Colasanto
Colasanto
Attualità

Istituzioni, Associazioni e mondo della Scuola uniti per dire NO alla violenza contro le donne

"Mai più nelle sue mani": manifestazione questa mattina all’Istituto Colasanto di Andria

Presso l'auditorium dell'Istituto scolastico "Giuseppe Colasanto" di Andria, questa mattina giovedì 25 novembre, si svolgerà una manifestazione "Mai più nelle sue mani", per sensibilizzare l'opinione pubblica, e in particolare le nuove generazioni, sul fenomeno della violenza contro le donne, che in questo ultimo periodo sta assumendo proporzioni veramente preoccupanti.
Su questo scottante argomento verterà l'incontro di oggi, organizzato dall'Istituto scolastico "Colasanto di Andria" insieme all'Associazione "Le amiche per le amiche". Aprirà i lavori il Sindaco di Andria, Giovanna Bruno. Interverranno successivamente il Dirigente Scolastico dell'IISS "Colasanto", Cosimo Strazzeri, Francesca Magliano e Stefania Campanile, dell'Associazione "Le amiche per le amiche", Adriana Gadaleta, che svolge attualmente la funzione di consulente psicologica presso l'IISS "Colasanto" e la Referente per le attività artistiche e culturali, Paola Nanni. La varietà delle prospettive che saranno adottate e la qualità dei relatori rappresentano una sicura garanzia di approfondimento del tema.
Alla manifestazione, che rientra nei progetti "Educazione ambientale, alla salute e all'affettività" ed "Educazione alla legalità" del PTOF 2019-22, parteciperanno anche le alunne e gli alunni delle classi quinte di tutti gli indirizzi (Servizi per la Sanità e l'Assistenza Sociale, Promozione Commerciale Pubblicitaria e Liceo Artistico), che si confronteranno con i relatori su questa delicata tematica, fornendo anche il loro fattivo contributo.
  • Comune di Andria
  • giovanna bruno
  • violenza sulle donne
  • Francesca Magliano
  • Le amiche per le amiche
  • Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne
Altri contenuti a tema
Interramento ferroviario, modifiche per via Bisceglie, tratto compreso tra via Mozart e rotatoria via Maraldo Interramento ferroviario, modifiche per via Bisceglie, tratto compreso tra via Mozart e rotatoria via Maraldo Alla mobilità urbana, dal 15 al 22 ottobre 2025
Seconda estate di chiusura per il chiosco del "Ragno d'oro" Seconda estate di chiusura per il chiosco del "Ragno d'oro" Situato su una proprietà comunale, era uno dei luoghi cittadini più ambiti per svolgere attività commerciali
Incidente in via Ospedaletto angolo corso Europa Unita tra un suv ed una bici elettrica Incidente in via Ospedaletto angolo corso Europa Unita tra un suv ed una bici elettrica Lievi ferite per l'uomo che è caduto dal mezzo a due ruote
Da Andria per partecipare numerosi alla marcia per la Pace "Perugia Assisi" Da Andria per partecipare numerosi alla marcia per la Pace "Perugia Assisi" “Imagine all the people” è lo slogan scelto per l'edizione 2025
Liceo Carlo Troya: incontro formativo sulle “Buone pratiche di protezione civile” Liceo Carlo Troya: incontro formativo sulle “Buone pratiche di protezione civile” Illustrate le best practice da adottare in caso di calamità naturali ed emergenze
Traffico e mobilità ad Andria: un tavolo tecnico per cercare soluzioni Traffico e mobilità ad Andria: un tavolo tecnico per cercare soluzioni Arch. Aniello: «Bene il coinvolgimento degli Ordini». Verso l’istituzione di un organismo di proposta e studio
Trame di parità, al via una rassegna ad Andria Trame di parità, al via una rassegna ad Andria Che intreccia letture, teatro e dialogo tra le generazioni
Delegazione di funzionari del settore agricolo della prefettura di Saga Delegazione di funzionari del settore agricolo della prefettura di Saga Nei giorni scorsi in visita ad Andria
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.