Nuova stazione Andria centro
Nuova stazione Andria centro
Attualità

Interramento in trincea della ferrovia Andria-Bari: il Sindaco Bruno chiede miglioramenti all'attuale progetto

Incontro a Bari in Regione nella sede della 5^ Commissione

Si è parlato di numerose opere pubbliche che stanno interessando la Puglia, nella seduta della quinta commissione (ambiente) del Consiglio regionale, convocata dal presidente Paolo Campo e richiesta dal presidente della commissione bilancio Fabiano Amati. Tra questi lavori pubblici vi era anche quello dell'interramento in trincea della ferrovia Andria-Bari nell'abitato di Andria.

Un incontro tra la Regione, il Comune di Andria e la società Ferrotramviaria verificherà le ipotesi di modifiche, da poter apportare purché nell'ambito delle linee autorizzative ed economiche del progetto già definito. È la condizione posta dall'Assessorato regionale ai Trasporti, nel rispetto del quadro progettuale che ha già superato le fasi delle autorizzazioni e dei finanziamenti. Nell'audizione in commissione ambiente del Consiglio regionale, richiesta dal consigliere Francesco Ventola sui lavori di ampliamento e ammodernamento del tratto cittadino, il Comune ha ribadito di credere nell'intervento (presenti il sindaco Giovanna Bruno e l'assessore all'Urbanistica Anna Maria Curcuruto), chiedendo miglioramenti a vantaggio della comunità cittadina. Ferrotranviaria si è detta disposta a modifiche ed ha già condiviso alcune ipotesi col Comune, a parità di spese e nei limiti dell'attuale quadro finanziario.
  • Comune di Andria
  • regione puglia
  • Ferrovia Bari-Nord
  • interramento ferrovia bari nord andria
  • Ferrotramviaria
  • trasporto pubblico
Altri contenuti a tema
Festival della Legalità: tutto pronto per la marcia per le vie della città Festival della Legalità: tutto pronto per la marcia per le vie della città E poi grande festa in piazza con Andrea Sannino
Agricoltura: si aggrava l’emergenza idrica in Puglia Agricoltura: si aggrava l’emergenza idrica in Puglia L'avvio immediato della stagione irrigua 2025 e la regolare fornitura di acqua per irrigazione non è più procrastinabile
PIN BIKE – Il Comune di Andria premia chi si sposta in bici: 1 euro a km! PIN BIKE – Il Comune di Andria premia chi si sposta in bici: 1 euro a km! Pedalare ad Andria non è mai stato così divertente
Furti d’auto, on.Matera (FdI): “Complimenti ai carabinieri per operazione anti-riciclaggio”  Furti d’auto, on.Matera (FdI): “Complimenti ai carabinieri per operazione anti-riciclaggio”  "I primi dati del 2025 segnano un meno rispetto all’anno precedente"
Il Virtual Dementia Tour arriva ad Andria Il Virtual Dementia Tour arriva ad Andria Il 31 maggio, presso la RSA di Andria di via Vittore Carpaccio
AndriaLab 3: "Le bugie hanno gambe e memoria corta" AndriaLab 3: "Le bugie hanno gambe e memoria corta" "La città sta cambiando e l'opinione pubblica lo percepisce, fatevene una profonda ragione"
Un nuovo giardino per la scuola "Rodari" di Andria Un nuovo giardino per la scuola "Rodari" di Andria Grande festa in programma lunedì, 26 maggio 2025, alle ore 10.00
Sabato 25 maggio presentazione del libro: “Onofrio Spagnoletti. Una storia di radici” Sabato 25 maggio presentazione del libro: “Onofrio Spagnoletti. Una storia di radici” Fulcro dell’incontro sarà il dialogo tra Onofrio Zeuli Spagnoletti e il giornalista Franco Di Chio, curatore della pubblicazione
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.