Montegrosso. <span>Foto Vincenzo Cassano</span>
Montegrosso. Foto Vincenzo Cassano
Attualità

Interrotta l'erogazione idrica a Montegrosso, i residenti protestano: "Neache un camion di acqua per i nostri anziani"

I previsti interventi hanno creato problemi nella popolazione, soprattutto tra gli anziani

I previsti interventi da parte dell'Acquedotto Pugliese per il miglioramento del servizio idrico nell'abitato di Montegrosso stanno creando in queste ore numerose proteste tra i residenti.

I lavori che stanno interessando l'installazione di un misuratore di portata al serbatoio a servizio della frazione ha mandato a secco i rubinetti delle abitazioni dei residenti, la maggior parte anziani, creando non pochi disagi.
Infatti, per consentire l'esecuzione dei lavori, è stato necessario sospendere temporaneamente la normale erogazione idrica già dalle prime ore di oggi, lunedì 30 gennaio, in tutto l'abitato della frazione rurale di Andria. La sospensione dovrebbe avere la durata di 16 ore, a partire dalle ore 8 con ripristino alle ore 24, così come comunicato dallo stesso AQP.
Purtroppo molti disagi sono stati avvertiti negli stabili presenti, la maggior parte sprovvisti di autoclave e riserva idrica o con insufficiente capacità di accumulo. Ricordiamo che molte delle utenze interessate sono abitate da anziani.
"Avremmo preferito che AQP giungesse nella nostra frazione con un'autobotte, così da poter rifornire molte abitazioni, sprovviste di autoclavi. Tra i nuclei familiari interessati alla sospensione idrica, molti purtroppo accolgono anziani non autosufficienti. Degli indirizzi diramati cui rivolgersi per chiedere informazioni, non abbiamo avuto riscontri", sottolineano alcuni dei cittadini che risiedono nella frazione di Montegrosso.

Ricordiamo che Acquedotto Pugliese aveva comunicato i seguenti canali per rivolgere richieste ed ottenere informazioni:
• numero verde 800.735.735
www.aqp.it (sezione "Che acqua fa? Lavori sulla rete")
Twitter, account @AcquedottoP
  • Comune di Andria
  • acquedotto pugliese
  • montegrosso
Altri contenuti a tema
Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Anche l’Asl Bt partecipa alla Giornata Mondiale del Diabete con iniziative organizzate ad Andria, Barletta e Margherita di Savoia
Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" In programma martedì 11 novembre. Un percorso di formazione, valorizzazione, sostegno rivolto ai caregiver
Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" La nota del consigliere comunale Gianluca Grumo e del commissario cittadino Antonio Nespoli
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Acquedotto Pugliese rilancia il progetto educativo che coinvolge le scuole pugliesi in un percorso di creatività e consapevolezza sull’uso dell’acqua
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.