lavori interramento ferroviario Andria
lavori interramento ferroviario Andria
Vita di città

Interramento ferroviario davanti al mercato generale, accolti alcuni suggerimenti delle associazioni

Per il Comitato Quartiere Europa, Montaruli: “Confidiamo mantenimento impegni assunti per le attività economiche e salvaguardare la salute pubblica e dell'ambiente"

Un incontro molto atteso quello che si è tenuto il pomeriggio di giovedì 8 giugno 2023, alle ore 16,00 presso l'Assessorato all'Ambiente del comune di Andria. Un incontro fortemente voluto dall'Assessore all'Ambiente avv. Savino Losappio, che l'ha convocato, al quale hanno relazionato l'ing. Pio Fabietti - Dirigente settore affari generali, legale e investimenti di Ferrotramviaria, Responsabile del Procedimento di interramento della linea ferroviaria ad Andria e l'ing. Marco Somma
di Ferrotramviaria Engineering, oltre allo stesso Assessore comunale. Presenti su convocazione il Presidente del Circolo Legambiente Andria, Riccardo Larosa, il Delegato del Forum Ambiente e Salute "Ricorda Rispetta", Riccardo Fortunato, il Coordinatore del Comitato Quartiere Europa Savino Montaruli. Un incontro giudicato molto positivo in quanto ha consentito di prendere atto del recepimento dei suggerimenti delle Associazioni rispetto a tutte le salvaguardie e tutele necessarie vista la sensibilità del sito e la presenza del Mercato Generale Ortofrutticolo.

Al termine dell'incontro sia l'Assessore Losappio che il Coordinatore Montaruli hanno rilasciato dichiarazioni. Per il Comitato Quartiere Europa Montaruli ha dichiarato: "confidiamo nel mantenimento degli impegni assunti a tutela delle attività economiche del Mercato Generale Ortofrutticolo ma soprattutto a salvaguardia della salute pubblica e dell'ambiente. Era necessario questo passaggio istituzionale, alla presenza dei vertici tecnici di Ferrotramviaria, per verificare direttamente la natura e l'entità dei provvedimenti di cautela e prevenzione posti in campo. Un cantiere che ora interesserà un sito molto sensibile a causa della concomitante presenza delle attività all'interno del Mercato Generale Ortofrutticolo. Mi aspetto ora che il prossimo, imminente incontro, venga convocato dall'Assessore alle Radici, con tutte le Sigle di Rappresentanza, in modo da indicare anche agli utenti del Mercato Generale Ortofrutticolo. fruttivendoli, ambulanti, produttori propri di prodotti agricoli, non ancora coinvolti, i cambiamenti posti in essere. Questo incontro non è ancora avvenuto ma sono certo che la sensibilità e l'imparzialità dell'Assessore Cesareo Troia lo indurrà a convocare immediatamente tutte le Associazioni di Categoria perché questa delicatissima situazione richiede un equilibrio di condivisione che eviti tutto ciò che in questo momento potrebbe rallentare i lavori mettendo nuovamente a rischio i finanziamenti per un'opera storica per la città, nonostante tutte le perplessità di natura temporale e di opportunità rispetto alla sua concezione, ma questa è altra storia. In ogni caso gli accorgimenti adottati vanno nella direzione da noi auspicata. Vigileremo" – ha concluso l'Attivista Sociale Savino Montaruli.

Anche l'Assessore all'Ambiente Savino Losappio , al termine dell'incontro nel suo Ufficio, ha rassicurato tutti affermando il suo personale impegno relativamente ai controlli costanti sul rispetto delle prescrizioni imposte dal comune alla ditta appaltatrice.
  • Comune di Andria
  • Ferrovia Bari-Nord
  • interramento ferrovia bari nord andria
  • Ferrotramviaria
Altri contenuti a tema
Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Antonio Ligorio, segretario generale Flai Cgil Puglia: “Convocare subito le Sezioni Territoriali della Rete del Lavoro Agricolo di Qualità”
"Piano Estate" all'istituto comprensivo “Riccardo Cotugno”. Al via i corsi di nuoto "Piano Estate" all'istituto comprensivo “Riccardo Cotugno”. Al via i corsi di nuoto Un’iniziativa realizzata grazie al Pon “Sport and Fun”, promosso dal Ministero dell’Istruzione e del Merito
Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» «La mobilità non è un tema da affrontare con superficialità, poiché con una mobilità inadeguata si giunge anche alla morte»
PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A.  PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio Presso il Parco Cardinale Ursi sito in Via Aldo Moro
Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Il Sindaco Bruno invita tutti i cittadini, gli esercenti, i lavoratori, le attività a fermarsi alle ore 11 per ricordare quanto tragicamente avvenne
Femminicidio Angrisano, Sindaco Bruno: “Resta il dramma dei due figli senza più genitori”   Femminicidio Angrisano, Sindaco Bruno: “Resta il dramma dei due figli senza più genitori”   Condannato all’ergastolo Luigi Leonetti, 53 anni, ritenuto responsabile dell’assassinio della moglie
“AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia “AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia La Misericordia continua a progettare, ad attivare e a realizzare spesso in silenzio iniziative in favore della collettività
1 Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.