Nuova stazione Andria centro
Nuova stazione Andria centro
Attualità

Interramento in trincea della ferrovia Andria-Bari: il Sindaco Bruno chiede miglioramenti all'attuale progetto

Incontro a Bari in Regione nella sede della 5^ Commissione

Si è parlato di numerose opere pubbliche che stanno interessando la Puglia, nella seduta della quinta commissione (ambiente) del Consiglio regionale, convocata dal presidente Paolo Campo e richiesta dal presidente della commissione bilancio Fabiano Amati. Tra questi lavori pubblici vi era anche quello dell'interramento in trincea della ferrovia Andria-Bari nell'abitato di Andria.

Un incontro tra la Regione, il Comune di Andria e la società Ferrotramviaria verificherà le ipotesi di modifiche, da poter apportare purché nell'ambito delle linee autorizzative ed economiche del progetto già definito. È la condizione posta dall'Assessorato regionale ai Trasporti, nel rispetto del quadro progettuale che ha già superato le fasi delle autorizzazioni e dei finanziamenti. Nell'audizione in commissione ambiente del Consiglio regionale, richiesta dal consigliere Francesco Ventola sui lavori di ampliamento e ammodernamento del tratto cittadino, il Comune ha ribadito di credere nell'intervento (presenti il sindaco Giovanna Bruno e l'assessore all'Urbanistica Anna Maria Curcuruto), chiedendo miglioramenti a vantaggio della comunità cittadina. Ferrotranviaria si è detta disposta a modifiche ed ha già condiviso alcune ipotesi col Comune, a parità di spese e nei limiti dell'attuale quadro finanziario.
  • Comune di Andria
  • regione puglia
  • Ferrovia Bari-Nord
  • interramento ferrovia bari nord andria
  • Ferrotramviaria
  • trasporto pubblico
Altri contenuti a tema
Regione: voucher sportivi per i minori e contributi per le trasferte di atleti disabili Regione: voucher sportivi per i minori e contributi per le trasferte di atleti disabili La Regione Puglia mette in campo due strumenti per rafforzare il diritto allo sport
Quasi 20mila i lavoratori previsti in entrata nelle aziende agricole in Puglia tra settembre e novembre Quasi 20mila i lavoratori previsti in entrata nelle aziende agricole in Puglia tra settembre e novembre Per l’apertura delle lavorazioni e delle semine nei campi ma anche delle grandi raccolte come quella olivicola
Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" "L’inadeguatezza dell’Amministrazione Bruno che abbandona associazioni e sportivi"
Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Iniziativa curata dal consiglio di tutela. Mennea: "Dimostreremo le nostre capacità"
Elezioni regionali, si vota il 23 e 24 novembre Elezioni regionali, si vota il 23 e 24 novembre La firma del decreto del Presidente Emiliano atteso ad ore
Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Le modifiche alla viabilità
Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» «Mentre si tagliano nastri, la città fa i conti con arretratezza infrastrutturale, degrado urbano, servizi insufficienti e un clima sociale appesantito»
Sanità: «Barletta batte Andria per 4 a 0" Sanità: «Barletta batte Andria per 4 a 0" Nota dei consiglieri comunali del M5S Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, e del collega del Gruppo Misto Nicola Civita
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.