Centrale operativa
Centrale operativa
Vita di città

Intesa tra Comune e Questura per condivisione dati videosorveglianza

A firmare il protocollo la sindaca Giovanna Bruno e il Questore Alfredo Fabbrocini

Questa mattina, nella sala Conferenze della Questura, è stato sottoscritto il Protocollo d'Intesa tra la Questura di Barletta Andria Trani e il Comune di Andria finalizzato alla condivisione dei dati e dei sistemi di videosorveglianza cittadina.
Il Questore della sesta provincia pugliese, Alfredo Fabbrocini, e il sindaco della città di Andria, avv. Giovanna Bruno, hanno deciso di realizzare progetti condivisi con lo scopo preciso di aumentare il livello di sicurezza della città federiciana e rafforzare l'azione di controllo del territorio e di contrasto ad ogni forma di illegalità.
Il Sistema di Videosorveglianza Urbana del Comune di Andria, e l'accesso a tutti dati ad esso connessi, costituirà un valore aggiunto non solo per l'attività investigativa della Polizia di Stato ma, in modo particolare, per implementare tutte le attività di controllo del territorio volte alla prevenzione e repressione dei reati, nonché, per vigilare, tramite una visione diretta, le zone più critiche della città.
L'obiettivo principale è quello di incrementare la percezione di sicurezza delle persone anche attraverso un'efficace comunicazione pubblica delle zone sottoposte a videosorveglianza.
Proprio in quest'ottica è stato ideato l'odierno Protocollo d'Intesa che vedrà l'azione congiunta dei due organismi.
In particolare, il flusso di dati, raccolti attraverso i server del Comune, è stato reso disponibile alla Questura Bat che potrà usufruirne per ogni tipologia di servizio, nonché, per gestire specifici eventi inerenti l'ordine e la sicurezza pubblica.
Il Protocollo d'Intesa firmato quest'oggi rappresenta un passo importante nell'ottica di una collaborazione tra Polizia di Stato ed Enti Locali e testimonia, ancora una volta, il nostro costante #essercisempre.
IMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WA
  • Comune di Andria
  • Questura Andria
Altri contenuti a tema
Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Pubblicata la Lista dei beneficiari. I nuclei assegnatari della carta potranno verificarlo dal proprio protocollo ISEE
Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Dalle "Guardie Civiche" alla Costituzione del Corpo
Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Sui temi Fondazione Castel dei Mondi, Consiglio del Cibo, Piscina comunale e variazioni NTA
Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria La Regione ha stanziato nuove risorse
“Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli “Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli Oltre 200 le domande presentate ed i primi 124 progetti ammessi
Scadenza 3 agosto 2026 per le Carte d’Identità cartacee: la nota del Comune di Andria Scadenza 3 agosto 2026 per le Carte d’Identità cartacee: la nota del Comune di Andria Il Settore Servizi Demografici invita alla sostituzione con la Carta d’Identità Elettronica
Via Montegrappa, interruzione stradale nella giornata di domani 23 ottobre Via Montegrappa, interruzione stradale nella giornata di domani 23 ottobre Per lavori urgenti AQP
Nuove assunzioni al Comune di Andria Nuove assunzioni al Comune di Andria Via libera della COSFEL. Oltre ad un dirigente ed a 13 agenti della Polizia locale anche altre figure
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.