Ecco il primo giorno di scuola alla Verdi Cafaro
Ecco il primo giorno di scuola alla Verdi Cafaro
Scuola e Lavoro

Istituto comprensivo "Verdi Cafaro”: partono i laboratori STEM, la scuola come un grande contenitore di innovazione

L’ investimento consentirà di avviare  attività e progetti all'avanguardia

Una nuova ed entusiasmante avventura attende gli studenti e i docenti dell'I.C. "Verdi-Cafaro". Grazie al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e in particolare al Decreto Ministeriale 65/2023, la scuola si trasformerà nei prossimi mesi in un vero e proprio laboratorio di innovazione e apprendimento attivo.
Le edizioni del PNRR D.M. 65 rappresentano, infatti, un'opportunità unica per potenziare le competenze STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica), DIGITALI e LINGUISTICHE degli studenti e dei docenti.
L' investimento consentirà di avviare attività e progetti all'avanguardia, che prepareranno gli studenti al meglio per affrontare le sfide del futuro.

Le edizioni del PNRR DM 65 includeranno:
• Laboratori STEM: esperimenti scientifici, coding, robotica educativa e molto altro per stimolare la curiosità e la creatività degli studenti
• Corsi di lingua intensivi: potenziamento delle competenze linguistiche in inglese
• Progetti digitali: sviluppo di applicazioni, creazione di contenuti multimediali e utilizzo di strumenti digitali innovativi.


Scuola Verdi CafaroScuola Verdi CafaroScuola Verdi CafaroScuola Verdi Cafaro
  • Comune di Andria
  • scuola elementare verdi andria
  • Istituto Comprensivo Verdi-Cafaro
Altri contenuti a tema
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.