Italia nostra andria
Italia nostra andria
Vita di città

Italia Nostra: fine settimana ricco di eventi organizzati dalla sezione di Andria

Alla riscoperta di luoghi e testimonianze della Città Fidelis

Sarà un fine settimana ricco di eventi quello organizzato dalla sezione di Andria di Italia Nostra.
Si inizia venerdì 21 ottobre con il vernissage della personale di Aldo Inchingolo, "Il giardino delle meraviglie" mostra di opere dedicate alla nostra terra. Sarà presente l'artista. La mostra sarà aperta al pubblico, presso la chiesa di Sant'Anna, in via Flavio Giugno, n. 19, dal 21 al 28 ottobre dalle ore 20.30 alle ore 22.00.

Si prosegue sabato sera con Apulian Soundscape con Riccardo Lorusso alle chitarre e Roberto Fasciano al pianoforte. Originale e suggestivo spettacolo dedicato al paesaggio pugliese, arricchito da proiezioni di immagini del nostro patrimonio architettonico e paesaggistico.
Dalla mescolanza di linguaggi e suoni acustici ed elettronici, prende vita una musica suggestiva, fatta di sfumature espressive inedite e atmosfere avvolgenti.
Appuntamento presso la chiesa di Sant'Anna, in via Flavio Giugno n. 19, ore 20.00

Il weekend si concluderà domenica con una passeggiata lungo l'Aveldium guidati dall'architetto Giovanni Selano alla scoperta del nostro fiume perduto e delle origini del primo insediamento abitativo di Andria. Appuntamento alle ore 8.30 Porta Sant'Andrea


La cittadinanza è invitata a partecipare. Per maggiori informazioni chiamare al 328.6793324 oppure il 328.8188903.
locandinalocandina
  • Comune di Andria
  • associazione italia nostra
  • centro storico andria
Altri contenuti a tema
Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" In programma martedì 11 novembre. Un percorso di formazione, valorizzazione, sostegno rivolto ai caregiver
Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" La nota del consigliere comunale Gianluca Grumo e del commissario cittadino Antonio Nespoli
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.