Randagismo
Randagismo
Vita di città

Intervento urgente per due cani randagi che si trovano in zona Camaggio/Santa Maria dei Miracoli

Segnalazione del Forum Animalista di Andria alle varie autorità competenti

Il problema del randagismo resta una delle questioni su cui permangono zone d'ombra in tema di responsabilità tra le varie istituzioni coinvolte. Malgrado la costituzione nelle settimane trascorse di un Tavolo Tecnico Comunale Permanente, il rimpallo di responsabilità tra Comune ed Asl sta continuando.

«Segnaliamo in zona Camaggio/Santa Maria dei Miracoli la presenza di due cani da recuperare in quanto manifesterebbero evidente malessere con necessità di essere curati»: La nota è del locale Forum Animalista, indirizzata al Comando della Polizia locale, alla Questura Bat, alla Direzione Asl Bt e al referente per il randagismo dell'Ufficio Patrimonio del Comune. «Pare che siano rifocillati - sottolinea l'associazione - ma le loro condizioni di salute riteniamo debbano indurre a cure urgenti per cui si chiede l'intervento necessario da parte delle competenti autorità».
  • Comune di Andria
  • asl bat
  • Cani randagi
  • randagismo
  • Dipartimento di Prevenzione Asl Bt
Altri contenuti a tema
Ripetitore telefonico di via Tommaseo: chiesta la moratoria dei nuovi impianti Ripetitore telefonico di via Tommaseo: chiesta la moratoria dei nuovi impianti Rivolta all'amministrazione comunale dai medici Tommaso Di Renzo, Vincenzo Fortunato, Ninni Inchingolo e Dino Leonetti
Cerimonia di consegna del premio “Volto del Dono” ai donatori di sangue e midollo osseo Cerimonia di consegna del premio “Volto del Dono” ai donatori di sangue e midollo osseo Saranno cento i premiati delle province di Foggia e della Barletta Andria Trani
"Una Comunità generativa": giovedì 6 novembre nel Chiostro San Francesco "Una Comunità generativa": giovedì 6 novembre nel Chiostro San Francesco Una iniziativa dell'Istituto comprensivo "Mariano - Fermi"
Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Promosso dall’Associazione Nazionale Città dell’Olio con il patrocinio di Ministero dell’Ambiente, ENIT, UNPLI e Unione Nazionale Pro Loco d’Italia
Asl Bt firma nuovo protocollo d'intesa per promuovere attività di screening oncologici Asl Bt firma nuovo protocollo d'intesa per promuovere attività di screening oncologici Sottoscritto tra Asl, Capitaneria di Porto di Barletta e l'Associazione Nazionale Donne Operate al Seno (ANDOS)
Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Pubblicata la Lista dei beneficiari. I nuclei assegnatari della carta potranno verificarlo dal proprio protocollo ISEE
Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Dalle "Guardie Civiche" alla Costituzione del Corpo
Importante riconoscimento all'Asl Bt per il "Modello Organizzativo di Rete Oncologica” Importante riconoscimento all'Asl Bt per il "Modello Organizzativo di Rete Oncologica” A ritirare il premio la dott.ssa Federica Carpagnano e la dott.ssa Santa Bambace
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.