Italia Nostra ed il sacro legame della Natività
Italia Nostra ed il sacro legame della Natività
Vita di città

Italia Nostra ed il sacro legame della Natività attraverso le opere d’arte

Evento in programma ad Andria, presso il Museo Diocesano, il 27 dicembre 2022 alle ore 19

Ogni angolo del nostro Paese ha un tesoro da svelare e, spesso, da salvare, davanti al quale non possiamo essere indifferenti. Anche Andria custodisce inaspettati tesori, alcune di queste preziosissime testimonianze riguardano la Natività. Per questo motivo Italia Nostra propone un agile percorso sul tema della Natività, in programma ad Andria, presso il Museo diocesano, il 27 dicembre 2022, alle ore 19, attraverso le opere d'arte del nostro patrimonio storico artistico, con un accenno alla contemporaneità (Moda/Arte/Social media) accompagnati da Don Gianni Agresti – direttore del Museo Diocesano e da Gianni Lullo responsabile della gestione del Museo.

Il percorso proposto, risulta per certi versi inedito, anche per l'approccio scelto che si articolerà in 3 momenti.
1 –presentazione video con cui si inquadrerà preliminarmente il tema della Natività, con un excursus storico, a partire dal vescovo di Andria Florio (dal 1477 al 1495) che diede marcato risalto al Presepe e alla Natività con le preziose statue, ora custodite nel Museo Diocesano.
2 – osservazione diretta delle opere presenti nel Museo Diocesano: Natività, statue presepe ….
3 – vista in Cattedrale alla Cappella della Natività in cui è attualmente presente la natività del Calò. Si potrà ammirare il raffinato allestimento natalizio creato da don Agresti.

Nell'ambito dell'iniziativa, che vede il coinvolgimento dei giovani della associazione INTERACT - Rotary, si faranno dei cenni ai caratteri di modernità delle opere custodite nel Museo, con elementi di grande attualità che sono chiara fonte di ispirazione nel mondo contemporaneo della moda, dell'arte e della comunicazione.
Italia Nostra ed il sacro legame della Natività attraverso le opere d’arteItalia Nostra ed il sacro legame della Natività attraverso le opere d’arte
  • Comune di Andria
  • associazione italia nostra
Altri contenuti a tema
Ad Andria incontro nell’ambito del progetto S.PR.INT.3 - Strategie, PRogrammi innovativi, INTerventi Multistakeholder Ad Andria incontro nell’ambito del progetto S.PR.INT.3 - Strategie, PRogrammi innovativi, INTerventi Multistakeholder Lo Sportello è attivo dalle 9.30 alle 12.30 del mercoledì al CPI di Andria
Terza tappa ad Andria dell’AQP Tour Baskin Puglia Terza tappa ad Andria dell’AQP Tour Baskin Puglia Al palasport di viale Germania, un torneo triangolare tra le squadre del territorio
Xylella: il punto della situazione nell'agro di Andria Xylella: il punto della situazione nell'agro di Andria Riunione venerdì 9 maggio, a seguito dell’isolata infezione di xylella rinvenuta nell’agro di Minervino Murge
Là dove resiste la vita, le immagini di Gaza in mostra Là dove resiste la vita, le immagini di Gaza in mostra Dal 9 maggio al 3 giugno al Chiostro di San Francesco - Food Policy Hub
Il Pd verso le regionali: tavolo tematico ad Andria su "Ambiente" venerdì  9 maggio Il Pd verso le regionali: tavolo tematico ad Andria su "Ambiente" venerdì  9 maggio Appuntamento alle ore 18.30 presso la sede del PD Andria in via Enrico Dandolo 90
“Bici in comune”, Andria tra le città ammesse ai finanziamenti per i progetti di mobilità sostenibile “Bici in comune”, Andria tra le città ammesse ai finanziamenti per i progetti di mobilità sostenibile Ottenuti 113mila euro. Andria è la sola città pugliese ricompresa nel progetto "PEDALA FRA'... SPORT, CIBO E CULTURA"
“Xylella fastidiosa”, piano di azione contro il batterio nel Comune di Andria “Xylella fastidiosa”, piano di azione contro il batterio nel Comune di Andria Un tavolo di lavoro ed un incontro pubblico, quest'ultimo il 13 maggio, alle ore 18 presso l'Istituto Tecnico Agrario
Fidelis Andria, giovedì 8 maggio il Sindaco Bruno incontra la squadra a Palazzo di Città Fidelis Andria, giovedì 8 maggio il Sindaco Bruno incontra la squadra a Palazzo di Città "Con la formalizzazione degli atti si apre una ulteriore nuova fase di organizzazione e ricostruzione"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.