Ipsia Archimede via Barletta Andria
Ipsia Archimede via Barletta Andria
Enti locali

Istituto "Nuzzi-Archimede-Colasanto", al via il bando di gara per i lavori

Il termine ultimo per il ricevimento delle offerte è mercoledì 27 aprile

La Provincia di Barletta - Andria - Trani ha indetto il bando di gara mediante procedura aperta gestita tramite piattaforma telematica per lavori urgenti di riduzione del rischio connesso alla vulnerabilità non strutturale presso l'Istituto "Nuzzi-Archimede-Colasanto", sito in via Vecchia Barletta ad Andria. Il quantitativo complessivo dell'intervento è di 81.920,85 euro.

Il tempo massimo per l'esecuzione dei lavori è fissato in 60 giorni naturali e consecutivi, decorrenti dalla data del verbale di consegna dei lavori. Il termine ultimo per il ricevimento delle offerte è fissato per le ore 9.00 di mercoledì 27 aprile. Per consultare l'avviso e la relativa modulistica si rimanda alla sezione "Bandi" del portale istituzionale della Provincia, all'indirizzo www.provincia.bt.it. Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi presso la sede del Settore Edilizia, Manutenzione, Impianti Termici e Sua della Provincia, ubicato in Piazza Plebiscito 34 a Barletta, inviare una mail all'indirizzo edilizia.manutenzione@cert.provincia.bt.it, contattare telefonicamente il numero 0883/1978911 o inviare un fax al numero 0883959713.
  • Provincia Bat
  • Liceo Scientifico Nuzzi
  • istituto colasanto andria
  • Ipsia Archimede Andria
Altri contenuti a tema
A Bari convegno di chiusura di “LISTeeN – Ascoltare gli adolescenti” con gli studenti del "Colasanto" di Andria A Bari convegno di chiusura di “LISTeeN – Ascoltare gli adolescenti” con gli studenti del "Colasanto" di Andria L' iniziativa ha coinvolto 8 istituti scolastici del territorio regionale, 250 ragazzi e ragazze delle scuole secondarie di 2° grado
Emergenza xylella a Minervino Murge: "La provincia è ferma" Emergenza xylella a Minervino Murge: "La provincia è ferma" La denuncia del vice sindaco e consigliere provinciale Michele Nobile
Ad Andria la Giornata dell'Europa e il manifesto di Ventotene Ad Andria la Giornata dell'Europa e il manifesto di Ventotene Manifestazione il 12 Maggio, con inizio alle ore 10, presso l'istituto Colasanto a cura dell'Assessorato al Futuro
Maggioranza alla provincia Bat sulla gestione 2024: "Trasparenza, coerenza ed operatività" Maggioranza alla provincia Bat sulla gestione 2024: "Trasparenza, coerenza ed operatività" L’avanzo disponibile di € 4.751.035,88: "Da considerarsi assolutamente positivo e non certo frutto di incapacità amministrativa"
Centrodestra Bat: «Fondi Pnrr a rischio, amministrazione Lodispoto bocciata» Centrodestra Bat: «Fondi Pnrr a rischio, amministrazione Lodispoto bocciata» La nota dei consiglieri provinciali
Il progetto ICARO all'IP Archimede: la Polizia Stradale educa alla sicurezza i giovani Il progetto ICARO all'IP Archimede: la Polizia Stradale educa alla sicurezza i giovani Sono state affrontate tematiche cruciali come la guida distratta, l'eccesso di velocità e l'uso di alcol e droghe
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Sugli allori due studentesse del Liceo Scientifico "Riccardo Nuzzi" di Andria Sugli allori due studentesse del Liceo Scientifico "Riccardo Nuzzi" di Andria Brillano Adriana Pastore e Angela Sgaramella, qualificandosi per le finali nazionali di importanti competizioni scolastiche
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.