Nuova stazione Andria centro
Nuova stazione Andria centro
Attualità

Interramento in trincea della ferrovia Andria-Bari: il Sindaco Bruno chiede miglioramenti all'attuale progetto

Incontro a Bari in Regione nella sede della 5^ Commissione

Si è parlato di numerose opere pubbliche che stanno interessando la Puglia, nella seduta della quinta commissione (ambiente) del Consiglio regionale, convocata dal presidente Paolo Campo e richiesta dal presidente della commissione bilancio Fabiano Amati. Tra questi lavori pubblici vi era anche quello dell'interramento in trincea della ferrovia Andria-Bari nell'abitato di Andria.

Un incontro tra la Regione, il Comune di Andria e la società Ferrotramviaria verificherà le ipotesi di modifiche, da poter apportare purché nell'ambito delle linee autorizzative ed economiche del progetto già definito. È la condizione posta dall'Assessorato regionale ai Trasporti, nel rispetto del quadro progettuale che ha già superato le fasi delle autorizzazioni e dei finanziamenti. Nell'audizione in commissione ambiente del Consiglio regionale, richiesta dal consigliere Francesco Ventola sui lavori di ampliamento e ammodernamento del tratto cittadino, il Comune ha ribadito di credere nell'intervento (presenti il sindaco Giovanna Bruno e l'assessore all'Urbanistica Anna Maria Curcuruto), chiedendo miglioramenti a vantaggio della comunità cittadina. Ferrotranviaria si è detta disposta a modifiche ed ha già condiviso alcune ipotesi col Comune, a parità di spese e nei limiti dell'attuale quadro finanziario.
  • Comune di Andria
  • regione puglia
  • Ferrovia Bari-Nord
  • interramento ferrovia bari nord andria
  • Ferrotramviaria
  • trasporto pubblico
Altri contenuti a tema
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Acquedotto Pugliese rilancia il progetto educativo che coinvolge le scuole pugliesi in un percorso di creatività e consapevolezza sull’uso dell’acqua
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori La Puglia gioca un ruolo di rilievo nella produzione nazionale di fiori recisi
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.