riapre al traffico via Barletta
riapre al traffico via Barletta
Vita di città

Interramento ferroviario: riapre al traffico via Barletta

L'attesa è dunque terminata. La strada era stata chiusa al traffico lo scorso 21 giugno

E' stata riaperta al traffico veicolare via Barletta, dopo i previsti lavori stradali che stanno interessando l'abitato circa l'interramento dei binari della Ferrotramviaria.

Poco prima delle ore 17, personale dell'AndriaMultiservice, d'intesa con l'ufficio Mobilità del Comune di Andria ha permesso l'attesa riapertura dell'importante arteria stradale, dopo alcuni lavori preparatori che sono stati in corso da questa mattina, che permette anche il transito dei pedoni. Ricordiamo che via Barletta e la vicina via Vecchia Barletta, vennero chiuse al traffico nel pomeriggio dello scorso 21 giugno.

Per l'occasione venne attivata la rotatoria nei pressi di via Lissa che ha consentito in questo lasso di tempo, il flusso automobilistico da e per Barletta e relativo casello autostradale, attraverso una strada ricavata lungo l'ex muro perimetrale del mercato generale ortofrutticolo.
riapre al traffico via Barlettariapre al traffico via Barlettariapre al traffico via Barlettariapre al traffico via Barlettariapre al traffico via Barlettariapre al traffico via Barlettariapre al traffico via Barletta
  • Comune di Andria
  • interramento ferrovia bari nord andria
  • lavori stradali
  • lavori pubblici
Altri contenuti a tema
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" La nota dell'Intergruppo consiliare “Cultura, Salute e Ambiente”
1 Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Martedì 16 settembre alle ore 18.00 presso la Biblioteca comunale è calendarizzato il Seminario finale
“Guerra seguita nel Regno di Napoli fra francesi e spagnoli in ottava rima", presentazione del lavoro di Pasquale Ieva  “Guerra seguita nel Regno di Napoli fra francesi e spagnoli in ottava rima", presentazione del lavoro di Pasquale Ieva  La pubblicazione è stata emendata e commentata. Questa sera, martedì 16 settembre il poema sarà commentato in Sala Consiliare
Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia A nulla sono valsi gli appelli ad una maggiore sorveglianza e le richieste di installare fototrappole nella zona
Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri L’appuntamento è per mercoledì 17 settembre 2025, alle ore 17:30, presso il Food Policy Hub (ex Chiostro di San Francesco)
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.