Intergruppo Consiliare
Intergruppo Consiliare
Politica

Intergruppo consiliare: «Il fallimento urbanistico dell’amministrazione andriese: spettacoli viaggianti senza casa»

«Una scelta che ignora la sicurezza e la vivibilità»

«La decisione dell'amministrazione comunale di Andria di non prevedere aree idonee per lo svolgimento di spettacoli viaggianti, luna park e attrazioni della festa patronale rappresenta un grave passo falso, tanto sul piano tecnico quanto su quello politico -sottolineano in una nota stampa Michele Coratella, Vincenzo Coratella, Michele Di Lorenzo e Gianluca Grumo-. La legge n. 337/1968 impone ai comuni l'obbligo di redigere e aggiornare annualmente l'elenco delle aree disponibili per tali attività. Eppure, Andria ha scelto di ignorare questa norma basilare, preferendo una "semplificazione" che sa di abbandono. Non si tratta solo di una dimenticanza amministrativa: è una scelta deliberata che ha portato alla perdita delle aree a standard in tutte le zone storicamente dedicate alla festa patronale».

Una scelta che ignora la sicurezza e la vivibilità
«Il d.m. 19 agosto 1996 stabilisce requisiti precisi per l'ubicazione e la distribuzione delle attrazioni: accessibilità per i mezzi di soccorso, vie di sfollamento, distanze di sicurezza, presenza di idranti e servizi essenziali. Nulla di tutto questo è stato garantito. Le aree che un tempo ospitavano le giostre sono state cementificate, occupate da cantieri per edifici e parcheggi, senza alcuna visione urbanistica né rispetto per la funzione sociale di quegli spazi.
L'assessore all'urbanistica: un progetto miope e solitario
L'assessore ha agito in solitaria, senza consultazioni, senza ascoltare cittadini, comitati o operatori dello spettacolo viaggiante. Ha preferito occupare gli ultimi spazi vitali della città con colate di cemento, sacrificando la qualità urbana e la tradizione. Altro che "riqualificazione": si è trattato di una vera e propria desertificazione culturale.

La retorica non basta
Per quattro anni abbiamo ascoltato slogan e promesse. Oggi ci ritroviamo senza aree per il luna park, senza spazi per le attrazioni, senza rispetto per le norme e per la comunità. È tempo che l'amministrazione risponda di queste scelte raffazzonate, insulse e dannose.

Andria merita una pianificazione seria, partecipata e rispettosa delle sue tradizioni. Non il linciaggio degli spazi pubblici».
  • Comune di Andria
  • Intergruppo Ambiente Salute e Cultura
Altri contenuti a tema
Andria R.E.S.P.I.R.A.: ripartono gli incontri partecipativi. Si ricomincia con i commercianti di Corso Cavour Andria R.E.S.P.I.R.A.: ripartono gli incontri partecipativi. Si ricomincia con i commercianti di Corso Cavour Incontro lunedì 15 settembre alle ore 11 in Sala Giunta a Palazzo di Città
CyberAware: Inclusione e Sicurezza Digitale per tutti CyberAware: Inclusione e Sicurezza Digitale per tutti Oggi 11 settembre Andria ospita la seconda tappa del progetto regionale
Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente Dal 23 settembre parte il nuovo anno
Estate ad Andria: critiche da Gioventù Nazionale Estate ad Andria: critiche da Gioventù Nazionale «Chi l'ha vista? Intanto i giovani fuggono dalla città!»
Il Festival della Disperazione ospite del festival Happennino Il Festival della Disperazione ospite del festival Happennino Che si svolgerà a Peglio (PU) sabato 13 settembre alle ore 16:00
Abbandono di rifiuti: 18 nuove denunce della Polizia Locale di Andria Abbandono di rifiuti: 18 nuove denunce della Polizia Locale di Andria Per i trasgressori ci sarà anche l'obbligo di ripulire i luoghi che hanno deturpato
Sicurezza, on. Matera (FdI): “Ringrazio la Questura Bat per la brillante operazione" Sicurezza, on. Matera (FdI): “Ringrazio la Questura Bat per la brillante operazione" "Il tema sicurezza per i cittadini è alla base delle politiche del Governo Meloni"
Liberali e Riformisti – Segreteria nPSI Andria: "Degrado e incuria attorno al Centro Mongolfiera" Liberali e Riformisti – Segreteria nPSI Andria: "Degrado e incuria attorno al Centro Mongolfiera" “Un anno di segnalazioni inascoltate, la situazione peggiora”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.