Prefettura
Prefettura
Cronaca

Interdittiva antimafia a un'azienza di piante da foraggio a Andria

Il provvedimento della Prefettura di Barletta Andria Trani per prevenire le infiltrazioni della criminalità

Prevenire e contrastare le infiltrazioni della criminalità organizzata nell'economia del territorio: è l'obiettivo che continua a perseguire la Prefettura di Barletta Andria Trani attraverso una serie di misure interdittive antimafia. L'ultimo provvedimento di informazione antimafia interdittiva, in ordine di tempo, è quello che ha riguardato in questi giorni un'impresa individuale di Andria che opera nel campo della coltivazione di piante da foraggio. Si tratta dell'ottavo provvedimento emesso dal Prefetto Silvana D'Agostino a quasi un anno esatto dal suo insediamento, di cui sette interdittive ed una misura di prevenzione collaborativa. L

L'interdittiva che ha riguardato l'impresa andriese è scaturita dalla comprovata vicinanza con appartenenti a gruppi criminali operanti anche in ambiti esterni alla provincia, presentando elementi sistematici, non solo indiziari, per far ritenere sussistenti il pericolo di infiltrazioni e/o condizionamenti ad opera di organizzazioni mafiose, tendenti ad influenzare le scelte e gli indirizzi dell'impresa.

L'istruttoria effettuata dagli Organi di Polizia ha infatti evidenziato situazioni rilevanti ai fini antimafia, poi compiutamente valutate nelle riunioni del Gruppo Interforze Antimafia istituito in Prefettura. Il provvedimento interdittivo antimafia è un provvedimento amministrativo cui deve essere riconosciuta natura cautelare e preventiva, in un'ottica di bilanciamento tra la tutela dell'ordine e della sicurezza pubblica e la libertà di iniziativa economica riconosciuta dall'art. 41 della Costituzione, costituendo una misura volta alla salvaguardia dell'ordine pubblico economico, della libera concorrenza tra le imprese e del buon andamento della pubblica amministrazione.
  • prefettura barletta andria trani
Altri contenuti a tema
Esodo estivo 2025: in Prefettura riunione per il piano della viabilità Esodo estivo 2025: in Prefettura riunione per il piano della viabilità Sabato 2 e sabato 9 agosto contrassegnati dal “bollino nero”, con traffico particolarmente intenso anche nelle domeniche del 3, del 10, 14 e 15 agosto
Vertenza Quarto di Palo: la replica dell'istituto di riabilitazione andriese Vertenza Quarto di Palo: la replica dell'istituto di riabilitazione andriese A seguito dell'incontro svoltosi presso la Prefettura di Barletta
Vertenza Quarto di Palo, in Prefettura tavolo di confronto e rassicurazioni Vertenza Quarto di Palo, in Prefettura tavolo di confronto e rassicurazioni I sindacati restano in allerta: “Se le pre-intese non vanno a termine entro i tempi pronti ad azioni di protesta e anche allo sciopero”
Ordine pubblico: scattano i controlli per le attività di intrattenimento e di pubblico spettacolo Ordine pubblico: scattano i controlli per le attività di intrattenimento e di pubblico spettacolo Riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduto dal Prefetto D’Agostino
Stato di agitazione dei lavoratori del Centro di Riabilitazione "Quarto di Palo", interviene il gestore Stato di agitazione dei lavoratori del Centro di Riabilitazione "Quarto di Palo", interviene il gestore La nota dell'ARIS, l'Associazione Religiosa Istituti Socio-sanitari Sede Regionale Puglia e Basilicata
“BATtiamo gli infortuni sul lavoro”: menzioni speciali per le Istituti Colasanto e Jannuzzi di Andria “BATtiamo gli infortuni sul lavoro”: menzioni speciali per le Istituti Colasanto e Jannuzzi di Andria Grande successo dell'iniziativa. Vince il Liceo Scientifico Statale "Carlo Cafiero" di Barletta
Il prefetto diffida Andria per la mancata approvazione del rendiconto Il prefetto diffida Andria per la mancata approvazione del rendiconto Il commento di Forza Italia e Movimento pugliese
Al concorso “BATiamo gli infortuni sul lavoro” premiati l’ITT "Sen. O. Jannuzzi" ed il "Colasanto" di Andria Al concorso “BATiamo gli infortuni sul lavoro” premiati l’ITT "Sen. O. Jannuzzi" ed il "Colasanto" di Andria Uno spot per diffondere la cultura della sicurezza e della prevenzione sui luoghi di lavoro
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.