passaggio pedonale tra via Vecchia Barletta e via Lissa
passaggio pedonale tra via Vecchia Barletta e via Lissa
Vita di città

Interramento ferroviario: un passaggio pedonale tra via Vecchia Barletta e via Lissa

Pubblicata la delibera di giunta comunale, la n. 119 del 29 giugno

E passaggio pedonale fu. Dopo le rimostranze dei residenti della zona, il Comune corre ai ripari e in giunta comunale la settimana scorsa ha messo nero su bianco, con la deliberazione di giunta comunale n.119 del 29 giugno, la realizzazione di un corridoio che consenta ai cittadini del quartiere di muoversi in sicurezza a piedi. Ora per andare da un lato all'altro del cantiere devono delle due l'una o camminare tra le auto, pericolosissimo, oppure percorrere lo sterrato fino a via ospedaletto allungando grandemente la passeggiata. Ma c'è anche una terza ipotesi. Ed è quella che maggiormente preoccupa i commercianti di via Barletta che temono di perdere i propri clienti che risiedono dall'altra parte del cantiere. Ma per fortuna il Comune corre ai ripari e vara una modifica progettuale: in sostanza il mercato ortofrutticolo arretrerà di un metro e mezzo e nuovi new jersey delimiteranno il percorso in sicurezza. Nel frattempo all'interno del cantiere si va avanti con i lavori di interramento, queste immagini di riferiscono allo scorso fine settimana, gli operai incaricanti dall'appaltatore, ovvero la Ferrotraviaria, stanno togliendo i sotto-servizi, il prossimo passo sarà quello dei micropali.
Interramento ferroviario: un passaggio pedonale tra via Vecchia Barletta e via LissaInterramento ferroviario: un passaggio pedonale tra via Vecchia Barletta e via LissaInterramento ferroviario: un passaggio pedonale tra via Vecchia Barletta e via LissaInterramento ferroviario: un passaggio pedonale tra via Vecchia Barletta e via LissaInterramento ferroviario: un passaggio pedonale tra via Vecchia Barletta e via Lissa
Delibera lavori d'interramentoDelibera lavori d'interramento
  • interramento ferrovia bari nord andria
Altri contenuti a tema
Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Lettera aperta dei componenti dell' Intergruppo Consiliare "Cultura, Salute e Ambiente"
Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria La decisione questa mattina dell'esecutivo regionale
Nuovi vertici per Ferrotramviaria s.p.a. Nuovi vertici per Ferrotramviaria s.p.a. Giuseppe Pavoncelli nuovo presidente e amministratore delegato
"Ferrotranviaria Andria-Bari: opere incomplete e servizio inaccettabile" "Ferrotranviaria Andria-Bari: opere incomplete e servizio inaccettabile" L'intergruppo consiliare chiede incontro all’Assessore regionale ai Trasporti, Ciliento
 Visita istituzionale dei Consiglieri Comunali nei cantieri di Ferrotramviaria  Visita istituzionale dei Consiglieri Comunali nei cantieri di Ferrotramviaria Nelle stazioni di Andria Centro, Andria Nord e Andria Sud, mercoledì 28 maggio alle ore 9,30
Visita dei consiglieri comunali nei cantieri di Ferrotramviaria Visita dei consiglieri comunali nei cantieri di Ferrotramviaria saranno nelle stazioni di Andria Centro, Andria Nord e Andria Sud, mercoledì 28 maggio alle ore 9,30
Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” La consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari ha partecipato al sopralluogo ai cantieri del grande progetto di Ferrotramviaria
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.