Italia nostra andria
Italia nostra andria
Vita di città

Italia Nostra: fine settimana ricco di eventi organizzati dalla sezione di Andria

Alla riscoperta di luoghi e testimonianze della Città Fidelis

Sarà un fine settimana ricco di eventi quello organizzato dalla sezione di Andria di Italia Nostra.
Si inizia venerdì 21 ottobre con il vernissage della personale di Aldo Inchingolo, "Il giardino delle meraviglie" mostra di opere dedicate alla nostra terra. Sarà presente l'artista. La mostra sarà aperta al pubblico, presso la chiesa di Sant'Anna, in via Flavio Giugno, n. 19, dal 21 al 28 ottobre dalle ore 20.30 alle ore 22.00.

Si prosegue sabato sera con Apulian Soundscape con Riccardo Lorusso alle chitarre e Roberto Fasciano al pianoforte. Originale e suggestivo spettacolo dedicato al paesaggio pugliese, arricchito da proiezioni di immagini del nostro patrimonio architettonico e paesaggistico.
Dalla mescolanza di linguaggi e suoni acustici ed elettronici, prende vita una musica suggestiva, fatta di sfumature espressive inedite e atmosfere avvolgenti.
Appuntamento presso la chiesa di Sant'Anna, in via Flavio Giugno n. 19, ore 20.00

Il weekend si concluderà domenica con una passeggiata lungo l'Aveldium guidati dall'architetto Giovanni Selano alla scoperta del nostro fiume perduto e delle origini del primo insediamento abitativo di Andria. Appuntamento alle ore 8.30 Porta Sant'Andrea


La cittadinanza è invitata a partecipare. Per maggiori informazioni chiamare al 328.6793324 oppure il 328.8188903.
locandinalocandina
  • Comune di Andria
  • associazione italia nostra
  • centro storico andria
Altri contenuti a tema
14 Via Corato: un lungo rettilineo che mette a rischio vite umane Via Corato: un lungo rettilineo che mette a rischio vite umane L'ennesimo grave incidente che ripropone la necessità di adottare misure di sicurezza stradale
Convocato il Consiglio comunale per venerdì 25 Luglio Convocato il Consiglio comunale per venerdì 25 Luglio I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
ANDRIA 2030, "Punti Cardinali per l’Orientamento Digitale, Verde e Inclusivo", al via il nuovo progetto ANDRIA 2030, "Punti Cardinali per l’Orientamento Digitale, Verde e Inclusivo", al via il nuovo progetto Si tratta di un percorso partecipato e co-progettazione che ha coinvolto oltre 50 soggetti
Andria R.E.S.P.I.R.A.: un percorso di progettazione urbana che viene portata a conoscenza della comunità Andria R.E.S.P.I.R.A.: un percorso di progettazione urbana che viene portata a conoscenza della comunità La presentazione mercoledì 23 luglio, alle ore 18 presso la Biblioteca Comunale “Giuseppe Ceci”
37 Rotatorie Andria Trani: libere dall'erba infestante ma ricolme di rifiuti di ogni tipo Rotatorie Andria Trani: libere dall'erba infestante ma ricolme di rifiuti di ogni tipo Un penoso ed indecente spettacolo quello che si offre alla vista dei viaggiatori
Peregrinatio icona giubilare: domenica 20 luglio sosta alla chiesa delle SS. Stimmate Peregrinatio icona giubilare: domenica 20 luglio sosta alla chiesa delle SS. Stimmate Mercoledì mattina, 23 luglio sosta presso l'ospedale "Lorenzo Bonomo"
Incidente all'incrocio di viale Goito con via Barletta: ferito al "Bonomo" Incidente all'incrocio di viale Goito con via Barletta: ferito al "Bonomo" E' accaduto poco prima delle ore 8 di questa mattina. Sul posto Polizia Locale e 118
Vicenda polisportiva: la maggioranza risponde al Movimento pugliese e Forza Italia Vicenda polisportiva: la maggioranza risponde al Movimento pugliese e Forza Italia «La estromissione o mancata partecipazione di anche una sola di esse fa decadere il soggetto giuridico unico»
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.