Centrale operativa
Centrale operativa
Vita di città

Intesa tra Comune e Questura per condivisione dati videosorveglianza

A firmare il protocollo la sindaca Giovanna Bruno e il Questore Alfredo Fabbrocini

Questa mattina, nella sala Conferenze della Questura, è stato sottoscritto il Protocollo d'Intesa tra la Questura di Barletta Andria Trani e il Comune di Andria finalizzato alla condivisione dei dati e dei sistemi di videosorveglianza cittadina.
Il Questore della sesta provincia pugliese, Alfredo Fabbrocini, e il sindaco della città di Andria, avv. Giovanna Bruno, hanno deciso di realizzare progetti condivisi con lo scopo preciso di aumentare il livello di sicurezza della città federiciana e rafforzare l'azione di controllo del territorio e di contrasto ad ogni forma di illegalità.
Il Sistema di Videosorveglianza Urbana del Comune di Andria, e l'accesso a tutti dati ad esso connessi, costituirà un valore aggiunto non solo per l'attività investigativa della Polizia di Stato ma, in modo particolare, per implementare tutte le attività di controllo del territorio volte alla prevenzione e repressione dei reati, nonché, per vigilare, tramite una visione diretta, le zone più critiche della città.
L'obiettivo principale è quello di incrementare la percezione di sicurezza delle persone anche attraverso un'efficace comunicazione pubblica delle zone sottoposte a videosorveglianza.
Proprio in quest'ottica è stato ideato l'odierno Protocollo d'Intesa che vedrà l'azione congiunta dei due organismi.
In particolare, il flusso di dati, raccolti attraverso i server del Comune, è stato reso disponibile alla Questura Bat che potrà usufruirne per ogni tipologia di servizio, nonché, per gestire specifici eventi inerenti l'ordine e la sicurezza pubblica.
Il Protocollo d'Intesa firmato quest'oggi rappresenta un passo importante nell'ottica di una collaborazione tra Polizia di Stato ed Enti Locali e testimonia, ancora una volta, il nostro costante #essercisempre.
IMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WA
  • Comune di Andria
  • Questura Andria
Altri contenuti a tema
Incidente stradale sulla SP2 in territorio di Andria: autista 32enne in codice rosso al "Bonomo" Incidente stradale sulla SP2 in territorio di Andria: autista 32enne in codice rosso al "Bonomo" Intervento di questo pomeriggio di una equipe sanitaria del 118 di Andria
Elezioni regionali: Sospensione della didattiche nelle scuole di ogni sede di sezione elettorale Elezioni regionali: Sospensione della didattiche nelle scuole di ogni sede di sezione elettorale Pubblicata l'ordinanza sindacale: attività sospese dalle 14 di venerdì 21 novembre a martedì 25 novembre 2025
Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Il riferimento è al delegato alla viabilità del Comune: "Lo faccia per rispetto della città, dei cittadini e delle istituzioni"
Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Prese di mira le contrade di “ Sgarantiello”, “Bottepiena” e “Petrarelli”
Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Alcuni residenti di piazzetta di via Sofia e del ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia ne avevano denunciato la rimozione
1 Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Insorgono i residenti: "Costretti a gettare le carte per terra malgrado paghiamo la Tari"
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" "In una città dove ognuno fa la sua parte, restiamo aperti a ogni proposta concreta e disponibili a rafforzare le collaborazioni con tutte le realtà"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.