Svincolo di Montegrosso
Svincolo di Montegrosso
Attualità

"Io 15enne di Montegrosso, penalizzata come altri residenti dalla chiusura dello svincolo della sp 2"

Lettera aperta di una studentessa che racconta le difficoltà di questa borgata, troppo lontana dalla sua Andria

Una borgata rurale troppo lontana dalla sua Andria. E' quello che sentono i residenti e gli esercenti le attività agricole e artigianali della frazione cittadina, oggi al centro della vicenda circa la chiusura del proprio svincolo, situato sulla provinciale n.2 Andria Canosa di Puglia.

"Buongiorno signora Sindaca, sono L. A. di Montegrosso ed ho 15 anni. Frequento l'istituto Tecnico Agrario di Andria e per andarci devo partire da Montegrosso con la circolare delle ore 07:15 per prendere la coincidenza alle 07:30 su viale Pietro Nenni, e in questi due anni, tante sono state le volte che già l'ho persa (la coincidenza) e sono stata per strada fino alle 08:15 per aspettare la successiva corsa… quindi se chiudono l'accesso della sp2 e la circolare sicuramente facendo un'altra strada arriva in ritardo ad Andria, perché IO sono costretta ad arrivare tardi a scuola per colpa della burocrazia e delle mancate promesse dei politici?

Si ricordano della borgata di Montegrosso solo quando ci sono le votazioni invece di tutelarci ogni giorno dell'anno. Penso che lei sia a conoscenza che Montegrosso è abitata da molti anziani… se malauguratamente uno di loro si dovesse sentire male e necessiti di chiamare l'ambulanza (già successo tante altre volte che è arrivata in ritardo) che strada dovrebbe fare l'autoambulanza per arrivarci ? E se si sente male un bambino piccolo di notte e c'è bisogno di andare urgente a una farmacia ? O alla guardia medica? oltre agli anziani ci sono famiglie con bambini piccoli, che vanno all'asilo, a scuola elementare, scuola media e scuola superiore costretti ad andare tutti i giorni ad Andria.

Voi sapete che non ci sono scuole, farmacie, supermercati e comunque bisogna spostarci da Montegrosso, o ad Andria o a Canosa a NOI serve l'accesso alla sp2. Quanto abbiamo avuto la sp2 chiusa per lavori e abbiamo percosso la strada interna di Troianelli/SS.Salvatore sfiorando incidenti ogni giorno, incontro a bus e tir che non potevano percorrere quella strada di campagna? Adesso che ci hanno già tolto due corse di circolare e vogliono chiudere l'accesso alla strada principale a noi di Montegrosso cosa ci resta ? Da settembre a febbraio la strada serve principalmente per chi tutti i giorni la percorre per via delle cantine e dei frantoi per la vendemmia e la raccolta delle olive. Invito tutti voi politici a soggiornare a Montegrosso per rendervi conto in prima persona di quello che manca e di come potrebbe essere sistemato. Quindi io spero di essere stata chiara in questo mio messaggio e soprattutto di essere presa in considerazione da lei e che faccia lei da portavoce con la provincia. Con stima le auguro una buona giornata!"
  • Provincia Bat
  • Comune di Andria
  • provinciale andria canosa
  • montegrosso
Altri contenuti a tema
Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Alla Camera dei Deputati oggi pomeriggio il ricordo della tragedia dell’incidente ferroviario del 2016
Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Lettera aperta dei componenti dell' Intergruppo Consiliare "Cultura, Salute e Ambiente"
Caldo: alberi abbassano temperature città di 1,5 gradi ma Andria resta fanalino di coda per verde urbano Caldo: alberi abbassano temperature città di 1,5 gradi ma Andria resta fanalino di coda per verde urbano Purtroppo in Puglia, secondo Coldiretti Puglia, la crescita è ancora lenta: le classifiche provincia per provincia
Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Antonio Ligorio, segretario generale Flai Cgil Puglia: “Convocare subito le Sezioni Territoriali della Rete del Lavoro Agricolo di Qualità”
E' scomparso Riccardo Verderosa, storica figura del calcio provinciale E' scomparso Riccardo Verderosa, storica figura del calcio provinciale Di origini andriesi, era molto conosciuto a Canosa di Puglia, per i suoi trascorsi calcistici con la maglia rossoblu e didattici
"Piano Estate" all'istituto comprensivo “Riccardo Cotugno”. Al via i corsi di nuoto "Piano Estate" all'istituto comprensivo “Riccardo Cotugno”. Al via i corsi di nuoto Un’iniziativa realizzata grazie al Pon “Sport and Fun”, promosso dal Ministero dell’Istruzione e del Merito
Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» «La mobilità non è un tema da affrontare con superficialità, poiché con una mobilità inadeguata si giunge anche alla morte»
PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A.  PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio Presso il Parco Cardinale Ursi sito in Via Aldo Moro
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.