Ipsia Archimede via Barletta Andria
Ipsia Archimede via Barletta Andria
Enti locali

Istituto "Nuzzi-Archimede-Colasanto", al via il bando di gara per i lavori

Il termine ultimo per il ricevimento delle offerte è mercoledì 27 aprile

La Provincia di Barletta - Andria - Trani ha indetto il bando di gara mediante procedura aperta gestita tramite piattaforma telematica per lavori urgenti di riduzione del rischio connesso alla vulnerabilità non strutturale presso l'Istituto "Nuzzi-Archimede-Colasanto", sito in via Vecchia Barletta ad Andria. Il quantitativo complessivo dell'intervento è di 81.920,85 euro.

Il tempo massimo per l'esecuzione dei lavori è fissato in 60 giorni naturali e consecutivi, decorrenti dalla data del verbale di consegna dei lavori. Il termine ultimo per il ricevimento delle offerte è fissato per le ore 9.00 di mercoledì 27 aprile. Per consultare l'avviso e la relativa modulistica si rimanda alla sezione "Bandi" del portale istituzionale della Provincia, all'indirizzo www.provincia.bt.it. Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi presso la sede del Settore Edilizia, Manutenzione, Impianti Termici e Sua della Provincia, ubicato in Piazza Plebiscito 34 a Barletta, inviare una mail all'indirizzo edilizia.manutenzione@cert.provincia.bt.it, contattare telefonicamente il numero 0883/1978911 o inviare un fax al numero 0883959713.
  • Provincia Bat
  • Liceo Scientifico Nuzzi
  • istituto colasanto andria
  • Ipsia Archimede Andria
Altri contenuti a tema
Xylella nella Bat, espiantati quattro ulivi infetti Xylella nella Bat, espiantati quattro ulivi infetti Nelle pratiche di prevenzione sono coinvolti, oltre ai privati anche i Comuni pugliesi ed agli enti pubblici
Progetto Turistico “Costa Sveva”: giornata di studio presso la sede della provincia Bat ad Andria Progetto Turistico “Costa Sveva”: giornata di studio presso la sede della provincia Bat ad Andria Il 4 luglio, alle ore 9.00, presso la Sala Consiliare Provincia B.A.T.
Provinciale Trani-Andria, la rotonda di nuovo al buio Provinciale Trani-Andria, la rotonda di nuovo al buio La denuncia di un cittadino
Sicurezza stradale: due studentesse del Colasanto di Andria, premiate in Regione Sicurezza stradale: due studentesse del Colasanto di Andria, premiate in Regione Nell'ambito del progetto “La strada non è una giungla”
Traffico in tilt sull'Andria Canosa: mezzo pesante incastrato alla rotatoria di Montegrosso Traffico in tilt sull'Andria Canosa: mezzo pesante incastrato alla rotatoria di Montegrosso I residenti protestano: "Quanto ancora dovremo sopportare?"
Il Club dello Zero: un’esperienza significativamente educativa al Liceo “Riccardo Nuzzi” di Andria Il Club dello Zero: un’esperienza significativamente educativa al Liceo “Riccardo Nuzzi” di Andria Un'opera di scuola, nata diversi anni fa dalla penna e dall'azione del compianto prof. Michele Palumbo
“BATtiamo gli infortuni sul lavoro”: menzioni speciali per le Istituti Colasanto e Jannuzzi di Andria “BATtiamo gli infortuni sul lavoro”: menzioni speciali per le Istituti Colasanto e Jannuzzi di Andria Grande successo dell'iniziativa. Vince il Liceo Scientifico Statale "Carlo Cafiero" di Barletta
Andria, “Giornata dell’Arte e della Creatività Studentesca” Andria, “Giornata dell’Arte e della Creatività Studentesca” L’iniziativa del Liceo Artistico “Giuseppe Colasanto” apre la programmazione estiva
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.