Centrale operativa
Centrale operativa
Vita di città

Intesa tra Comune e Questura per condivisione dati videosorveglianza

A firmare il protocollo la sindaca Giovanna Bruno e il Questore Alfredo Fabbrocini

Questa mattina, nella sala Conferenze della Questura, è stato sottoscritto il Protocollo d'Intesa tra la Questura di Barletta Andria Trani e il Comune di Andria finalizzato alla condivisione dei dati e dei sistemi di videosorveglianza cittadina.
Il Questore della sesta provincia pugliese, Alfredo Fabbrocini, e il sindaco della città di Andria, avv. Giovanna Bruno, hanno deciso di realizzare progetti condivisi con lo scopo preciso di aumentare il livello di sicurezza della città federiciana e rafforzare l'azione di controllo del territorio e di contrasto ad ogni forma di illegalità.
Il Sistema di Videosorveglianza Urbana del Comune di Andria, e l'accesso a tutti dati ad esso connessi, costituirà un valore aggiunto non solo per l'attività investigativa della Polizia di Stato ma, in modo particolare, per implementare tutte le attività di controllo del territorio volte alla prevenzione e repressione dei reati, nonché, per vigilare, tramite una visione diretta, le zone più critiche della città.
L'obiettivo principale è quello di incrementare la percezione di sicurezza delle persone anche attraverso un'efficace comunicazione pubblica delle zone sottoposte a videosorveglianza.
Proprio in quest'ottica è stato ideato l'odierno Protocollo d'Intesa che vedrà l'azione congiunta dei due organismi.
In particolare, il flusso di dati, raccolti attraverso i server del Comune, è stato reso disponibile alla Questura Bat che potrà usufruirne per ogni tipologia di servizio, nonché, per gestire specifici eventi inerenti l'ordine e la sicurezza pubblica.
Il Protocollo d'Intesa firmato quest'oggi rappresenta un passo importante nell'ottica di una collaborazione tra Polizia di Stato ed Enti Locali e testimonia, ancora una volta, il nostro costante #essercisempre.
IMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WA
  • Comune di Andria
  • Questura Andria
Altri contenuti a tema
Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" "L’inadeguatezza dell’Amministrazione Bruno che abbandona associazioni e sportivi"
Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Iniziativa curata dal consiglio di tutela. Mennea: "Dimostreremo le nostre capacità"
Nuova nomina alla Questura di Andria: la dottoressa Lisa Iovanna è il nuovo Vicario Nuova nomina alla Questura di Andria: la dottoressa Lisa Iovanna è il nuovo Vicario Il Questore BAT Fabbrocini: "Un profilo di grande esperienza e professionalità, al servizio della sicurezza di Andria"
Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Le modifiche alla viabilità
Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» «Mentre si tagliano nastri, la città fa i conti con arretratezza infrastrutturale, degrado urbano, servizi insufficienti e un clima sociale appesantito»
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" La nota dell'Intergruppo consiliare “Cultura, Salute e Ambiente”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.