Elena Saponaro
Elena Saponaro
Eventi e cultura

Intervista a Elena Saponaro, direttrice del Castel del Monte

"La strada è lunga e tutta in salita, ma la percorreremo in collaborazione con la città di Andria, l'Ente Parco e le associazioni"

Esperta del settore culturale dal 1987, dopo trentotto anni di carriera negli ambiti più disparati, vantando (tra le altre cose) la direzione amministrativa del Museo Nazionale Archeologico di Altamura, la nomina ministeriale di direttore del Museo di Altamura e del prestigioso Museo Jatta di Ruvo di Puglia, transitata poi al Polo Museale Puglia di Bari, Elena Silvana Saponaro è giunta alla direzione di Castel del Monte con una preparazione eterogenea, la passione e la voglia di valorizzare il maniero federiciano.

«Ho intrapreso il percorso di questa nuova assegnazione con lo spirito di chi sa di affrontare una grossa sfida, ovvero la gestione di un monumento di grande interesse culturale in cui storia, architettura e magia si coniugano con un paesaggio ed un territorio meraviglioso –afferma la dottoressa Saponaro–. In ogni luogo della cultura vi sono positività su cui far leva e criticità da affrontare con impegno e coordinamento di più competenze tecniche e scientifiche. Per riuscirci mi avvarrò della collaborazione del Comune della Città di Andria, che da subito non mi ha fatto mancare il proprio supporto, nonché delle esperienze teoriche fornite da lauree, master oltre a quelle pratiche.

In campo di valorizzazione dei beni culturali, infatti, posso annoverare un'esperienza che mi ha fatto crescere molto velocemente e acquisire metodologie di menagement e marketing: la presidenza per oltre dieci anni de l'Archivio Biblioteca Museo Civico di Altamura, un'importante realtà che vanta oltre 500 soci e una forte presenza sul territorio grazie all'organizzazione di eventi, mostre, fiere, BIT e varie attività di valorizzazione con i Comuni e le città limitrofe. O ancora l'esperienza maturata negli ultimi tre anni presso il Polo Museale, dove ho avuto un maestro eccezionale nella persona del Direttore Fabrizio Vona. Egli mi ha insegnato a gestire i luoghi della cultura con rigore scientifico senza pari, con un'onestà intellettuale di pochi e l'esperienza di chi ha diretto il primo Polo Museale in Italia, quello di Caserta.

I progetti per il futuro sono tanti, tutti riconducibili alla tutela del monumento, alla sua valorizzazione attraverso il miglioramento e l'ampliamento della offerta culturale, alla "sovrana" accoglienza del pubblico, all'adeguamento della struttura ricettiva , alla sistemazione dell'area di pertinenza, all'abbattimento delle barriere architettoniche, visive ed uditive.

La strada è lunga e tutta in salita, ma la percorreremo in collaborazione con l'amministrazione, il Parco dell'Alta Murgia, gli istituti territoriali, le associazioni culturali, il personale in servizio e tutti coloro in cui risveglieremo l'orgoglio civico e il senso di appartenenza e di identità.

Io sono una piccola donna, ostinata e resistente a cui le sfide piacciono tanto e il lavoro non spaventa affatto. Con la semplicità che ha contraddistinto la mia vita personale e lavorativa penso di poter essere una buona "inquilina" del maniero federiciano.

A voi l'ardua sentenza.... Vi chiedo unicamente di darmene il tempo», conclude Elena Saponaro, a cui sono rivolti i migliori auguri per un buon lavoro.
  • Castel del Monte
  • Elena Sanponaro
Altri contenuti a tema
La Superluna del Castoro splende su Castel del Monte: incanta appassionati e emoziona romantici La Superluna del Castoro splende su Castel del Monte: incanta appassionati e emoziona romantici L'incantevole scatto è stato catturato dal creator digitale Vittorio Quinto
Reati predatori: controlli nella zona di Castel del Monte da parte dei Carabinieri, anche con personale a cavallo Reati predatori: controlli nella zona di Castel del Monte da parte dei Carabinieri, anche con personale a cavallo Con particolare attenzione ai furti di veicoli agricoli, danneggiamenti, abbandono di veicoli rubati nonché sversamento illecito di rifiuti
Sicurezza a Castel del Monte, il tavolo in Prefettura: "Allarme dei sindaco di Andria non resterà inascoltato" Sicurezza a Castel del Monte, il tavolo in Prefettura: "Allarme dei sindaco di Andria non resterà inascoltato" Questa mattina riunito a Barletta il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica
Sicurezza nel territorio di Castel del Monte: se ne discuterà nel Comitato per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica Sicurezza nel territorio di Castel del Monte: se ne discuterà nel Comitato per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica La riunione prevista per mercoledì 22 ottobre presso la Prefettura di Barletta. Presenti con Don Riccardo Agresti anche alcuni imprenditori della zona
Cultura e bellezza: ai piedi di Castel del Monte nasce l’olio della Tenuta Riccardo Muti Cultura e bellezza: ai piedi di Castel del Monte nasce l’olio della Tenuta Riccardo Muti Il 24 settembre dello scorso anno la Città di Andria gli ha conferito la cittadinanza onoraria
Giornata nazionale delle famiglie al museo: a Castel del Monte un omaggio a misura di bambini Giornata nazionale delle famiglie al museo: a Castel del Monte un omaggio a misura di bambini Tutte le iniziative in programma domenica 12 ottobre in musei, castelli e parchi archeologici
Il Presidente della Regione Normandia Hervé Morin in Puglia, oggi visita a Castel del Monte Il Presidente della Regione Normandia Hervé Morin in Puglia, oggi visita a Castel del Monte Gli incontri della delegazione per l’Anno Europeo dei Normanni 2027:
Ritorna l’appuntamento con la 3^ edizione locale della Fitwalking for AIL Ritorna l’appuntamento con la 3^ edizione locale della Fitwalking for AIL La location d’eccezione sarà Castel del Monte
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.