Un bosco urbano in memoria di Enza Agrisano
Un bosco urbano in memoria di Enza Agrisano
Vita di città

Femminicidio: istituito il conto corrente dedicato ai figlioli di Enza

Giovanna Bruno "Vi chiedo di diffondere il più possibile, ringraziandovi sin d'ora per la generosità e sensibilità"

Come già preannunciato nei giorni scorsi, dalla Sindaca Giovanna Bruno, è stato istituito il conto corrente dedicato ai figli di Vincenza Angrisano, la donna vittima di femminicidio avvenuto nei giorni scorsi ad Andria

"Su di esso invito a convogliare tutte le disponibilità annunciate in questi giorni da cittadini, associazioni, istituzioni. È un modo per manifestare vicinanza materiale. In tanti ha prevalso il senso di protezione verso i minori. Sentimenti belli, affettuosi e delicati" scrive Giovanna Bruno.

Il conto, su Banca IntesaSanPaolo, è intestato proprio a loro ("Comitato per Salvatore e Christian Leonetti"), presso Palazzo di Città, in Piazza Umberto I ed ha il seguente IBAN: IT57 B030 6909 6061 0000 0400 385.

Conclude la Sindaca "Alla nomina del loro tutore, sarà nella disponibilità esclusiva della persona preposta. Vi chiedo di diffondere il più possibile, ringraziandovi sin d'ora per la generosità e sensibilità. Grazie a tutti"
Conto dedicato ai figli di Vincenza Angrisano
  • Comune di Andria
  • Femminicidio
  • Vincenza Angrisano
Altri contenuti a tema
Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Antonio Ligorio, segretario generale Flai Cgil Puglia: “Convocare subito le Sezioni Territoriali della Rete del Lavoro Agricolo di Qualità”
"Piano Estate" all'istituto comprensivo “Riccardo Cotugno”. Al via i corsi di nuoto "Piano Estate" all'istituto comprensivo “Riccardo Cotugno”. Al via i corsi di nuoto Un’iniziativa realizzata grazie al Pon “Sport and Fun”, promosso dal Ministero dell’Istruzione e del Merito
Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» «La mobilità non è un tema da affrontare con superficialità, poiché con una mobilità inadeguata si giunge anche alla morte»
PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A.  PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio Presso il Parco Cardinale Ursi sito in Via Aldo Moro
Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Il Sindaco Bruno invita tutti i cittadini, gli esercenti, i lavoratori, le attività a fermarsi alle ore 11 per ricordare quanto tragicamente avvenne
Femminicidio Angrisano, Sindaco Bruno: “Resta il dramma dei due figli senza più genitori”   Femminicidio Angrisano, Sindaco Bruno: “Resta il dramma dei due figli senza più genitori”   Condannato all’ergastolo Luigi Leonetti, 53 anni, ritenuto responsabile dell’assassinio della moglie
Femminicidio Angrisano, ergastolo per il marito di Enza Femminicidio Angrisano, ergastolo per il marito di Enza La decisione della Corte d'Assise di Trani. Leonetti già in carcere ha ammesso le proprie responsabilità
“AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia “AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia La Misericordia continua a progettare, ad attivare e a realizzare spesso in silenzio iniziative in favore della collettività
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.