Sequestrati oltre 100 kg di pescato irregolare a Barletta e Andria
Sequestrati oltre 100 kg di pescato irregolare a Barletta e Andria
Cronaca

Intensificati i controlli amministrativi della Polizia di Stato nelle pescherie di Andria

Sequestrati oltre 100 kg di pescato irregolare a Barletta e Andria: intervento in due attività commerciali

Nei giorni scorsi, la Squadra di Controllo della Polizia Amministrativa della Questura BAT, insieme a personale ASL BT e al nucleo di prevenzione del Servizio di Igiene e Assistenza Veterinaria, ha intensificato i controlli su alcune pescherie nei comuni di Andria e Barletta.

Durante le verifiche, sono state individuate due attività commerciali che detenevano ingenti quantità di pesce e molluschi, freschi e surgelati, senza etichettatura né documentazione valida per garantirne la tracciabilità.

Inoltre, il pescato era conservato in imballaggi improvvisati, con evidenti violazioni delle norme igienico-sanitarie, e già predisposto per la vendita al pubblico, mettendo così a rischio la salute dei consumatori.

A seguito delle violazioni riscontrate, sono state comminate sanzioni amministrative per totale di 3.000 euro (1.500 ciascuna) e circa 115 kg di pescato irregolare sono stati sequestrati e distrutti tramite una ditta specializzata nello smaltimento di rifiuti speciali.

Le ispezioni amministrative mirate fanno parte del piano estivo di potenziamento dei controlli della Polizia di Stato in tutta la provincia della BAT, con particolare attenzione alle zone costiere, che registrano un maggiore afflusso di turisti durante la stagione calda. Finora, sono stati ispezionati 16 esercizi commerciali, all'esito dei quali sono state elevate sanzioni amministrative per un ammontare complessivo di 23.000.

Le attività di controllo straordinario continueranno anche nelle prossime settimane, puntando a individuare esercizi senza autorizzazioni, soprattutto nei settori del pubblico spettacolo e della somministrazione di alimenti e bevande, per contrastare il commercio abusivo e tutelare la salute pubblica e gli esercenti che rispettano le regole.
Sequestrati oltre 100 kg di pescato irregolare a Barletta e AndriaSequestrati oltre 100 kg di pescato irregolare a Barletta e AndriaSequestrati oltre 100 kg di pescato irregolare a Barletta e Andria
  • Polizia di Stato Andria
Altri contenuti a tema
Avvicendamento alla Questura di Andria: lascia il Vicario De Nunzio e giunge la collega Iovanna Avvicendamento alla Questura di Andria: lascia il Vicario De Nunzio e giunge la collega Iovanna I nuovi incarichi avranno decorrenza dal 15 settembre prossimo. Ed un andriese sarà vicario alla Questura di Brindisi
Sul sito web della Polizia di Stato il #CalendarioPolizia 2026 Sul sito web della Polizia di Stato il #CalendarioPolizia 2026 L'omaggio alle donne ed agli uomini della Polizia di Stato. Un progetto artistico che racconta l’umanità dietro l'uniforme
Cinquantenne di Andria arrestato per tentato omicidio Cinquantenne di Andria arrestato per tentato omicidio Ha aggredito con un coltello un ventenne incensurato, colpendolo con numerosi fendenti
Finisce al pronto soccorso del Bonomo dopo una lite di vicinato Finisce al pronto soccorso del Bonomo dopo una lite di vicinato L'episodio è accaduto alle case parcheggio di viale Virgilio. Sul posto 118 e Polizia di Stato
Massima sensibilizzazione della Questura di Andria contro il fenomeno delle truffe agli anziani Massima sensibilizzazione della Questura di Andria contro il fenomeno delle truffe agli anziani La Polizia di Stato promuove una campagna di sensibilizzazione: reati che feriscono non solo il portafoglio ma anche la sensibilità delle vittime
Autovettura rubata a Andria e recuperata: la Polizia di Stato la restituisce alla proprietaria Autovettura rubata a Andria e recuperata: la Polizia di Stato la restituisce alla proprietaria Il veicolo apparteneneva a una cittadina tedesca in vacanza in Italia con la famiglia
Emessi 38 provvedimenti di Divieto di Accesso ai luoghi ove si svolgono manifestazioni sportive (DASPO) Emessi 38 provvedimenti di Divieto di Accesso ai luoghi ove si svolgono manifestazioni sportive (DASPO) La Polizia di Stato rafforza la sicurezza negli eventi sportivi
Il Capo della Polizia Vittorio Pisani a settembre in visita ad Andria Il Capo della Polizia Vittorio Pisani a settembre in visita ad Andria Un riconoscimento alla carriera al Prefetto che dal maggio 2023 è Direttore generale della Pubblica Sicurezza
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.