capiremo gli sviluppi delle graduatorie di selezione. E' certo, raccogliendo così la volontà di tutti, che occorrerà andare avanti, costituire la Fondazione e verificare con i vertici regionali i prossimi passi da compiere. Questa esperienza, legata dagli obiettivi di innovazione, sostenibilità e tutela del made in Italy di tutto il nostro assetto produttivo, deve proseguire e fare massa unica».

«Siamo contenti – spiega l'assessore allo Sviluppo Economico, dr. Cesare Troia – del risultato ottenuto dall'ITS nel quale abbiamo avuto un ruolo propositivo e di condivisione. Ora siamo convinti che si deve andare oltre. Noi come Amministrazione comunale vogliamo muoverci su di un orizzonte non strettamente localistico, ma secondo una visione più ampia come è accaduto in questi gironi con il progetto di creare, insieme ad un andriese, Mucci, emigrato in Florida dove è diventato un importante industriale dolciario, un hub dei nostri prodotti in quello Stato nordamericano. Ora dobbiamo dare forza a questo progetto di ITS e muoverci verso la Regione per garantire a questo territorio gli sviluppi necessari e che merita in termini di formazione di tecnici specialistici di eccellenza».

All'incontro hanno partecipato, tra gli altri, confermando il grande interesse per l'avvio dell'ITS Academy, i dirigenti degli Istituti Scolastici Colasanto e Carafa, il direttore di IFOA, il Segretario Generale di Unioncamere Puglia, i rappresentanti di Consorzi, imprese, enti di formazione e di ricerca, Confcommercio Puglia e della Banca Popolare di Puglia e Basilicata.
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  "Così da avere un quadro quanto più ampio possibile delle abitudini di mobilità della comunità andriese"
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Ma per alcuni di questi é allarme come per la Piana degli Ulivi Monumentali sotto attacco del batterio killer Xylella fastidiosa
Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Una mostra per raccontare il grande fotografo, attraverso immagini inedite ed intime
Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Assicurati alla giustizia i presunti responsabili del sequestro lampo avvenuto in città il 7 gennaio scorso
Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio «Gli riconosciamo empatica professionalità, spirito di squadra, grande capacità di ascolto e mediazione»
Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Dal 20 al 22 settembre prossimi, nessuna rinuncia ma senza sprechi. Il luna Park sarà allocato in tre aree distinte
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.