Montegrosso. <span>Foto Vincenzo Cassano</span>
Montegrosso. Foto Vincenzo Cassano
Attualità

Interrotta l'erogazione idrica a Montegrosso, i residenti protestano: "Neache un camion di acqua per i nostri anziani"

I previsti interventi hanno creato problemi nella popolazione, soprattutto tra gli anziani

I previsti interventi da parte dell'Acquedotto Pugliese per il miglioramento del servizio idrico nell'abitato di Montegrosso stanno creando in queste ore numerose proteste tra i residenti.

I lavori che stanno interessando l'installazione di un misuratore di portata al serbatoio a servizio della frazione ha mandato a secco i rubinetti delle abitazioni dei residenti, la maggior parte anziani, creando non pochi disagi.
Infatti, per consentire l'esecuzione dei lavori, è stato necessario sospendere temporaneamente la normale erogazione idrica già dalle prime ore di oggi, lunedì 30 gennaio, in tutto l'abitato della frazione rurale di Andria. La sospensione dovrebbe avere la durata di 16 ore, a partire dalle ore 8 con ripristino alle ore 24, così come comunicato dallo stesso AQP.
Purtroppo molti disagi sono stati avvertiti negli stabili presenti, la maggior parte sprovvisti di autoclave e riserva idrica o con insufficiente capacità di accumulo. Ricordiamo che molte delle utenze interessate sono abitate da anziani.
"Avremmo preferito che AQP giungesse nella nostra frazione con un'autobotte, così da poter rifornire molte abitazioni, sprovviste di autoclavi. Tra i nuclei familiari interessati alla sospensione idrica, molti purtroppo accolgono anziani non autosufficienti. Degli indirizzi diramati cui rivolgersi per chiedere informazioni, non abbiamo avuto riscontri", sottolineano alcuni dei cittadini che risiedono nella frazione di Montegrosso.

Ricordiamo che Acquedotto Pugliese aveva comunicato i seguenti canali per rivolgere richieste ed ottenere informazioni:
• numero verde 800.735.735
www.aqp.it (sezione "Che acqua fa? Lavori sulla rete")
Twitter, account @AcquedottoP
  • Comune di Andria
  • acquedotto pugliese
  • montegrosso
Altri contenuti a tema
Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Antonio Ligorio, segretario generale Flai Cgil Puglia: “Convocare subito le Sezioni Territoriali della Rete del Lavoro Agricolo di Qualità”
"Piano Estate" all'istituto comprensivo “Riccardo Cotugno”. Al via i corsi di nuoto "Piano Estate" all'istituto comprensivo “Riccardo Cotugno”. Al via i corsi di nuoto Un’iniziativa realizzata grazie al Pon “Sport and Fun”, promosso dal Ministero dell’Istruzione e del Merito
Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» «La mobilità non è un tema da affrontare con superficialità, poiché con una mobilità inadeguata si giunge anche alla morte»
PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A.  PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio Presso il Parco Cardinale Ursi sito in Via Aldo Moro
Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Il Sindaco Bruno invita tutti i cittadini, gli esercenti, i lavoratori, le attività a fermarsi alle ore 11 per ricordare quanto tragicamente avvenne
Femminicidio Angrisano, Sindaco Bruno: “Resta il dramma dei due figli senza più genitori”   Femminicidio Angrisano, Sindaco Bruno: “Resta il dramma dei due figli senza più genitori”   Condannato all’ergastolo Luigi Leonetti, 53 anni, ritenuto responsabile dell’assassinio della moglie
“AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia “AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia La Misericordia continua a progettare, ad attivare e a realizzare spesso in silenzio iniziative in favore della collettività
1 Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.