Invecchiamento attivo: ad Andria una manifestazione sul tema
Invecchiamento attivo: ad Andria una manifestazione sul tema
Attualità

Invecchiamento attivo: ad Andria manifestazione su corretta alimentazione e stili di vita sani

Nella villa comunale il progetto regionale di "Promozione e valorizzazione dell'invecchiamento attivo e della buona salute"

Una sana e corretta alimentazione, attività fisica moderata e adeguata al proprio stato di salute, attenzione al sonno (di qualità e per le ore necessarie), attitudine alla lettura, alla memorizzazione e ancora capacità di vivere in contesti sociali di condivisione: questi sono solo alcuni degli strumenti con i quali possiamo sostenere un invecchiamento attivo e sano.

Nell'ambito del progetto regionale di "Promozione e valorizzazione dell'invecchiamento attivo e della buona salute", l'Asl Bt - tramite il SIAN (Servizio Igiene degli Alimenti e della Nutrizione) e la UOSVD Informazione, Comunicazione, Polo Universitario e Formazione – ha organizzato la giornata sul tema "Invecchiamento attivo: conoscere per scegliere, l'importanza di una sana alimentazione".

L' obiettivo della giornata è stato quello di creare attenzione attraverso il contributo di professionisti ed esperti su come è possibile prendersi cura di se stessi, soprattutto attraverso la sana alimentazione e la giusta attività fisica, a tutte le età ma soprattutto in quelle fasce di età adulte o anziane che necessitano di maggiore attenzione per non sviluppare patologie o per meglio controllare patologie croniche.

Ha aperto i lavori la Direttrice Generale della Asl Bt Tiziana Dimatteo mentre i saluti della sindaca Giovanna Bruno sono stati portati dall'assessore Cesare Troia.
Il prof. Antonio Moschetta, Ricercatore e Docente di Medicina Interna dell'Università di Bari ha tenuto una lezione sul rapporto tra corretta alimentazione e salute invitando a riflettere sul ruolo che ognuno di noi ha, a partire dalla giovane età, per affrontare in salute gli anni della maturità: "La scienza ci dice che si inizia a invecchiare a vent'anni - ha detto - ognuno di noi ha il proprio agiotipo, cioè invecchia in maniera diversa. La prevenzione passa attraverso tutto quello che fa parte della nostra vita, il cibo, il riposo, l'esercizio fisico, lo stress: siamo un rapporto tra quello che ereditiamo dai nostri genitori e il modo in cui viviamo che può modificare il nostro DNA. Dobbiamo iniziare presto ad osservarci e a prenderci cura di noi stessi, valutando per esempio il giro vita, il peso. Iniziamo ad ascoltare meglio il nostro corpo e cerchiamo di comprendere la salute del nostro intestino e del nostro fegato guidano la nostra capacità di invecchiare bene".

Il dott. Giacomo Domenico Stingi, Direttore Sian Asl Bt ha tenuto una relazione su "Alimentazione e corretti stili di vita dall'infanzia all'età adulta".
Al termine dei lavori lo chef stellato Felice Sgarra è intervenuto con con uno show cooking sul tema "Come evitare gli sprechi: cucinare con fantasia", perché alimentarsi in maniera corretta significa anche non sprecare cibo, cucinarlo e conservarlo al meglio e con fantasia, evitare gli sprechi e rispettare l'ambiente. Ha proposto un pancotto con cime di rapa e scaglie di limone raccontando come con pochi e semplici ingredienti e in poco tempo è possibile cucinare un cibo salutare e gustoso.

Negli spazi esterni del Centro "Dopo di Noi" sono stati allestiti anche stand a cura delle associazioni sportive Asd Atletica Andria, Fitwalking, San Valentino Volley e Savi Dance Studios che hanno proposto sport adatti a tutte le età.
31 fotoInvecchiamento attivo: ad Andria una manifestazione sul tema
Invecchiamento attivo: ad Andria una manifestazione sul temaInvecchiamento attivo: ad Andria una manifestazione sul temaInvecchiamento attivo: ad Andria una manifestazione sul temaInvecchiamento attivo: ad Andria una manifestazione sul temaInvecchiamento attivo: ad Andria una manifestazione sul temaInvecchiamento attivo: ad Andria una manifestazione sul temaInvecchiamento attivo: ad Andria una manifestazione sul temaInvecchiamento attivo: ad Andria una manifestazione sul temaInvecchiamento attivo: ad Andria una manifestazione sul temaInvecchiamento attivo: ad Andria una manifestazione sul temaInvecchiamento attivo: ad Andria una manifestazione sul temaInvecchiamento attivo: ad Andria una manifestazione sul temaInvecchiamento attivo: ad Andria una manifestazione sul temaInvecchiamento attivo: ad Andria una manifestazione sul temaInvecchiamento attivo: ad Andria una manifestazione sul temaInvecchiamento attivo: ad Andria una manifestazione sul temaInvecchiamento attivo: ad Andria una manifestazione sul temaInvecchiamento attivo: ad Andria una manifestazione sul temaInvecchiamento attivo: ad Andria una manifestazione sul temaInvecchiamento attivo: ad Andria una manifestazione sul temaInvecchiamento attivo: ad Andria una manifestazione sul temaInvecchiamento attivo: ad Andria una manifestazione sul temaInvecchiamento attivo: ad Andria una manifestazione sul temaInvecchiamento attivo: ad Andria una manifestazione sul temaInvecchiamento attivo: ad Andria una manifestazione sul temaInvecchiamento attivo: ad Andria una manifestazione sul temaInvecchiamento attivo: ad Andria una manifestazione sul temaInvecchiamento attivo: ad Andria una manifestazione sul temaInvecchiamento attivo: ad Andria una manifestazione sul temaInvecchiamento attivo: ad Andria una manifestazione sul temaInvecchiamento attivo: ad Andria una manifestazione sul tema
  • Comune di Andria
  • asl bat
  • agroalimentare
  • alimentazione
  • Tiziana Dimatteo
Altri contenuti a tema
Nuovo ospedale di Andria: gli interventi di Tonia Spina e Grazia Di Bari Nuovo ospedale di Andria: gli interventi di Tonia Spina e Grazia Di Bari Dopo la firma del protocollo d’intesa tra Regione Puglia e Ministero della Salute
Festival della Disperazione 2025 di Andria: riprogrammato lo spettacolo di Valerio Aprea Lapocalisse   Festival della Disperazione 2025 di Andria: riprogrammato lo spettacolo di Valerio Aprea Lapocalisse   In programma il 5 settembre 2025, ore 21, presso il Seminario Vescovile
Bentornato “Castel dei mondi”: una Finestra sul Cortile Bentornato “Castel dei mondi”: una Finestra sul Cortile Dal 5 al 28 settembre in calendario la 29 edizione del Festival Internazionale
Fuga di gas, traffico in tilt in via Sant’Andrea Fuga di gas, traffico in tilt in via Sant’Andrea Operai al lavoro. Sul posto la Polizia locale
Lascia la parrocchia di San Riccardo suor Mariange alla volta di Roma, per un altro incarico al servizio del prossimo Lascia la parrocchia di San Riccardo suor Mariange alla volta di Roma, per un altro incarico al servizio del prossimo Il saluto della comunità parrocchiale del quartiere San Valentino per il lungo periodo trascorso nella città fidelis
Il teatro dei Borgia arriva a Castel del Monte Il teatro dei Borgia arriva a Castel del Monte Dal 27 agosto al 13 settembre “Fuori dai Mondi!” e “Caro Domani Summer Camp”
“Io Sergio Adea  tra i cantautori”: concerto il 31 agosto 2025 all'anfiteatro villa comunale “Io Sergio Adea tra i cantautori”: concerto il 31 agosto 2025 all'anfiteatro villa comunale Concerto di canzoni dell’andriese Sergio Adea immerse nelle atmosfere dei cantautori
Laboratorio verde Fareambiente di Andria: “Sondaggio sulla mobilità ciclabile Comune di Andria” Laboratorio verde Fareambiente di Andria: “Sondaggio sulla mobilità ciclabile Comune di Andria” Il 59% dei ragazzi di età scolare non utilizza affatto la bicicletta
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.